Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

#1082570
Ma scusa dove lo hai preso sto Mac Pro? Non era un venditore come avevi detto tu? Così non andiamo bene. Quindi fammi capire: a livelli hardware é tutto come da lui specificato giusto? Il problema é il case e la relativa garanzia giusto? Perché il case del modello 2009 é uguale a quello del 2010 (ultimo anno dove Apple ha aggiornato il Mac Pro).


Un venditore privato. Il case con relativo seriale corrisponde ad un MID 2012, mentre il seriale di sistema risulta essere di un early 2009. Quindi io non ho ben capito che rischi comporta per me e quanto eventualmente dovrei farmi rimborsare se decidessi di tenerlo. Mi chiedevo se non ci fossero dei programmi che testano la MOBO così come ne esistono per la RAM ed eventualmente quali sarebbero. Inoltre, per quanto riguarda wifi, bluetooth, ecc.?
#1082581
Ciao @Yvette.

1) Lo scopo iniziale di questo Topic è esaurito e quindi ti invito a creare un Topic specifico per "Dubbi su Usato Mac Pro"

2) La modifica del titolo in questo caso la elimino e ricordo bene a tutti che VM non è un help desk online e tantomeno un "Pronto Soccorso" dove, solo li vengono trattate le "Urgenze".

Confido in una sobria comprensione e conseguente apertura di una nuova discussione come consigliato, grazie, buona navigazione.

NB. Se si continua in questa sede con risposte non inerenti alla natura del Topic sarò costretto a chiudere.
#1083592
Scusami tanto matt62, rientro in Topic, anche perchè sono riuscita a riavere il mio denaro, rimandando indietro il Mac farlocco. Gli ultimi eventi in casa Apple, mi riportano immediatamente in tema.
Ho trovato un altro Mac pro di giugno 2010 (stavolta effettivo) 2.8Ghz Quad Core, 12 Gb di Ram, Ati 5770 e 2 HD da 640 Gb l'uno per 1650€. Se voglio mi sostituisce la Ati con una EVGA GTX680 da 4Gb e me lo dà per 2000€.

L'altro ieri, però, la Apple ha rilasciato gli Imac aggiornati con i nuovi i7 Haswell e le nuove schede video GTX serie 7x.

Sono di nuovo nel dilemma. :uffy:
#1083730
Dunque:
1) per 2000 euro è vero che hai il nuovo iMac 27" ma è vero pure che con l'i5 il Mac vede solo 4 core (4 thread). Almeno che tu non voglia mettere l'i7 4 core 8 thread (altri 200 euro in più) e non puoi espandere in futuro.
2) Per 2000 euro hai un vecchio Mac Pro che puoi espandere in futuro, ma con i vecchi Xeon in questo caso il Mac vede 8 core (in quanto gli Xeon hanno l'HT come l'i7).
Devi vedere tu che esigenze hai. A livello di GPU l'iMac è più potente ma il mac pro lo puoi espandere. Se un giorno hai soldi e sul mac pro gli butti una nVidia Quadro 4000 non c'è GeForce di imac che tenga. Oggi una Quadro 4000 costa 700 euro, la RAM se vai su Crucial te la buttano dietro, se ai 1650 euro del Mac Pro aggiungi 700 di Quadro 4000 e un centinaio di euro di RAM certificata (da oltre 16GB) hai un mostro di macchina.
Ora se tu sei sicura che con l'HW del iMac col NLE sia tutto certificato potresti anche optare per il nuovo iMac. Ad esempio se usi premiere CC devi accertarti che le GPU siano certificate da Adobe per sfruttare l'accelerazione CUDA o OpenCL. La serie 7 di nVidia al momento non lo è, mentre la 680 si come pure la Quadro 4000! Devi vedere te. Anche perchè nei 2000 euro del Mac Pro non hai monitor e anche questo è da considerare se non hai monitor esterni buoni da collegare al Mac Pro.
Ultima modifica di thecreator il ven, 27 set 2013 - 12:39, modificato 1 volta in totale.
#1083745
Ora se tu sei sicura che con l'HW del iMac col NLE sia tutto certificato potresti anche optare per il nuovo iMac. Ad esempio se usi premiere CC devi accertarti che le GPU siano certificate da Adobe per sfruttare l'accelerazione CUDA o OpenCL. La serie 7 di nVidia al momento non lo è, mentre la 680 si come pure la Quadro 4000! Devi vedere te. Anche perchè nei 2000 euro del Mac Pro non hai monitor e anche questo è da considerare se non hai monitor esterni buoni da collegare al Mac Pro.


