Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Segnalazioni di nuovi tutorials ed articoli pubblicati sul nostro portale e più in generale su tutte le notizie relative al mondo dell'editing video.

Moderatore: Moderatori

#1228531
Ciao,

online la nostra completa recensione dell'ultima release del software BlackMagic Design DaVinci Resolve 12 Studio.
L'articolo offre una panoramica di tutte le principali funzioni del prodotto, approfondendo anche le migliorate funzionalità di editing video che rendono Resolve non solo un ottimo software di color correction, ma anche un valido software per il montaggio video.

Immagine
>>> Leggi la Recensione <<<


Ciao
#1228589
Grazie Rocco, ben fatto :wink: nei limiti della sinteticità richiesta in questo genere di articoli.
Volevo segnalarti una cosa che riguarda il requisito minimo del sistema operativo su Mac (OSX) che nell'articolo è indicato nella v. 10.10.5 (ovvero l'ultima di Yosemite), mentre su Apple Store viene indicato 10.9.5 (ovvero l'ultima di Mavericks). Forse è sbagliata la versione data sull'Apple Store visto che Mavericks è stato sostituito da ottobre 2014 (quindi ben prima dell'uscita della versione 12 di Davinci Resolve) ma magari vale la pena di approfondire con BlackMagic. Inoltre ci sono state alcune segnalazione in rete di malfunzionamenti (uno fra tutti il crash dell'applicazione durante l'export) con il nuovo sistema operativo El Capitan (OSX 10.11). Malfunzionamenti che io non ho potuto constatare direttamente dato che non l'ho ancora installato sul mio iMac.
#1228591
nei limiti della sinteticità richiesta in questo genere di articoli.


L'articolo in effetti è piuttosto corposo, ma essendo la prima recensione di questo software sul nostro portale sono dovuto entrare nel dettaglio per darne una panoramica ampia, inoltre, come avrete notato, ci sono piccoli cenni di, diciamo, tutorial così che si possa testare la versione free avendo già qualche utile indicazione per chi non lo ha mai usato.

Per quanto riguarda i requisiti minimi io faccio affidamento a quando ufficialmente dichiarato dal produttore sulla sua pagina, quando riportato su estore o altri siti in genere non viene preso in considerazione perchè potrebbe riportare errori dovuti a trascrizioni o a intermediari, comunque segnalo la cosa a BMD.
Peraltro anche per Windows in realtà non sarebbe indicato il supporto a Win 7, sebbene, come ho riportato, funzioni correttamente.

Riguardo al crash, avendo testato il tutto su Windows 7 non posso confermare direttamente il problema su OSX, comunque se qualche utente ha riscontrato il problema è importante segnalarlo a BMD sul proprio forum ufficiale oltre che riportandolo nella sezione dedicata del nostro forum.
Segnalo anche questo a BMD, anche se suppongo ne siano già al corrente.
#1228672
Ciao,
allora ho letto con attenzione la corposa recensione di Davinci Resolve gentilmente fornita dal nostro impareggiabile Yarin. Il mio pensiero è che si tratta di un software assai complesso e difficilmente fruibile da persone, come il sottoscritto, che si approcciano al mondo dell'editing video come semplici amatori senza esigenze specifiche di carattere professionale il cui obiettivo, per forza di cose, è rivolto allo specifico settore produttivo legato al mondo del lavoro con tutti gli annessi e connessi riguardanti la domanda/offerta. Tuttavia esistono come in tutti i campi i cosiddetti "amatori evoluti", vale a dire coloro dotati di una passione talmente elevata che li spinge ad acquisire il massimo delle conoscenze riguardanti la loro passione. Per questa categoria di videomakers Davinci Resolve rappresenta di sicuro una sfida nella quale cimentarsi per impadronirsi delle sua potenzialità. Premesso questo risulta evidente che l'utilizzo di un simile software comporterà uno sforzo applicativo (ovviamente non mi riferisco a coloro che già lo usano con profitto) d'apprendimento non indifferente. La recensione di Yarin mi sembra puntualizzi a sufficienza questo aspetto del software.
Personalmente mi ha un pò spaventato (poiché è evidente che non ho afferrato in pieno) tutta la sequenza gestionale dei "nodi", ma considerando che il manuale d'uso è un malloppo di oltre mille pagine è evidente che sia assolutamente necessario studiarlo con attenzione. Le mie esigenze, corredate da una marea di dubbi sulle scelte migliori da fare, si indirizzano verso la pura e semplice color correction. In questo Davinci offre una tale quantità di strumenti a disposizione da lasciarmi annichilito. Ciò è ovviamente dovuto al fatto che le idee (mie) sono piuttosto confuse su ciò che si intende come "resa finale".
Ho da poco installato sulla mia workstation una scheda Black Magic Intensity Pro 4K, nel pacchetto è compresa la versione lite di DaVinci Resolve. Non mi resta che testare la scheda su un monitor dedicato per saggiarne le potenzialità.

