Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Segnalazioni di nuovi tutorials ed articoli pubblicati sul nostro portale e più in generale su tutte le notizie relative al mondo dell'editing video.

Moderatore: Moderatori

da teidenzero
#1102834
Ciao a tutti,
sono sempre io ma senza l'underscore.
Non capisco cosa sia successo al mio account ma dopo vari tentativi ne ho dovuto aprire uno nuovo.
Scusate per la prolungata assenza ma sono stato molto impegnato tra lavoro e secondo lavoro!

Sono tornato con due tutorial che trovate qui

http://www.youtube.com/watch?v=0KyXmCWZVLg

e qui

http://www.youtube.com/watch?v=xJDIbOXAxik

e se tutto va bene stasera dovrei riuscire a registrare un succoso tutorial su tecniche di clean plating con proiezioni e 3D tracking!

Per rispondere alle ultime domande

Ho letto su vari siti e chiesto a diversi amici compositor, che nuke è al momento il miglior software di compositing e vfx...mentre AE predomina sulla motion graphic.Confermi questa teoria?


Confermo per il semplice motivo che i due software hanno una struttura completamente diversa: Nuke E' un software di compositing per film, AE e' ibrido ed orientato al video.
E' un discorso molto lungo, ne ho accennato nella lezione 1 ma si potrebbe parlarne per ore!

Ho un'ultima domanda da farti...che differenza c è tra la versione nuke e nuke x?


Semplicemente: se compri Nuke solamente paghi meno ma mancano funzionalita' specialmente 3d, ad esempio il 3dTracking
NukeX comprende tutto il pacchetto ma costa di piu'
Puoi vedere Nuke come una versione "lite" di NukeX :D

In quello che si trova in giro non ho beccato niente su come applicare gli effetti alle tracce video e come distribuirlo sulla timeline..
Qualche chiarimento sarebbe utile..quando c'è tempo ovviamente.
Uso Hitfilm e Magix che non hanno la struttura a nodi .


E' quasi lo stesso discorso che con AE.
Nuke NON e' timeline based, per cominciare, e soprattutto non serve ad aggiungere "effetti" ma serve per fare compositing!
So che non e' una differenza semplicissima da cogliere, soprattutto se si e' alle prime armi, ma fare compositing non significa aggiungere filtri ed effetti,
bensi significa manipolare le immagini con tool "assiomatici" (se mi passate il termine) in modo da creare il fotogramma finale.

Faccio un esempio stupido ma spero che renda l'idea: lavorando su Total Recall l'anno scorso, il mio supervisor mi ha chiesto di aggiungere delle esplosioni (YEAH!) a quelle esistenti.
Come si fa?
Non c'e' l' "effetto esplosione".
Si cerca tra lo stock footage della vfx house (ogni vfx house ha tonnellate di esplosioni, pioggia, fumo, debris e cose del genere), si trova qualcosa che possa fare al caso nostro, lo si ruota, scala e mette in posizione nell'inquadratura.

Ok, adesso che c'e' l'esplosione bisogna far reagire il contesto altrimenti sembra tutto finto!
C'e' una bella colonna nel mezzo della stanza, le esplosioni avvengono alla sua sinistra. che si fa?
Si fa un bel roto sulla parte sinistra, blurrando il lato destro fino circa al centro.
Questo roto viene usato come maschera per animare un cambiamento nella luminosita' tramite un nodo GRADE, animato a sincrono con le intermittenze delle esplosioni.

ben fatto teidenzero, ma ci mettiamo anche un bel divano di fianco alla colonna? ok, come si fa?
Non c'e' l'effetto "metti divano".
Ci piaceva quel bel divano che c'e' nell'altra inquadratura.
Fai un bel roto dall'altra inquadratura e renderizza.
Importa nella nuova inquadratura, mi raccomando fai attenzione che il color space sia quello giusto e che la grana non sia molto differente.
per sicurezza togli la grana e rimettila in modo da matchare quella dello shot corrente.
Scala, ruota e posiziona il divano di fianco alla colonna.
I fumi dell'esplosione dovrebbero interagire col divano quindi che facciamo?
Tramite dei roto molto blurrati, premoltiplichiamo delle porzioni di fumo e facciamo un merge sopra il divano, poi ne controlliamo l'intensita' con lo slider per il blend.
E cosi' via per 5 giorni, 8 ore al giorno finche' lo shot (che dura non piu' di 3-4 secondi) e' approvato e pronto per il cinema. :festa:
da Omega3
#1102888
E cosi' via per 5 giorni, 8 ore al giorno finche' lo shot (che dura non piu' di 3-4 secondi) e' approvato e pronto per il cinema. :festa:


I tempi del compositing serio...