Chiaramente metterei l'i7, però non avevo ancora notato la questione delle certificazioni, anche se a me interessa Final Cut. È pur vero che vorrei iniziare ad usare DaVinci Resolve che necessita della Cuda. Devo controllare questo aspetto, perché, stupidamente davo per scontato il fatto che una serie più recente fosse certificata. Il mio dubbio permane sia per la questione del monitor, come tu stesso hai sollevato e per il fatto che, andando sull'usato per queste cose, per quanto i vecchi Mac Pro siano dei mostri di resistenza, non puoi mai sapere quanto sia stata stressata la macchina.
#1084810
Io fossi in te per quasi 2800 euro farei questa configurazione (vedi allegato) parliamo ovviamente del nuovo iMac 27".
Qui le specifiche per FCPX: http://www.apple.com/finalcutpro/specs/ e qui le schede grafiche: http://support.apple.com/kb/HT4664
Qui le specifiche per Premiere: http://www.adobe.com/it/products/premie ... specs.html
Qui le specifiche per Media Composer: http://www.avid.com/US/products/media-c ... ifications
Per DaVinci resolve non ho trovato i requisiti di sistema: http://www.blackmagicdesign.com/product ... e/software
Allegati:
Conf.jpg
Conf.jpg (26.92 KiB) Visto 3606 volte
#1084943
Io fossi in te per quasi 2800 euro farei questa configurazione (vedi allegato) parliamo ovviamente del nuovo iMac 27".
Qui le specifiche per FCPX: http://www.apple.com/finalcutpro/specs/ e qui le schede grafiche: http://support.apple.com/kb/HT4664
Qui le specifiche per Premiere: http://www.adobe.com/it/products/premie ... specs.html
Qui le specifiche per Media Composer: http://www.avid.com/US/products/media-c ... ifications
Per DaVinci resolve non ho trovato i requisiti di sistema: http://www.blackmagicdesign.com/product ... e/software


Io sto aspettando giusto una quindicina di giorni (si spera...) per sapere se il MacPro base costerà meno di 3.000€, altrimenti penso di prendere proprio la configurazione da te indicata. Unica differenza prenderei l'HD normale o al limite Fusion Drive, non SSD.
#1084965
#1084967
Non sono tanto d'accordo con il caro amico smanettone.
Io ho un fusion drive da 3TB e sono abbastanza tranquillo.
L'articolo dice che l'amico ha esperienza di 4 decessi SSD l'anno. Uno a trimestre??? Per la miseria allora io sarei un miracolato! Sono d'accordo in linea di massima con la disamina, ma le conclusioni sono eccessivamente negative.
Un disco fusion opportunamente backuppato con timemachine dona buone prestazioni e sicurezza.
Il mio iMac si avvia in 20 secondi circa e fcpx in 10 secondi circa.
I progetti in lavorazione li tengo sul fusion drive, gli altri li parcheggio in un disco USB 3.0 di "archivio".
Avessi un disco thunderbolt metterei la i progetti in lavorazione, ma gestirei in modo puntuale anche quest'ultimo con time machine.

Vista la recente chiusura di Apple verso i vecchi MacPro, testimoniata anche da alcuni utenti del forum, io personalmente ti sconsiglierei di andare su un usato a cui devi aggiungere altre spese di video board, monitor e ram. Se hai in progetto lavori di cui sei certa degli introiti e quindi di ripagarti tutto in breve... Forse puoi pensarci. Ma altrimenti secondo me è meglio un iMac 27, bello pompato.

