Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Segnalazioni di nuovi tutorials ed articoli pubblicati sul nostro portale e più in generale su tutte le notizie relative al mondo dell'editing video.

Moderatore: Moderatori

#992174
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum, principalmente autodidatta nell'utilizzo dei programmi della suite di adobe che uso sia per diletto che nel mio "studio".
Utilizzo premiere pro cs6 su w7. Sto cercando di creare un video di presentazione di foto con adobe premiere pro cs6, e siccome dovrò poi presentarlo in un televisore HD con risoluzione 1920x1080, per evitare perdite di qualità ho ridimensionato tutti i jpeg delle foto a quella risoluzione (le foto originali avevano una risoluzione maggiore, quindi le foto sono perfette in nitidezza e colori).
Non sono molto esperto nella gestione delle impostazioni iniziali. Siccome nessuna delle impostazioni iniziali predefinite
1.jpg
1.jpg (147.88 KiB) Visto 1818 volte
mi dà la possibilità della risoluzione 1920x1080, utilizzo le impostazioni personalizzate
2.jpg
2.jpg (150.4 KiB) Visto 1818 volte
. La nitidezza e i colori del video una volta renderizzato sono perfette, tuttavia una prova video di 10 foto, circa 40sec, mi viene a pesare 2.5gb. Le foto che dovrò inserire nel video saranno circa 180.
Cosa posso fare per ridurre il peso del file finale senza perdere però in qualità?
Grazie mille in anticipo
#1024797
una volta ridimensionate le foto(anche se io non farei questo passaggio), bisogna entrare nel merito de rendering per capire bene il peso finale della presentazione.
intanto se tutto il lavoro viene masterizzato su un dvd come video si procede andando ad agire sulla qualita della masterizzazione(1mega, 2mega ecc ecc).
se invece vuoi renderizzare sotto forma di clip, conviene scegliere il formato del file (AVI, MPG1, MPG2, FLASH, WMV, ecc)ma anche qui si può agire su diversi fattori che riducono il peso ma non la qualità.
credo posso aiutarti, ma dovresti essere un po più specifico. soprattutto per quello che devi farne. (esempio: clip per you tube, per il web con caratteristiche particolari ecc, per dvd, e cosi via)
aspetto tue notizie

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

ma si infatti le lut in camera se poi la registraz[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]