Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

#1094590
Salve gentili videomakers, sono tediato da tempo, è da molto che aspetto l'uscita dei nuovi macbook pro per passare finalmente al tanto desiderato mondo apple, il mio computer da anni non regge più i miei file AVCHD e full hd, ormai mi abbandonerà presto, dopo anni di sudato lavoro sono riuscito a comprare finalmente la mia amata reflex, una ex canon 6d di un paio di migliaia di euro (sudati!) che mi hanno rubato poco tempo fa, nonostante gli enormi sacrifici il mio budget è massimo 2000 euro e sono rimasto molto deluso dall'uscita dei nuovi macbook pro, posso comprare un Intel Core i7 quad-core a 2,0GHz
Turbo Boost fino a 3,2GHz 8GB di memoria a 1600MHz Unità flash PCIe da 256GB1 Intel Iris Pro Graphics (128 mb dram) ho cercato in rete i vecchi modelli, ma l'esito è stato negativo, è mai possibile che un macbook pro della fascia professionale monti una scheda video integrata? da 128 mb ? dovrei spendere gli unici soldi che mi sono faticosamente guadagnato per un downgrade inferiore al mio pc catorcio? voglio passare a mac perchè ci lavoro benissimo, mi serve il portatile perchè mi serve la libertà di una postazione mobile, sono abbastanza rammaricato perchè non riesco più a lavorare, e spendere 2000 euro per una scheda video integrata sarebbe che mi potrebbe abbandonare dopo pochi anni, sarebbe un colpo al cuore! aiutatemi my friends! :bye:
#1094639
Salve gentili videomakers, sono tediato da tempo, è da molto che aspetto l'uscita dei nuovi macbook pro per passare finalmente al tanto desiderato mondo apple, il mio computer da anni non regge più i miei file AVCHD e full hd, ormai mi abbandonerà presto, dopo anni di sudato lavoro sono riuscito a comprare finalmente la mia amata reflex, una ex canon 6d di un paio di migliaia di euro (sudati!) che mi hanno rubato poco tempo fa, nonostante gli enormi sacrifici il mio budget è massimo 2000 euro e sono rimasto molto deluso dall'uscita dei nuovi macbook pro, posso comprare un Intel Core i7 quad-core a 2,0GHz
Turbo Boost fino a 3,2GHz 8GB di memoria a 1600MHz Unità flash PCIe da 256GB1 Intel Iris Pro Graphics (128 mb dram) ho cercato in rete i vecchi modelli, ma l'esito è stato negativo, è mai possibile che un macbook pro della fascia professionale monti una scheda video integrata? da 128 mb ? dovrei spendere gli unici soldi che mi sono faticosamente guadagnato per un downgrade inferiore al mio pc catorcio? voglio passare a mac perchè ci lavoro benissimo, mi serve il portatile perchè mi serve la libertà di una postazione mobile, sono abbastanza rammaricato perchè non riesco più a lavorare, e spendere 2000 euro per una scheda video integrata sarebbe che mi potrebbe abbandonare dopo pochi anni, sarebbe un colpo al cuore! aiutatemi my friends! :bye:


Ciao!
Ho visto il sito ufficiale Apple ed in effetti bisogna spendere circa €2600 per avere una scheda video che si rispetti. Per quanto riguarda i modelli con grafica integrata, sei proprio sicuro che si tratti di 128 Mb?
Perché circa 2 mesi fa ho preso per mia moglie un MacBook Air con grafica integrata HD5000 e dovrebbe essere da 1 Gb.
http://support.apple.com/kb/HT3246?viewlocale=it_IT&locale=it_IT#5000
#1094640
Purtroppo non è facile aiutarti...il MBP con scheda video dedicata costa una cifra decisamente superiore al tuo budget. Per avere un'idea della differenza di prestazioni in ambito video puoi fare riferimento al test BruceX da cui risulta che con la sola Iris Pro avresti tempi di esportazione da FCPX più che doppi rispetto al modello superiore con scheda dedicata.
#1095928
grazie per la risposta, dalle specifiche tecniche la scheda intel iris pro ha 128 mb edram, non saprei , la comparano alla Nvidia GT640 con 1 gb di ram, non ho capito queste contorte specifiche, ma resta il fatto che io ho una estrema esigenza perchè non riesco a fare più niente con questo pc windows, ho provato a cercare i vecchi modello, magari a prezzo inferiore ma sono spariti dal commercio! qualcuno può consigliarmi dove vengono nascosti i vecchi modelli? magari offerte etc.. la mia scelta non può ricadere solo su un modello! mi serve come il pane!
#1095972
grazie per la risposta, dalle specifiche tecniche la scheda intel iris pro ha 128 mb edram, non saprei , la comparano alla Nvidia GT640 con 1 gb di ram, non ho capito queste contorte specifiche, ma resta il fatto che io ho una estrema esigenza perchè non riesco a fare più niente con questo pc windows, ho provato a cercare i vecchi modello, magari a prezzo inferiore ma sono spariti dal commercio! qualcuno può consigliarmi dove vengono nascosti i vecchi modelli? magari offerte etc.. la mia scelta non può ricadere solo su un modello! mi serve come il pane!