Potendo permetterselo il consiglio di Renato è valido anche: aspetti il nuovo MacPro e valuti cosa fare.
Ma un usato alle stesse cifre ha troppe variabili negative. Devi pensarci solo se il costo è talmente d'affare che ti convince subito. Ma dubita di affari troppo invitanti, sai... Chissà perché uno che "ieri" ha speso 5000 euro ...oggi decida di svendere...
Il mio consiglio quindi è:
MacPro usato? Valuta solo se i costi sono davvero convenienti e il venditore è affidabile.
Se puoi, aspetta il nuovo MacPro e valuta il tuo budget per ottenerlo.
Se non puoi aspettare e non hai offerte serie di MacPro usati, valuta seriamente un bell'iMac come il mio.
#1085031
Non si sa ancora. Pare che ci sarà un Keynote il 15 ottobre in cui tra i vari prodotti nuovi presentati, verrà annunciata la commercializzazione del cestino :ballo:
#1085048

Vista la recente chiusura di Apple verso i vecchi MacPro, testimoniata anche da alcuni utenti del forum, io personalmente ti sconsiglierei di andare su un usato a cui devi aggiungere altre spese di video board, monitor e ram. Se hai in progetto lavori di cui sei certa degli introiti e quindi di ripagarti tutto in breve... Forse puoi pensarci. Ma altrimenti secondo me è meglio un iMac 27, bello pompato.

Potendo permetterselo il consiglio di Renato è valido anche: aspetti il nuovo MacPro e valuti cosa fare.
Ma un usato alle stesse cifre ha troppe variabili negative. Devi pensarci solo se il costo è talmente d'affare che ti convince subito. Ma dubita di affari troppo invitanti, sai... Chissà perché uno che "ieri" ha speso 5000 euro ...oggi decida di svendere...
Il mio consiglio quindi è:
MacPro usato? Valuta solo se i costi sono davvero convenienti e il venditore è affidabile.
Se puoi, aspetta il nuovo MacPro e valuta il tuo budget per ottenerlo.
Se non puoi aspettare e non hai offerte serie di MacPro usati, valuta seriamente un bell'iMac come il mio.


C'è un mio amico che in questi giorni, proprio in vista dell'imminente commercializzazione del nuovo Mac Pro e in virtù del fatto che lui potrà comunque permetterselo anche se costerà più di quello che noi speriamo (pare che non costerà meno 4/5000€), vuole vendere il suo Mac Pro Mid 2010 2.8 Quad Core con 12Gb di Ram, Ati 5770 2HD da 640Gb e upgrade della scheda wifi a quella del 2012 che invece di andare a 300mbps va a 450mbps. Il case non ha graffi o botte ed ha magic mouse e tastiera usb estesa. Lui lo ha usato per fare grafica con Photoshop, Illustrator e similari e NON ha fatto videoediting.Vorrebbe darmelo a 1700€, dite che farei male a prenderlo? E' un prezzo opportuno?
#1085158

Vista la recente chiusura di Apple verso i vecchi MacPro, testimoniata anche da alcuni utenti del forum, io personalmente ti sconsiglierei di andare su un usato a cui devi aggiungere altre spese di video board, monitor e ram. Se hai in progetto lavori di cui sei certa degli introiti e quindi di ripagarti tutto in breve... Forse puoi pensarci. Ma altrimenti secondo me è meglio un iMac 27, bello pompato.

Potendo permetterselo il consiglio di Renato è valido anche: aspetti il nuovo MacPro e valuti cosa fare.
Ma un usato alle stesse cifre ha troppe variabili negative. Devi pensarci solo se il costo è talmente d'affare che ti convince subito. Ma dubita di affari troppo invitanti, sai... Chissà perché uno che "ieri" ha speso 5000 euro ...oggi decida di svendere...
Il mio consiglio quindi è:
MacPro usato? Valuta solo se i costi sono davvero convenienti e il venditore è affidabile.
Se puoi, aspetta il nuovo MacPro e valuta il tuo budget per ottenerlo.
Se non puoi aspettare e non hai offerte serie di MacPro usati, valuta seriamente un bell'iMac come il mio.


