Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

da videovalley
#1162608
Ho giusto ieri assistito all'ultimo evento apple e a sorpresa, almeno per me, ho visto qualcosa che mi ha veramente stupito.. i nuovi iMac 5K, secondo me sono un grandissimo balzo in avanti nel mondo degli all-in-one, se prima avevo qualche dubbio nel fatto di scegliere un iMac a massime prestazioni o un mac pro appena sopra al modello base ora penso di non avere dubbi per procedere all'upgrade, ora uso un MacBook Pro massima configurazione e con schermo esterno mi trovo divinamente, ma quando bosgona fare compositing o color un attivino più spinte anche lui da qualche segno di cedimento, tornando agli imac nessuno ci ha ancora messo mano e ovviamente ci sarà da aspettare, voi cosa ne pensate di queste nuove macchine? e che sia arrivata l'era in un cui il 4k è ormai uno standard per noi videomakers?

Alex
da Teppy
#1162611
Telegraficamente ti rispondo.
Secondo me è un salto in avanti esageratissimo. Quindi ho il sospetto che questo retina display nasconda delle "magagne". Ossia che questo 5K non sia così super eccezionale come vogliono farci credere.
In fondo hanno anche detto che una TV qualsiasi, da 4K da 27 pollici attualmente costa 3000$. Loro ti vendono un iMac 27 pollici 5K a 2400$ è mai possibile?!?
Nutro dei sospetti sull'autenticità di questi 5K o sulla costruzione di questi schermi. Ma il tempo ci dirà come stanno realmente le cose.

Punto due, penso che comunque gestire questa risoluzione con le relative applicazioni e quindi con GPU e CPU all'altezza, richieda uno sforzo non indifferente. Quindi ho pensato che in un ALL IN ONE, dove tutto è risicato al minimo, con l'hardware attuale, porterà sicuramente a dei surriscaldamenti non da poco. E se i primi iMac 24 soffrivano delle macchiette gialle negli schermi (odiosissime per chi fa grafica)... ho paura che qui succederà la stessa cosa.

Punto tre, credo che proprio il primo modello di iMac non avrà grandi prestazioni. Proprio perché l'hardware attuale IN NESSUN PC o MAC ho visto puntare ai 5K. Quindi non credo vi sia la tecnologia adatta al momento. Questo mac secondo me SOFFRIRA'. Se volessi comprarlo punterei alla seconda versione.
Io stesso ho comprato il primo iMac 27 di questa generazione flat. Ho preso il top di gamma e va benissimo, ma dopo mi pare 6 mesi il top di gamma permetteva di aggiungere una scheda video 2 volte migliore e con il doppio della ram. Secondo me il secondo passo è sempre meglio del primo, anche perché in genere risolvono i problemi che si riscontrano nell'utilizzo del primo.

Questa è la mia idea.
Che questo poi significhi che Apple voglia entrare nel mondo 4K con il videoediting, non credo proprio.
Sicuramente è una bella spinta in avanti. Ma lo spot che hanno mostrato parlava SEMPRE di foto, foto, foto. Testimonianze di fotografi, dettagli sulle foto e "accenni" al video editing. Nessun riferimento a industrie cinematografiche serie o professionisti dei video. Vedevi solo un fotografo professionista che lavorava in uno studio "privato" direi. Quindi non mi pare puntassero alla fascia pro.
Il mac pro non ha avuto nessuna citazione. Nella grafica che mostravano a lungo si vedeva un apple watch, un iPad air, un MacBook Air, un iMac.
Cioè tutti prodotti super fini ed eleganti, ma super potenti (rispetto alle dimensioni intendiamoci).
Non mi pare che eleganza e design siano esattamente ciò che serve ad un professionista. Quindi penso che l'evento di ieri era più "consumer - prosumer". Quali professionisti sono attratti da un iMac? i privati. Le piccole aziende, piccole società. Non di certo aziende da più di 30 persone.
Quelle vorranno un mac pro e quindi adesso si aspetteranno un cinema display da 5k di sicuro!
Sto sbagliando le analisi secondo te?
da pippoletto
#1162615
Telegraficamente ti rispondo.
-----
Sto sbagliando le analisi secondo te?


Entro da INTRUSO nella discussione
Io lavoro principalmente con photoshop e poco con video (5D mKIII e Gh4)
per curiosità ho provato a farmi una configurazione sul sito italiano
che ritengo adeguata al pc che ho ora,
Aggiungendo i7 4ghz 32 gb ram ssd 512 scheda video 4 gb
siamo a 4.029 senza software aggiuntivo....