Ti ho risposto in MP
#1096005
Ciao!
Il modello Md103T/a ha sia la grafica integrata HD4000 e una dedicata: la 650M (512 Mb). Faccio un copia ed incolla delle specifiche:

Schermo:
Schermo widescreen lucido o in versione opzionale antiriflesso da 15,4" (diagonale) retroilluminato LED con supporto per milioni di colori
Risoluzioni supportate:
1440x900 (nativa), 1280x800, 1152x720, 1024x640 e 800x500 pixel in formato 16:10; 1024x768, 800x600 e 640x480 pixel in formato 4:3; 1024x768, 800x600 e 640x480 pixel in formato 4:3 allungato; 720x480 pixel in formato 3:2; 720x480 pixel in formato 3:2 allungato
Configurabile con schermo lucido o antiriflesso ad alta risoluzione da 1680x1050.
Processore:
Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz (Turbo Boost fino a 3,3GHz) con 6MB di cache L3
Memoria:
4GB di memoria DDR3 a 1600MHz
Espandibile a 8GB
Archiviazione:
500GB
Disco rigido da 500GB a 5400 giri/min
Configurabile con:
disco rigido da 750GB a 5400 giri/min
disco rigido da 750GB a 7200 giri/min
disco rigido da 1TB a 5400 giri/min
unità a stato solido da 128GB
unità a stato solido da 256GB
unità a stato solido da 512GB
Dimensioni e peso:
Altezza: 2,41 cm
Larghezza: 36,4 cm
Profondità: 24,9 cm
Peso: 2,56 kg
Supporto video e grafica:
Intel HD Graphics 4000 (tutti i modelli da 13" e 15")
NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB di memoria GDDR5 (modello da 15" a 2,3GHz) o NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5 (modello da 15" a 2,6GHz) e switch della grafica automatico
Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori
Uscita video digitale Thunderbolt
Uscita Mini DisplayPort nativa
Uscita DVI con adattatore Mini DisplayPort-DVI (in vendita separatamente)
Uscita VGA con adattatore Mini DisplayPort-VGA (in vendita separatamente)
Uscita DVI Dual-Link con adattatore Mini DisplayPort/DVI Dual-Link (in vendita separatamente)
Uscita audio e video HDMI con adattatore Mini DisplayPort-HDMI di terze parti (in vendita separatamente)
Videocamera:
Videocamera FaceTime HD a 720p
Connessioni ed espansione:
Porta per alimentatore MagSafe
Porta Gigabit Ethernet
Porta FireWire 800 (fino a 800 Mbps)
Due porte USB 3 (fino a 5 Gbps)
Porta Thunderbolt (fino a 10 Gbps)
Ingresso audio
Uscita audio
Slot SDXC card
Slot per cavo di sicurezza Kensington
Wireless:
Connessione in rete Wi-Fi 802.11n;4 compatibile IEEE 802.11a/b/g
Tecnologia wireless Bluetooth 4.0
#1097282
Ultimamente mi è capitato di dover montare un video con un MacBook Pro 13''... la mia paura era la ristrettezza delle dimensioni del monitor... sciocchezze... non ho avuto nessun problema... l'abisso di prezzo per soli 2'' lo trovo ingiustificato (anche se, il 15'', mi pare incrementi anche qualche prestazione maggiore... ma sempre troppo caro...)...
Adesso, infatti, sto valutando l'acquisto di un MacBook Pro da 13''...
Poi, se penso che ormai iMovie è di serie sugli iPhone 5s... lo schermo dello smartphone è ridicolo eppure... già meglio con iPad... e siamo cmq sotto i 10''...

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]