C'è un mio amico che in questi giorni, proprio in vista dell'imminente commercializzazione del nuovo Mac Pro e in virtù del fatto che lui potrà comunque permetterselo anche se costerà più di quello che noi speriamo (pare che non costerà meno 4/5000€), vuole vendere il suo Mac Pro Mid 2010 2.8 Quad Core con 12Gb di Ram, Ati 5770 2HD da 640Gb e upgrade della scheda wifi a quella del 2012 che invece di andare a 300mbps va a 450mbps. Il case non ha graffi o botte ed ha magic mouse e tastiera usb estesa. Lui lo ha usato per fare grafica con Photoshop, Illustrator e similari e NON ha fatto videoediting.Vorrebbe darmelo a 1700€, dite che farei male a prenderlo? E' un prezzo opportuno?


Secondo me il prezzo è comunque altino...
Onestamente non sarei così convinto che il cestino costerà 4000/5000€. Consideriamo sempre che verranno offerte diverse configurazioni e l'8-core entry level potrebbe stare entro i 3.000. Se così fosse costerebbe poco più di un iMac 27 carrozzato. Mie supposizioni ovviamente... :wink:
#1085448

Vista la recente chiusura di Apple verso i vecchi MacPro, testimoniata anche da alcuni utenti del forum, io personalmente ti sconsiglierei di andare su un usato a cui devi aggiungere altre spese di video board, monitor e ram. Se hai in progetto lavori di cui sei certa degli introiti e quindi di ripagarti tutto in breve... Forse puoi pensarci. Ma altrimenti secondo me è meglio un iMac 27, bello pompato.

Potendo permetterselo il consiglio di Renato è valido anche: aspetti il nuovo MacPro e valuti cosa fare.
Ma un usato alle stesse cifre ha troppe variabili negative. Devi pensarci solo se il costo è talmente d'affare che ti convince subito. Ma dubita di affari troppo invitanti, sai... Chissà perché uno che "ieri" ha speso 5000 euro ...oggi decida di svendere...
Il mio consiglio quindi è:
MacPro usato? Valuta solo se i costi sono davvero convenienti e il venditore è affidabile.
Se puoi, aspetta il nuovo MacPro e valuta il tuo budget per ottenerlo.
Se non puoi aspettare e non hai offerte serie di MacPro usati, valuta seriamente un bell'iMac come il mio.


C'è un mio amico che in questi giorni, proprio in vista dell'imminente commercializzazione del nuovo Mac Pro e in virtù del fatto che lui potrà comunque permetterselo anche se costerà più di quello che noi speriamo (pare che non costerà meno 4/5000€), vuole vendere il suo Mac Pro Mid 2010 2.8 Quad Core con 12Gb di Ram, Ati 5770 2HD da 640Gb e upgrade della scheda wifi a quella del 2012 che invece di andare a 300mbps va a 450mbps. Il case non ha graffi o botte ed ha magic mouse e tastiera usb estesa. Lui lo ha usato per fare grafica con Photoshop, Illustrator e similari e NON ha fatto videoediting.Vorrebbe darmelo a 1700€, dite che farei male a prenderlo? E' un prezzo opportuno?


Secondo me il prezzo è comunque altino...
Onestamente non sarei così convinto che il cestino costerà 4000/5000€. Consideriamo sempre che verranno offerte diverse configurazioni e l'8-core entry level potrebbe stare entro i 3.000. Se così fosse costerebbe poco più di un iMac 27 carrozzato. Mie supposizioni ovviamente... :wink:


Si ma anche stando dentro i 3000€ non potrei metterci tutta quella differenza. Solo mi chiedo, tra le altre cose, se con Mountain Lion installato, avrò problemi in futuro se mi dovesse capitare di formattare o anche aggiungere l'ssd su cui far girare il sistema operativo. Cosa comporterebbe essendo un vecchio Mac Pro? Basterebbe comprare Mountain Lion (o magari Mavericks se nel frattempo uscisse) oppure avrei comunque problemi?

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]