Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

da davideo
#110200
Carissimi
Sono un appassionato utilizzo da un paio d'anni PMac G5 dual 2ghz con 3 G di ram sw Fcp5 e DVDstudio pro e giro con una Canon XL1. Nonostante questa attività sia per me un hobby, sono dell'idea che con un'attrezzatura di questo tipo si possa pretendere un prodotto di qualità discreta. Qui casca l'asino cioè io, i miei dvd evidenziano una qualità mediocre, che nonostante i diversi tentativi non riesco a migliorare. La mia paura è che dipenda dal settaggio di QT che non riesco probabilmente a mettere a punto. Entrando nel dettaglio, una volta ultimato il progetto lo esporto con QT movie MPEG-IMX 8 bit pal, ma ho provato anche con altri codec, ma la cosa non cambia. Una volta importato su DVDstudio pro prima di masterizzare setto le preferenze con un bitrate di 6,5 e 7,5 ma ho provato anche più alto senza nessun miglioramento Ho provato a cercare sulle varie pubblicazioni, ma al momento non ho trovato soddisfazione. I problemi sono: pixel evidenti e comunque qualità non adeguata
Devo rassegnarmi?...
Grazie
da Fata
#110223
Devo rassegnarmi?...
Grazie

ma certo che no!!!
Io posso solo dirti questo: ho fatto qualche dvd, roba semplice, usando l'authoring preset di iDVD (non ho ancora usato mai DVDStudio Pro). Quindi, finito di compilare il dvd ho lanciato la masterizzazione senza settare nulla e sono rimasta ammaliata dalla qualità, ottima in confronto ai dvd che facevo con il PC e Encore dvd. Quindi, sbagli sicuramente qualcosina. Abbi pazienza e rimani "in ascolto" perchè qualche utilizzatore di DVDStudio Pro ti darà le dritte necessarie.
Ciao!
da Al'x
#110244
Da quello che leggo, e magari ho capito male, il problema può essere duplice. Ti chiedo: non sei soddisfatto:
1. dalla qualità del video
2. dalla qualità dell'authoring.

Nel caso 1 il problema è dato dal fatto che la XL1 ha una risoluzione bassa e si comporta un po' bizzarramente in scarse condizione di luce. Puoi risolvere l'aspetto facendo leva proprio sulle caratteristiche della Canon con una buona correzione del colore in FCP.

Nel caso 2... l'authoring è qualcosa di molto delicato, e c'è bisogno di tanta esperienza e, purtroppo, dato che, comunque, è una "disciplina" (passamelo) giovane, le linee guida sono molto più delicate e sottili. Ti consiglio, allora, di iniziare con gli ottimi template di DVD Studio Pro, leggendoti qualche tutorial come questi:
http://www.creativemac.com/articles/viewarticle.jsp?id=35370 (nella seconda pagina c'è un elenco completo di tutorial, spettacolari).

Facci sapere se ci sono problemi e tematiche specifiche. Io passo tre quarti della mia vita su DVD Studio Pro e sto iniziando a capirlo... 8)
da lucapix
#110247
HI davideo io uso DVDSP3 e FCP4.5..
Una domanda..per l'esportazione del motato da FCP hai provato a usare COMPRESSOR?!
Se ci pensi fai un passaggio in meno= meno perdita di qualità..
Da FCP > File > Export > Using Compressor
setti i parametri in base al tempo del filmato alla qualità video e audio, poi con un pò di pazienza hai tutto pronto per importarlo su DVDSP già in m2v (che sarebbe mpg2 ..ovvero VOB)
Fai l'authoring.... e salvi o masterizzi molto più velocemente, in quanto non "aggravi" DVDSP della compressione, già fatta con compressor...
Ah, per l'audio utilizza AC3 e non aiff/pcm risparmierai molto + spazio
da Al'x
#110250
HI davideo io uso DVDSP3 e FCP4.5..
Una domanda..per l'esportazione del motato da FCP hai provato a usare COMPRESSOR?!
Se ci pensi fai un passaggio in meno= meno perdita di qualità..
Da FCP > File > Export > Using Compressor
setti i parametri in base al tempo del filmato alla qualità video e audio, poi con un pò di pazienza hai tutto pronto per importarlo su DVDSP già in m2v (che sarebbe mpg2 ..ovvero VOB)
Fai l'authoring.... e salvi o masterizzi molto più velocemente, in quanto non "aggravi" DVDSP della compressione, già fatta con compressor...
Ah, per l'audio utilizza AC3 e non aiff/pcm risparmierai molto + spazio

Beh: se in FCP esporti utilizzanedo i settaggi della sequence la perdita di qualità non c'è. E poi hai un po' di controlli (tipo non puoi fare la compressione in batch dello stesso video in diversi formati).
da davideo
#110251
si Al'x il problema è doppio e in effetti con la correzione colore ho risolto qualche problemino. Vado a vedermi i tutorials. Grazie millle
da lucapix
#110253
Io passo tre quarti della mia vita su DVD Studio Pro e sto iniziando a capirlo... 8)


Al'x toglimi questo dubbio, su DVDSP3 sulla medesima timeline inserisco due spezzoni inserendo due audio nello stesso "formato" , ma non è possibile inserire audio diversi per ciascuno es.
1 clip audio AC3
2 clip audio aiff
Questa limitazione è anche sulla nuova versione di DVDSP??
Ultima modifica di lucapix il dom, 06 nov 2005 - 10:49, modificato 1 volta in totale.
da Al'x
#110257
Al'x toglimi questo dubbio, su DVDSP3 sukka medesima timeline inserisco due spezzoni inserendo due audio nello stesso "formato" , ma non è possibile inserire audio diversi per ciascuno es.
1 clip audio AC3
2 clip audio aiff
Questa limitazione è anche sulla nuova versione di DVDSP??

Non puoi IN NESSUN software di authoring. Lo standard DVD prevede un formato (e uno solo) per ogni stream.
da lucapix
#110267
Non puoi IN NESSUN software di authoring. Lo standard DVD prevede un formato (e uno solo) per ogni stream.

Ogni stream sarebbe nella stessa traccia?
Però due tracce separate è possibile.
da Al'x
#110268
Ogni stream sarebbe nella stessa traccia?
Però due tracce separate è possibile.

Si.
Si.
da davideo
#110342
Quindi... la cosa migliore è esportare con QTMovie lasciando current setting che sarebbe quello della sequenza... ho capito bene?
da Ren@to
#110343
Quindi... la cosa migliore è esportare con QTMovie lasciando current setting che sarebbe quello della sequenza... ho capito bene?


Esatto :wink:
da davideo
#110351
Grazie mille Renato
da davideo
#110416
ma... nel setting della sequenza dove chiede la compressione QT devo lasciare DV-PAL o passare ad un MPEG? e se si quale?
grazie
da Al'x
#110418
ma... nel setting della sequenza dove chiede la compressione QT devo lasciare DV-PAL o passare ad un MPEG? e se si quale?
grazie

Se parti dal girato DV assolutamente lascia DV.

è sempre relativo, qualità eccelsa s[…]

Si infatti immaginavo.. Grazie

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]