Grazie comunque a Yarin :appl: per averci offerto una panoramica generale, ma anche approfondita, su un programma di così vaste prospettive.
#1228702
Yarin bella recensione!!

Apprezzo lo sforzo di illustrare quanto più possibile ed andare anche oltre la semplice recensione per far capire le potenzialità di DaVinci!
Naturalmente come dici anche tu, riuscire ad elencare tutte le funzioni in poche pagine non è possibile. Ma chi piano piano si butterà in questo software potrà scoprire da solo molte altre funzioni!! :-)

@Clau_dio

Capisco che molti utenti amatori possano trovarsi un po' in difficoltà ma secondo me solo nel comparto color e nell'utilizzo dei nodi. A mio avviso l'editing non si discosta molto da altri software.

Non ti arrendere Clau_dio perchè se superi l'ostacolo dei nodi (che fra l'altro in DaVinci sono molto basici) ti si apre un mondo nuovo anche con altri software di compositing e 3d che lavorano principalmente a nodi!
#1228705
Ciao LordYupa, apprezzo molto l'incoraggiamento. :birra: :birra:

Non getto di certo la spugna alle prime difficoltà anche perché, sebbene non sia un fulmine, sono abbastanza caparbio.

Ciao e grazie!
#1228871
Ciao,

neanche a farlo apposta, oggi è stato rilasciato un update di Resolve (v12.3) che risolve alcuni dei piccoli problemi che avevo segnalato come la possibilità di modificare lo storage media senza dover necessariamente riavviare il software (funzione anacronistica...) e miglioramento del supporto per H264 e del formato MXF, oltre al supporto per la decodifica MPEG2 Sony.

https://www.blackmagicdesign.com/it/sup ... e3c9e2ed77

Ciao
#1228879
che tipo di problemi dava la precedente versione con il codec h 264?
#1228883
Non hai letto la recensione! :D :D
Le prestazioni durante l'editing con video codificati H.264 non erano sempre brillanti, infatti nel nuovo update viene specificato:

Improved H.264 decode performance on Windows


Ciao
#1228885
Rocco, sono incasinattissimo!! appena posso leggo e istallo l'update. penso di testare in queste settimane la post di davinci su un mio girato fatto proprio con la loro "amica" BMC 4K registrato in proress con risoluzione UHD profilo cinema, ho qualche correzione che voglio vedere come verrà!
#1229265
Sto utilizando la versione DaVinci Resolve 12 (quella gratis per intenderci) ed ho fatto la prova su una clip ad applicare l'optical flow, ma al momento della visualizzazione della clip esportata non noto nulla sull'effetto, e come se l'effetto non fosse stato applicato. Perchè?
#1229267
Hai applicato l'optical flow...ma hai modificato la velocità della clip?
Apri un topic specifico nell'area del forum dedicata a Resolve e posta uno screenshot delle impostazioni della clip relative all'optical flow.

Ciao

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]