Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

#1085452
Vedrete che il cestino costerà un botto: non credo che avrà differenza (al ribasso) rispetto alla vecchia serie Pro.
Una cosa che non ho capito è perché la Apple non ha venduto la vecchia linea Pro fino ad esaurimento scorte a prezzi di saldo, ma ha preferito ritirarli (per distruggerli) dagli store?
Comunque una spiegazione me la sono data: per mantenere alti i suoi prezzi.
#1085455
Vedrete che il cestino costerà un botto: non credo che avrà differenza (al ribasso) rispetto alla vecchia serie Pro.
Una cosa che non ho capito è perché la Apple non ha venduto la vecchia linea Pro fino ad esaurimento scorte a prezzi di saldo, ma ha preferito ritirarli (per distruggerli) dagli store?
Comunque una spiegazione me la sono data: per mantenere alti i suoi prezzi.



Me lo sono chiesta anch'io e mi sono data la stessa risposta. Ma riguardo al mio quesito, circa il sistema operativo, sai chiarirmi qualcosa?
#1085458
Yvette, di norma i sistemi operativi Apple aggiornati non sono una rivoluzione del precedente.
L'interfaccia che vedi adesso, in fondo è MOLTO simile a quella di 6 anni fa. Qualche ritocchino estetico ma sempre quella.
C'è stato un salto di applicazioni integrate, utility etc... ma di norma si tratta sempre di ottimizzazioni a partire dal vecchio già performante.

Il vero salto del core del sistema non lo fanno spesso. Quindi da Leopard a Snow Leopard non si è sofferto moltissimo.
Da Snow Leopard a Lion hanno dato un pò di risalto alle innovazioni più "iOS stile", ma andava abbastanza bene, forse meglio del predecessore per la maggior parte delle configurazioni.
Il passaggio da lion a mountain lion...idem con patate. Indolore.

Sono quasi certo che anche il nuovo "Maveric" sia solo un evoluzione di tanti contorni ma non del cuore del sistema operativo.
Quindi non dovresti avere molte complicazioni su hardware non proprio recente.
#1085467
Onestamente non sarei così convinto che il cestino costerà 4000/5000€. Consideriamo sempre che verranno offerte diverse configurazioni e l'8-core entry level potrebbe stare entro i 3.000. Se così fosse costerebbe poco più di un iMac 27 carrozzato. Mie supposizioni ovviamente... :wink:

Ciao, potremmo fare un ipotetico conto al ribasso sul possibile costo del nuovo mac pro:
macchina entry level
singolo processore 8 core xeon e5-1680 v2 3 Ghz: prezzo consumatori circa 1500euro
ram ecc (slot sono 4, diciamo che offrano 8gb): circa 150 euro
doppia gpu di serie (anche sul modello entry) amd firepro classe workstation: w5000 (modello minore) a circa 400euro X2 = 800 euro
hard disk - ssd: ottimistici 200 euro
scheda madre - thunderbolt 2 - ventolona - ali: 400 euro
Al momento siamo a 3050euro
Se vale il discorso degli imac penso dovrebbe costare circa un 25% in più rispetto alla somma dei pezzi (design etc...)
quindi arriveremmo a ipotetici 3800 euro.
Direi che si potrebbe ipotizzare un costo di non meno 3500 per il modello base.
A cui sommare un monitor discreto se non già in possesso a circa 300euro (qualcosa in più per lo stesso pannello montato da imac 27)
Per un totale di 3800-4000euro
#1089439
..non avevo considerato la possibilità del processore quad core a un prezzo minore per l'entry level, comunque parte da 3049 + monitor


Devi aggiungere anche tastiera e mouse.
#1089571
Devi aggiungere anche tastiera e mouse.
...oltre a disco esterno (256gb flash servono per le applicazioni e poco più..), masterizzatore se occorre, casse per l'audio...


Ah certo. Sottolineavo tastiera e mouse perché è la prima volta che la Apple non li include per i desktop...
#1090689
Vedrete che il cestino costerà un botto: non credo che avrà differenza (al ribasso) rispetto alla vecchia serie Pro.
Una cosa che non ho capito è perché la Apple non ha venduto la vecchia linea Pro fino ad esaurimento scorte a prezzi di saldo, ma ha preferito ritirarli (per distruggerli) dagli store?
Comunque una spiegazione me la sono data: per mantenere alti i suoi prezzi.



Me lo sono chiesta anch'io e mi sono data la stessa risposta. Ma riguardo al mio quesito, circa il sistema operativo, sai chiarirmi qualcosa?



No, la vecchia serie è stata tolta forzatamente dalla produzione in Europa perchè non rispettava più una normativa europea.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]