Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Segnalazioni di nuovi tutorials ed articoli pubblicati sul nostro portale e più in generale su tutte le notizie relative al mondo dell'editing video.

Moderatore: Moderatori

da Rider
#1229554
Ho dato un occhiata a questo servizio ed ho capito che fa solo da storage per l'eventuale upload e successivamente fa da ponte per la transazione finale (pagamento e download).
Sembra quindi che l'organizzazione della vetrina del materiale in vendita sia a carico dell'utente e da farsi con altri metodi. Rimarrebbe quindi l'ostacolo non certo irrilevante di pubblicizzare es. video e foto mettendole in mostra, ma allo stesso tempo di proteggerle dal download gratuito.
Sappiamo quanto sia facile carpire immagini e video messi sul web, e la difficoltà di poter individuare, bloccare o richiedere danni o royalties in caso di uso non autorizzato.

Sono io che non vedo soluzioni che possano invece risolvere la questione usando Sellky e altri servizi? Voi che ne pensate?

n.b. ho editato il refuso in grassetto.
Ultima modifica di Rider il mer, 10 feb 2016 - 12:04, modificato 1 volta in totale.
da Yarin VooDoo
#1229563
Sellky non fa storage bensì semplifica tutta la parte di e-commerce che è quella più delicata e difficile da gestire in sicurezza, una volta generato il codice univoco di vendita, poi puoi condividere il contenuto dove vuoi, con la garanzia che il contenuto non sarà mai disponibile in chiaro e che chi è interessato vi potrà accedere solo dopo averti pagato, dato che il servizio non trattiene niente, è ovvio che la parte di pubblicità del contenuto stesso spetta all'utente.

E' un metodo diverso di proporre gli stock footage, restando indipendenti e autonomi nella gestione degli stessi contenuti.
da Rider
#1229607
Uh, io quando ho letto "o caricalo direttamente con Dropbox" ho pensato che lo si copiasse da una piattaforma all'altra...

Dunque per il resto ho compreso bene, e allora la facilitazione è solo nella transazione finanziaria ed il download, resi automatici.

In pratica si potrebbe fare a meno di Sellky semplicemente pubblicando l'email dove ricevere le richieste, verificare l'arrivo del pagamento su paypal, spedire l'oggetto pagato. Un aiuto senza dubbio per chi ha un volume d'affari ingente, per gli altri a mio avviso si potrebbe fare alla solita maniera, non vi sembra?
da mimmob
#1229612
In pratica si potrebbe fare a meno di Sellky semplicemente pubblicando l'email dove ricevere le richieste, verificare l'arrivo del pagamento su paypal, spedire l'oggetto pagato. Un aiuto senza dubbio per chi ha un volume d'affari ingente, per gli altri a mio avviso si potrebbe fare alla solita maniera, non vi sembra?

In effetti è una cosa semplice quella che fa Sellky, ma il vantaggio immagino stia proprio nel far aumentare il volume delle vendite e non doversi preoccupare della gestione della cosa.
In realtà anche per poche vendite a volte diventa noioso gestire il processo/contatti privati (verifica pagamento, invio eMail, ...), ma per poche vendite intendo una decina almeno. Se sono solo 2 o 3 allora meglio l'eMail diretta.
Considerato che è gratuito senza commissioni o percentuali, se uno spera di vendere abbastanza qualcosa, meglio gestire il tutto in automatico.
da sellky
#1229635
Ciao a tutti e grazie a VideoMakers.net per aver condiviso il nostro servizio!

Sellky non fa storage bensì semplifica tutta la parte di e-commerce che è quella più delicata e difficile da gestire in sicurezza, una volta generato il codice univoco di vendita, poi puoi condividere il contenuto dove vuoi, con la garanzia che il contenuto non sarà mai disponibile in chiaro e che chi è interessato vi potrà accedere solo dopo averti pagato, dato che il servizio non trattiene niente, è ovvio che la parte di pubblicità del contenuto stesso spetta all'utente.


Quello che dice Yarin è giustissimo. Il vantaggio principale di Sellky è proprio quello di avere a disposizione uno strumento che semplifica la gestione dei pagamenti ed i relativi download.
La facilità con cui si può creare un link a pagamento in grado di gestire autonomamente la vendita e la consegna dei file, rende lo strumento ancora più pratico.

In pratica si potrebbe fare a meno di Sellky semplicemente pubblicando l'email dove ricevere le richieste, verificare l'arrivo del pagamento su paypal, spedire l'oggetto pagato. Un aiuto senza dubbio per chi ha un volume d'affari ingente, per gli altri a mio avviso si potrebbe fare alla solita maniera, non vi sembra?


Si è vero, una pratica del genere (ammesso che le richieste siano davvero poche) sarebbe abbastanza gestibile per il venditore del file, ma sicuramente risulterebbe molto poco pratica ed incoraggiante per tutti i potenziali acquirenti:

- contattare il venditore scrivendogli una email
- aspettare che questo risponda con le istruzioni per il pagamento
- inviare il pagamento
- attendere che il venditore verifichi la transazione
- solo alla fine scaricare il file

Al giorno d'oggi, dove da internet ci si aspetta tutto e subito, quanti acquirenti sarebbero disposti ad imbarcarsi in un'operazione così lunga per poter comprare un file?

Dunque utilizzare Sellky per vendere prodotti digitali è doppiamente vantaggioso: prima per il venditore che non si deve preoccupare di nulla perché tutto è gestito automaticamente, e poi per l'acquirente che può avere subito ciò che stava cercando. Va da sé che il secondo aspetto è a tutto vantaggio del venditore ;)

Sembra quindi che l'organizzazione della vetrina del materiale in vendita sia a carico dell'utente e da farsi con altri metodi. Rimarrebbe quindi l'ostacolo non certo irrilevante di pubblicizzare es. video e foto mettendole in mostra, ma allo stesso tempo di proteggerle dal download gratuito.


Presto saranno disponibili su Sellky nuovi strumenti in grado di offrire anche le funzioni di cui parli.
Intanto però i link generati con Sellky risultano davvero ottimi per essere condivisi e diffusi sui social network, così come per email.
Basta un semplice copia e incolla del link per mandarlo al proprio cliente o per invitare tutti gli iscritti della propria pagina Facebook ad acquistare.

Vi ringrazio ancora per gli ottimi spunti di discussione. Se avete altre domande, pareri o suggerimenti sul servizio scrivete pure. Sarò molto felice di rispondere a tutti! :)
da Rider
#1229669
Grazie a tutti per i vostri pareri e delucidazioni.

Nella realtà in cui mi trovo, l'esigenza primaria che sento è appunto di avere un posto sicuro dove pubblicizzare il materiale.
Dal momento che non posso "agganciare" un compratore, il problema dei pagamenti mi risulta ora secondario. Ovviamente non sarà più così se il primo punto venisse risolto e Sellky sarà certamente un bell'aiuto.
Sapere che Sellky sta lavorando per la promozione pubblicitaria mi farà tenere vivo l'interesse, grazie.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]