Resto sul pc e attendo i prezzi UMANI dei monitor 4k seri OPACHI

P.s. al mio passaggio al imac (primi 27" i5/i7) sono incappato anche io nelle macchie sul display
e rottura hd ... ass. impeccabile, ma venduto 2gg dopo

Ciao
da sandrone81
#1162639
legge dell'e onomia una volta che ti accaparri il mercato spari i prezzi che t pare!A mio parere nn li vale tutti quei soldi,in fin dei conti e' un quadcore a 4ghz,roba da 300€ di procio!non puoi upgradare da solo,non hai altro che un portatile in verticale!Pensateci bene prima di spendere certe cifre,con 4000€ fai una workstation da fare invidia ai blasonati macpro a 8core
da clabart
#1162763
L'unico prodotto di cui forse vale la pena è il cestino, ma non nella configurazione base.
Un IBM compatibile, ben scelto nelle componentistiche, costa molto meno di un Apple
Infine un monitor a 4K da 27" (Dell o Samsung) costa 500/700 Euro, che non ha niente a che vedere con un televisore a meno che non sia un monitor professionale (Panasonic, Sony, Barco, JVC)
da CrazyDuke
#1163457
D'accordo con l'analisi di Teppy... specialmente sulle magagne nascoste dal basso prezzo... al di la della concorrenza... parliamo pur sempre di un Apple...
#1164145
Concordo con Teppy, io a febbraio ho preso il mac pro quello a 4049 euro per intenderci, poi in seguito ho aggiunto 32 gb di ram portandolo a 48, e infine ho preso un monitor eizo flexiscan che non è tra i top, ma per il mio lavoro e a sufficenza in totale fra una cosa e l altra ho speso sui 5000 euri, non mi sono pentito della spesa perchè le ventole del mac non si sentono stessa cosa il monitor acceso tutto il giorno calore 0, e viaggia come un caccia senza il minimo di rallentamento, in pochi secondi è acceso al momento non ho preso in considerazione il 5 k perchè se devo essere sincero consegno + dvd che blue ray, mentre le aziende che gli metto il lavoro finito in vimeo lo metto in full hd, però se uno si butta in fotografia forse sfrutta i 4k ma per i video vedo la cosa mooooolto prematura almeno questa è la mia opinione, poi in un futuro ci si passerà ma acquistare camere in 4k monitor e tutto il resto è un grosso investimento che allo stato attuale la vedo dura per noi piccoli videomaker magari grandi produzioni la cosa cambia ma io devo guardare la realtà in questo momento mi sembra questa :festa: :festa:
da erprincipe
#1164149
Rimango anch'io del parere di Teppy.
Ha mio modesto parere, tutta questa propaganda del 4K/6K/8K ecc.. e solo pubblicità ingannevole.
Mi spiego meglio facendovi una domanda banale.
In che percentuale, ma per chi possiede il tanto blasonato 4K come apparecchiatura da ripresa per intenderci, lo sfrutta ha pieno e consegna il girato in 4K?
Aggiungo anche, con il 4K monitor, in che risoluzione lavorate il Vostro girato?
da Teppy
#1164176
Raga io sono ancora in Full HD!
Non conosco nessuno che ha televisori a risoluzione più alta.
Mi sembra davvero che stavolta falliscono.
La gente non ha ancora capito la differenza tra HD Ready e Full HD, figurati se pensano al 2K!!!!

Di certo in molti si stanno attrezzando con lettori multimediali per vedere i film in digitale... ma da qui a pensare al 2k o al 4K CE NE VUOLE.

No no... hanno esagerato TUTTI secondo me.
Troppo presto il 4K.
da etidona
#1164267
Rimango anch'io del parere di Teppy.
Ha mio modesto parere, tutta questa propaganda del 4K/6K/8K ecc.. e solo pubblicità ingannevole.
Mi spiego meglio facendovi una domanda banale.
In che percentuale, ma per chi possiede il tanto blasonato 4K come apparecchiatura da ripresa per intenderci, lo sfrutta ha pieno e consegna il girato in 4K?
Aggiungo anche, con il 4K monitor, in che risoluzione lavorate il Vostro girato?


Nessuno mi ha mai richiesto un video in 4k, ma se è per questo nemmeno in fullHD, tranne rarissimi casi tutti recenti.
Secondo me la gente non decide cosa guardare e nemmeno noi: lo decide il mercato. Se vai al centro commerciale e trovi tutti schermi full HD (al prezzo che ti puoi permettere) prendi un full HD, se trovi i 4K prendi un 4k. Bisognerebbe capire se stia vendendo più del 3D che è stato un fallimento totale.
Poi c'è un altro problema, non so se è capitato anche a voi di vedere le classiche pareti di TV in esposizione di cui qualcuna è in 4k. Personalmente se non mi avvicino a meno di 3metri non riesco a scorgere la differenza. Questo perché per scorgerla i pannelli dovrebbero essere molto più grandi dei 60/80 pollici che ci sono adesso. Si arriva a dimensioni da cine teatro di quartiere. Oppure può anche andare bene per le stanze molto piccole, dove il divano è a 2 metri dalla TV. Ma allora mi chiedo in una stanza siffata chi sacrificherebbe un'intera parete per metterci la TV? Io non lo farei e il cinema mi piace parecchio.
Insomma forse è vero che il fullHD è più che sufficiente in un sistema di intrattenimento domestico.
Però qui non stiamo parlando di intrattenimento domestico, questo è un computer, per molti sarà una workstation e allora le cose cambiano: qui i pixel ti servono per lavorare e mi riservo di provare prima di decidere se mi serve o meno ;)

ma si infatti le lut in camera se poi la registra[…]

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]