Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su come comporre, modificare, arrangiare le proprie musiche ed i propri Sound FX.

Moderatore: Moderatori

da Unozero
#300556
io direi che somiglia molto a quello precedente....che sia Harry Potter e il calice della minkia?

ecco Harry Potter and the Goblet of Fire di Doyle sempre...o è un mezzo plagio...
da Masnado
#300576
E' Howard Shore?
da puffo_informatico
#300749
ecco Harry Potter and the Goblet of Fire di Doyle sempre...o è un mezzo plagio...

Sarà molto difficile, dato che il film viene prima del Calice di Fuoco, e non c'azzecca praticamente nulla.
Strano, delle tre tracce postate fino ad ora questa è la più facile ;)

E' Howard Shore?

No, Masnado, non è Shore.
da Unozero
#301433
parliamo di Doyle però ? è lui?
da puffo_informatico
#301859
Strano che nessuno ancora ci sia arrivato: l'accordo dissonante degli ottoni verso la fine del brano funge praticamente da tema principale.
Ad ogni modo, ecco l'aiutino, si tratta di una citazione!

...E' sorprendente quanto il modello comportamentale dell'amore sia simile a quello della demenza...
da nanami
#301890
Strano che nessuno ancora ci sia arrivato: l'accordo dissonante degli ottoni verso la fine del brano funge praticamente da tema principale.
Ad ogni modo, ecco l'aiutino, si tratta di una citazione!

...E' sorprendente quanto il modello comportamentale dell'amore sia simile a quello della demenza...


matrix revolutions!
da Unozero
#302026
Strano che nessuno ancora ci sia arrivato: l'accordo dissonante degli ottoni verso la fine del brano funge praticamente da tema principale.
Ad ogni modo, ecco l'aiutino, si tratta di una citazione!

...E' sorprendente quanto il modello comportamentale dell'amore sia simile a quello della demenza...


matrix revolutions!


ah ecco, se è questo mai ci sarei arrivato....io i polpettoni sequel non li guardo :wink:
da OmaR
#302184
Strano che nessuno ancora ci sia arrivato: l'accordo dissonante degli ottoni verso la fine del brano funge praticamente da tema principale.
Ad ogni modo, ecco l'aiutino, si tratta di una citazione!

...E' sorprendente quanto il modello comportamentale dell'amore sia simile a quello della demenza...


matrix revolutions!


ah ecco, se è questo mai ci sarei arrivato....io i polpettoni sequel non li guardo :wink:


idem... non è che x rendere il gioco + brillante si può alzare un po' il tiro sui film?
da puffo_informatico
#302188
Alzare il tiro?
Non capisco cosa tu intenda, OmaR; Hulk, Eragon e Matrix Revolutions sono film recenti con grande musica.
Passino i primi due, ma personalmente ritengo che si poteva arrivare al lavoro di Davis anche senza aver visto il terzo episodio della serie.

Prima del quarto pezzo, la classifica:

Masnado: 1/2 PUNTO
Nanami: 1/2 PUNTO
Unozero: 1 PUNTO
da OmaR
#302219
Alzare il tiro?
Non capisco cosa tu intenda, OmaR; Hulk, Eragon e Matrix Revolutions sono film recenti con grande musica.

Il punto è Puffo che avranno anche grande musica, ma come qualità questi film lasciano un po' a desiderare, soprattutto gli ultimi 2. Il fatto che siano recenti non è fondamentale secondo me. Vai anche + indietro (magari anche solo 2-3 anni), ma metti qualcosa che valga la pena vedere e rivedere. Così magari la musica la indovineremo perché la sappiamo, non perché dalla frase abbiamo capito di che film si tratta
da nanami
#302882
Il punto è Puffo che avranno anche grande musica, ma come qualità questi film lasciano un po' a desiderare, soprattutto gli ultimi 2. Il fatto che siano recenti non è fondamentale secondo me. Vai anche + indietro (magari anche solo 2-3 anni), ma metti qualcosa che valga la pena vedere e rivedere. Così magari la musica la indovineremo perché la sappiamo, non perché dalla frase abbiamo capito di che film si tratta


concordo. Con l'aiuto era troppo facile... e vogliamo film più corposi!

ciao
da puffo_informatico
#302902
Prenderemo in considerazione i vostri suggerimenti.
Ricordate però che ho diciassette anni, e fino a poco tempo fa uno dei miei film preferiti era Galline in Fuga :lol:
da OmaR
#302996
C'era una volta in Messico?
  • 1
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 10

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]