Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a Cyberlink PowerDirector ed agli altri software Cyberlink.

Moderatore: Moderatori

#1230658
Salve a tutti!
Prima di passare alla versione 14 ho usato senza problemi la versione 12 di PD, masterizzando
Bluray in H.264 AVC (M2TS o MP4) 1920x1080p/50p.
Ora, con la versione 14, ho questo problema: i dischi Bluray masterizzati CON MENU' vengono
letti correttamente con il PC mentre con il lettore Panasonic DMP-BDT700 il video procede
a scatti di circa un secondo, cioè: parte, si blocca per un secondo, va avanti per circa un secondo,
si blocca di nuovo per un secondo, riparte e via così. Questo soltanto per il video, perché l'audio
procede fluidamente senza interruzioni. Ho masterizzato SENZA MENU' e tutto va bene sia con
il PC che con il lettore.
Qualcuno può risolvere il problema?
Ringrazio in anticipo.

Hardware utilizzato: Sony AX100, Panasonic DMC-FZ1000, Masterizzatore LG BH10,
PC Intel Core i7-3770 CPU @3.40GHz, 16.0GB RAM,AMD Radeon HD7700,Windows 7 64-bit
Ultima modifica di gianpilli il ven, 19 feb 2016 - 13:43, modificato 2 volte in totale.
#1230667
Ciao gianpilli.
Dovresti modificare il titolo per renderlo conforme al Regolamento
Nel 1° post del tuo topic clicca su Immagine.
Una volta scritto con la sintassi giusta, clicca su "Invia".
Rimango in attesa della correzione.
Grazie
#1232826
Salve!
Rispondo a me stesso, ma solo per informare chi può essere interessato (nel forum della Cyberlink ho letto
che problemi analoghi al mio non sono infrequenti) su come ho risolto il mio problema.
Ho "prodotto" il progetto con PD14 e poi ho scaricato il "produce" (senza menu) su SONY DV Architect e
lì ho aggiunto il menu; ho masterizzato il Bluray e tutto è filato liscio. Il menu mi permette di saltare
da capitolo a capitolo, anche se non ho la pagina iniziale con tutto l'elenco dei capitoli, ma questo
forse è dovuto alla mia scarsa conoscenza del software Sony.
#1240867
Salve!
Rispondo a me stesso, ma solo per informare chi può essere interessato (nel forum della Cyberlink ho letto
che problemi analoghi al mio non sono infrequenti) su come ho risolto il mio problema.
Ho "prodotto" il progetto con PD14 e poi ho scaricato il "produce" (senza menu) su SONY DV Architect e
lì ho aggiunto il menu; ho masterizzato il Bluray e tutto è filato liscio. Il menu mi permette di saltare
da capitolo a capitolo, anche se non ho la pagina iniziale con tutto l'elenco dei capitoli, ma questo
forse è dovuto alla mia scarsa conoscenza del software Sony.

Aggiornamento:
prendendo più dimestichezza con il software Sony sono riuscito ad ottenere un bluray con menù completo con l'elenco dei capitoli che funziona perfettamente: l'unica cosa che non capisco è che
mentre con PD14 riesco ad ottenere un bluray a 1920x1080/ 50fps (SENZA MENU')che funziona
regolarmente, con Sony, pur riconoscendo che il video è a 50fps me lo masterizza a 24fps.
Non solo: mentre con PD14 masterizzo in MP4, Sony lo fa solo in M2TS.
Chiedendovi di perdonare la mia ignoranza, sarò grato a chi vorrà chiarirmi il perché di quanto sopra.
Saluti a tutti.
#1240966
Premesso che possiedo la versione13,
il Blue Ray prevede la codifica H 264 e Mpeg-2, ambedue con possibilità di scegliere la qualità tra
Hd1920x1080/24P oppure Hd 1920x1080/50i.
Non è previsto pertanto quanto hai indicato 1920x1080p/50p
Il video originale è interacciato o progressivo? Sony probabilmente è settato per produrre a 24p (progressivo e non interacciato).
Sony inoltre produce M2TS che è un contenitore di video e audio.
Spero di esserti stato utile.
#1240981
Premesso che possiedo la versione13,
il Blue Ray prevede la codifica H 264 e Mpeg-2, ambedue con possibilità di scegliere la qualità tra
Hd1920x1080/24P oppure Hd 1920x1080/50i.
Non è previsto pertanto quanto hai indicato 1920x1080p/50p
Il video originale è interacciato o progressivo? Sony probabilmente è settato per produrre a 24p (progressivo e non interacciato).
Sony inoltre produce M2TS che è un contenitore di video e audio.
Spero di esserti stato utile.

Ti ringrazio per la sollecita risposta!
Il video originale è 1920x1080/50p XAVC S /50Mbps (videocamera Sony FDR-Ax100)
Quello prodotto (con PD14) è XAVC S 1920x1080 /50p(27 Mbps) e viene masterizzato
su BDMV con codifica H.264 e qualità HD 1920x1080/50p, ma mentre con la versione 13
con gli stessi parametri non avevo problemi, con la versione 14 ho quelli descritti nel mio
primo intervento. Cyberlink mette in guardia chi usa la qualità sopraccitata di verificare
se il lettore supporta il 50p, ma io uso un Panasonic di ultima generazione ( BDT700 )
che non mi ha mai dato alcun problema.
Mi chiederai come mai allora non dò addio al PD14 e mi butto sul SONY , ma debbo dire che
quest'ultimo non ha la semplicità dello schermo del Cyberlink (che tra l'altro uso dalla
versione 9... )
Ciao.
#1240987
Non so che dire. Potresti sentire l'assistenza Cyberlink e chiedere suggerimenti anche al Forum di Cyber.
A settembre uscirà la versione15 di PD. Sony Vegas è stato recentemente acquisito da Magix con l'intento di migliorarlo si suppone entro fine anno. Saluti

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]

grazie...proverò

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]