Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su come comporre, modificare, arrangiare le proprie musiche ed i propri Sound FX.

Moderatore: Moderatori

#1097773
Salve a tutti.
Ho questo dubbio:
Posseggo un registratore che ha una funzione di "Noise Cutter", un Videomic Pro della Rode che ha la funzione di tagliare un po' di frequenze al fine di diminuire il rumore di fondo.
Ho sempre pensato che è meglio registrare tutte le frequenze possibili e poi, in caso, tagliarle in fase di editing. Voi che dite?
Ultima modifica di Clicknclips il mar, 26 nov 2013 - 07:16, modificato 1 volta in totale. Motivazione: Conformato titolo al regolamento. Da rileggere. Grazie.
#1097783
Ciao Stefano Parrinello,
ti ho corretto il titolo per renderlo conforme al Regolamento; in futuro la sua mancata osservanza potrebbe portare alla rimozione del topic.
Come puoi leggere sul regolamento, abbiamo impostato una regola nelle titolazioni, cioè indicare fra parentesi quadre l'argomento principale a cui si fa riferimento, così da consentire agli altri utenti di comprendere immediatamente l'oggetto del topic, avere una maggiore visibilità e, di conseguenza, una più rapida possibilità di ricerca/consultazione/risposta da parte di tutti gli utenti interessati.

Ecco un esempio:
qualora tu voglia chiedere informazioni su una telecamera, titolerai il topic [Sony ABCD] Come riprendere a 50p, in tal modo qualsiasi utente è in grado di capire subito l'argomento principale (la telecamera SONY ABCD) ed il problema o l'oggetto del topic (Come riprendere a 50p).

Buon proseguimento.
#1097856
Salve a tutti.
Ho questo dubbio:
Posseggo un registratore che ha una funzione di "Noise Cutter", un Videomic Pro della Rode che ha la funzione di tagliare un po' di frequenze al fine di diminuire il rumore di fondo.
Ho sempre pensato che è meglio registrare tutte le frequenze possibili e poi, in caso, tagliarle in fase di editing. Voi che dite?



esattamente, molto meglio farlo dopo...
#1116290
dipende dal tipo di rumore, in linea di massima meglio riprendere tutto e poi lavorarci in post, ma se si tratta di rumore fatto di basse frequenze puoi usare, non il noise cutter ma il filtro passa alto del microfono.

ma si infatti le lut in camera se poi la registra[…]

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]