Grazie teidenzero per i tuoi nuovi contributi!
da teidenzero
#1104279
Nel caso interessasse a qualcuno, ho aperto una pagina su facebook dal nome VFX ITALIA
nella quale vengono pubblicate unicamente notizie inerenti al mondo dei VFX, Trailers, featurette, offerte di lavoro.
La pagina è gestita da me e da un mio collega e vediamo come va!
Questo è il link

https://www.facebook.com/pages/VFX-Ital ... 2143535432
da stradivariusI
#1107610
salve Tzero, ti volevo informare che questi link https://mega.co.nz/#F!A0NWBLzY!fDACtGMs9ml2ySlkVvtFiA
http://mega.co.nz/#!0gFGjRBD!ApoK1BfAH.....ShjadCwh4c non funzionano, ogni volta che tento di aprirli mi da sempre errore, e capirai senza questo materiale non è possibile poter seguire le tue lezioni, che a mio avviso son molto interessanti e spiegate molto bene. (ho seguito fino alla lezione 4).
Cortesemente se puoi ripristinare detti Link potrò continuare a seguire le tue lezioni.
Grazie
stradivariusI
da stradivariusI
#1107626
ecco cosa mi dice il Browser quando clicco sul link: safari non può aprire la pagina https://mega.co.nz/#F!A0NWBLzY!fDACtGMs9ml2ySlkVvtFiA
perchè non riesce a stabilire una connessione sicura col server "mega.co.nz". Vale lo stesso discorso anche per l'altro link.
Ovviamente ho provato anche con Explorer, stesso risultato.
stradivariusI
da piombino86
#1191738
wow grandissimo teidenzero... sto seguendo con tantissimo entusiasmo il tuo tutorial e devo dire che la cosa si fa sempre più interessante e il programma ha davvero potenzialità enormi.
Che altro aggiungere, attendo con pazienza le lezioni successive....
da gabrielezeppi
#1201573
Complimenti, questa serie di tutorial cade a fagiolo. Proprio in questi mesi ho deciso che Nuke sarà il prossimo software che imparerò, e tramite il quale (spero) mi ricollocherò in una fascia di lavoratori un po' diversa dalla mia. E' un investimento di tempo ed energie sul futuro, e il fatto che tu abbia postato questi video mi aiuta. Hai intenzione di produrne altri?

Consigli qualche altra guida/tutorial (anche non tuoi) che facilitino la migrazione da Efter Effects?
da gabrielezeppi
#1201969
Scusate, io mi rendo conto che è ridicolo...ma sto facendo una shape da cui ho cancellato dei punti. Tutto normale, senonché adesso non sono più in grado di proseguire nel disegno della shape: al mio click ne crea una seconda. Come faccio a proseguire una shape aperta?
da aminix
#1232635
Ciao Teidenzero, ho visto alcuni dei tuoi tutorial.

Sono agli inizi ma riesco almeno ad usare un po tracking e il Planartracker. Che sono poi quelli che al momento vorrei studiare di più.

Ti chiedevo aiuto (poi magari puoi farne un altro tutorial o lo preparo io) per sostituire una finestra (o oggetto).

Ti spiego:
Ho due riprese diverse. Devo prendere per esempio una finsestra della prima ripresa e inserirla al posto della finestra della seconda ripresa. Entrambe le riprese sono fatte a mano e avvicinandosi (no zoom).

Ho fatto dei tentativi ma mi sono arenato per il fatto che non riesco a fare corrispondere la divergenza di scaling delle due finestre. Cioè la prima finestra segue perfettamente tutti i movimento ma si ingrandisce rispetto alla prima finestra.

Ho usato tracking e cornerpin

Come posso fare ?
Spero tu abbia qualche attimo per potermi dare consigli.
Grazie
Flavio

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]