Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative alle produzioni cinematografiche indipendenti...

Moderatore: Moderatori

da leonardo1976
#1226371
Salve ragazzi, mi chiamo leonardo e sono un nuovo iscritto, sono sempre stato un appassionato di cinema e video editing così tre mesi fà inizio a fare una serie di corti per facebook chiamata "Quella strana palestra" arrivata adesso al tredicesimo episodio, https://www.facebook.com/leonardo.baron ... 012018484/ non è certo priva di contenuti protetti da copyright, ma per adesso mi serve solo per imparare questo mestiere che per me è una passione.
Utilizzo una attrezzatura di base, un cellulare, due cavalletti regolabili, un registratore digitale zoom H1 e sony vegas pro 13, non ho ancora comprato una telecamera perchè con il cellulare mi trovo meglio, con la telecamera frontale posso vedermi mentre mi stò riprendendo, infatti il mio prossimo acquisto sarà un cellulare con fotocamera frontale da 13 MP.
Chiaramente in futuro ho intenzione di incominciare a fare cortometraggi più seri, ma voi come fate a promuovere i vostri corti ? Li mostrate ad un festival oppure li vendete in DVD ?
Pensavo di ottenere un pò di visualizzazioni nei social, ma su Facebook sono poche, sul canale Youtube che ho aperto sono quasi inesistenti https://www.youtube.com/channel/UCQtBmg ... 4WroQ/feed , voi usate anche i social per far conoscere i vostri corti ?
Ultima modifica di iachidda il ven, 15 gen 2016 - 20:47, modificato 1 volta in totale. Motivazione: titolo reso conforme al regolamento mancano le presentazioni
da iachidda
#1226376
Ciao Leonardo,
Forse ti è sfuggito nel Regolamento!
Ti invito a presentarti nell'apposita sezione Presentazioni, prima di iniziare a postare le tue richieste.
Ti chiediamo solo un poco di collaborazione per il rispetto delle norme del forum che ci permettono l’aggregazione di oltre 44.000 appassionati.
Per questo e al tuo posto ho regolarizzato il titolo del tuo messaggio aggiungendo questa parola [Consiglio].
Attenzione nel titolo l'oggetto deve sempre essere tra parentesi quadre.
Ecco un esempio:
qualora tu voglia chiedere informazioni su una telecamera Sony Z1, userai come titolo del topic [Sony Z1] Come riprendere a 50i, in tal modo qualsiasi utente è in grado di capire subito l'argomento principale (la telecamera SONY Z1) ed il problema o l'oggetto del topic (Come riprendere a 50i).
Questo tipo di formato permette di compiere le ricerche automatiche nel forum specificando maggiormente l'ambito di ricerca. Ad esempio se un utente ha problemi ad importare del materiale utilizzando il programma Premiere PRO, potrà ricercare la risposta specifica per Premiere , e non di qualsiasi programma di editing video. Potrai quindi capire che non è una pignoleria , ma una necessità del forum l'avere l'oggetto della domanda fra parentesi quadre :wink:
Per il futuro, se ti accorgi di avere scritto qualcosa di inesatto o desideri correggere un semplice errore di battitura, utilizza il tastoImmagine. che trovi subito sotto al tuo messaggio da modificare,
una volta fatta la correzione, clicca su "Invia" (il titolo del topic si deve correggere nel primo messaggio ad inizio topic).

ciao Daniele.
da Rickarex
#1226537
Leonardo,ti aiuto molto volentieri.
Spedire ai festival può servire ma considera che nel 2016 non esistono più i produttori di 30/40 anni fa.
Ci possono essere eccezioni,ma in genere ti devi fare da solo.
Primo passo,considera una camera di buon livello o una reflex(scegli anche nell usato affidabile)
Studia,un po,le basi della fotografia,puoi comprare qualcosa o trovare un PDF gratuito.
Cerca un piccolo manuale di sceneggiatura,anche in PDF.
Prendi un film che ti piace, seleziona 5 minuti che ti piacciono e rifai le stesse identiche inquadrature(nei limiti..quello che puoi)
Compra un faretto di buona potenza per illuminare la scena.

Prendi il portafoglio, estrai 50/100 euro e mettile in pubblicità(magari non il corriere della sera,cerca un giornale locale o un sito di cinema)
Chiama un giornalista della tua zona e chiedigli se ti fa a pagamento un intervista.
Affitta una sala o un piccolo cinema e regala i biglietti.
Se vuoi puoi vendere il DVD alla fine,ma ti consiglio di regalarlo.

Tieni conto che se pubblichi, devi essere sicuro della qualità.
Senno,la gente arriva e trova qualcosa di amatoriale.

Sono le basi.
Se hai 1000 e più euro,possiamo fare qualcosa di più veloce e incisivo.
Guarda sempre i tuoi film preferiti e non aderire ai luoghi comuni.
Hasta la vista :-)
da cannibal
#1230234
Ok, l'avrò scritto un milione di volte, quindi questa è miliounesima: fare corti non serve a niente, PERCHE' I CORTI NON HANNO MERCATO.

Fateli se avete voglia, se la cosa vi piace, vi dà soddisfazione, vi appaga o vi elettrizza, ma per l'amor di Dio basta con i: "ho fatto un corto, come faccio a promuoverlo/venderlo?"

BASTA.
da ScriptMode
#1239470
Ciao. Purtroppo mi trovo d'accordo con Cannibal: i corti non hanno alcun mercato = non interessano a nessuno. Per quanto belli, originali e perfetti possano essere. Non vengono proiettati nei cinema, quindi non hanno un pubblico, quindi nessun guadagno. I corti servono più che altro per farsi le ossa, per prendere confidenza con la camera e tutto ciò che comporta la realizzazione di un film. Quindi possiamo considerarli come un primo passo che potrebbe dare un pò di visibilità (ad esempio in concorsi e simili).
In sintesi: se il tuo intento è prettamente artistico senza pretese e non ti importa avere introiti o renderlo un mestiere, allora prosegui spedito per la tua strada, nessuno può negarti la tua passione. Se invece l'intento è quello di puntare più in alto, di avere mercato e pubblico, ti consiglio di "abbandonare" i corti. O perlomeno, utilizzali come trampolino di lancio, come esperimenti, come un modo per prendere confidenza col tutto. Spero di esserti stata utile. Buon lavoro.

In questo video invece la differenza del comportam[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]