Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative alle clip realizzate dagli utenti e ai video pubblicati in streaming sulla VMTV

Moderatore: Moderatori

#1209104
Salve a tutti.

Sono circa 7-8 anni che mi interesso di fotografia ( ne ho 23 ), e nei viaggi che ho fatto in passato ho sempre scattato tantissimo. Col passare del tempo però mi sono accorto che la fotografia, in fin dei conti, non mi lasciava "nulla" in mano ( sicuramente un pò complice lo è stata anche la facilità del "click digitale" rispetto ai rullini di una volta. Ho tantissime foto di quando ero piccolo, scattate con una compatta analogica, venute da dio, e stampate su carta, anche diapositive. Ora invece boh )

E' anche per questo motivo che ho deciso di provare a cimentarmi, nei miei viaggi, con il video-making. Sarò banale ma quando viaggio sento il bisogno di fondermi con il luogo, di dare e ricevere, di sentirmi in pace con me stesso ma sopratutto con il mondo. E' per questo che ho deciso di aprire Cosmopolitans, un canale youtube.

Ad aprile ho già fatto 3-4 video di un mio viaggio a Barcellona, che per ora ho deciso di rendere privati ( se siete così masochisti ve li faccio vedere ). Questo Agosto invece sono stato a Venezia, città unica, copiata ma non copiabile. E' stato fantastico perdersi per i calli e i sottoporteghi di notte, al buio, e ritrovarsi all' improvviso al bordo di un canale e non sapere dove andare. Ho provato quindi a trasmettere le mie emozioni in questo video. So di avere molto ancora da imparare, ed è per questo che vi chiedo aiuto. Qualsiasi consiglio possiate darmi, anche il più banale, sarà avidamente letto e fatto mio. Per me è molto importante, sul serio.


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=LKWtHMQCSdU[/youtube]


Qualsiasi sostegno in termini di iscrizioni, like, ecc è veramente veramente apprezzato. Ma i consigli sono più importanti per ora :scusa:
#1209182
ciao, inizio dicendoti che come idea generale mi piace molto e condivido con te la medesima esperienza del voler avere quel qualcosa in più oltre alle foto e produrre piccoli video dei viaggi che siano abbastanza curati e che non sembrino i soliti filmini delle vacanze.

detto ciò il video mi sembra un po lento e lungo, capisco il voler dare l'idea di rilassatezza ecc, ma in fase di montaggio si può comunque migliorare.
per il resto alcune riprese mi sono piaciute molto, altre meno che magari con qualche accorgimento in più (fuoco, stabilizzazione, ecc) sarebbe sembrate un po meno "amatoriali"(concedimi il termine).

comunque complimenti e continua così :wink:
#1209188
ciao, inizio dicendoti che come idea generale mi piace molto e condivido con te la medesima esperienza del voler avere quel qualcosa in più oltre alle foto e produrre piccoli video dei viaggi che siano abbastanza curati e che non sembrino i soliti filmini delle vacanze.

detto ciò il video mi sembra un po lento e lungo, capisco il voler dare l'idea di rilassatezza ecc, ma in fase di montaggio si può comunque migliorare.
per il resto alcune riprese mi sono piaciute molto, altre meno che magari con qualche accorgimento in più (fuoco, stabilizzazione, ecc) sarebbe sembrate un po meno "amatoriali"(concedimi il termine).

comunque complimenti e continua così :wink:

Grazie mille per la risposta? L unica fuori fuoco mi sembra la clip della gondola dall alto, ne noti altre? Ho voluto cmq inserirla perché mi piaceva. La stabilizzazione ho.voluto apposta non aggiungerla proprio per dare un senso di vissuto, come se lo spettatore sia dal vivo li. D altronde mi sembra una tecnica molto usata in fotografia. Fammi sapere cosa ne pensi
#1209192
Questo video,o parte di esso l'ho già visto in qualche altra sezione,dove lo hai pubblicato?
L'unica ripresa ,fuori fuoco,ma interessante, è quella della gondola.
Per quanto riguarda il montaggio direi tutto bene,ma forse la cosa che annoia è il sottofondo musicale,forse perchè (nei miei filmati privati)io preferisco mixare l'audio originale con la musica(in 5.1),per dare quella sensazione di "rivivere" quel momento e non uso troppo il rallenty,ma è solo un appunto personale non un giudizio.
Quindi direi...Complimenti continua così... :wink:

ps:quando ci fai vedere gli altri filmati di barcellona ?
Quando andai io era appena nato lo standard dv e nonostante "il salto" enorme di qualità video con i precedenti sistemi (soprattutto quelli amatoriali) questi nuovi video in hd(anche 4K) sono un'altra cosa.
Che dispositivo hai usato? :book:
#1209193
Questo video,o parte di esso l'ho già visto in qualche altra sezione,dove lo hai pubblicato?
L'unica ripresa ,fuori fuoco,ma interessante, è quella della gondola.
Per quanto riguarda il montaggio direi tutto bene,ma forse la cosa che annoia è il sottofondo musicale,forse perchè (nei miei filmati privati)io preferisco mixare l'audio originale con la musica(in 5.1),per dare quella sensazione di "rivivere" quel momento e non uso troppo il rallenty,ma è solo un appunto personale non un giudizio.
Quindi direi...Complimenti continua così... :wink:

ps:quando ci fai vedere gli altri filmati di barcellona ?
Quando andai io era appena nato lo standard dv e nonostante "il salto" enorme di qualità video con i precedenti sistemi (soprattutto quelli amatoriali) questi nuovi video in hd(anche 4K) sono un'altra cosa.
Che dispositivo hai usato? :book:

Ho postato già il video nel Topic della pana LX100 e in un Topic dove chiedevo come.bilanciare video di LX100 e gopro h4 ( usato sulle clip del taxi) , il che risponde qnche alla tua domanda. A Barcellona invece ho utilizzato esclusivamente hero4. Li trovo qualitativamente non all altezza ( sia tecnicamente che per il montaggio) e quindi li ho resi privati. Se vuoi li posto
#1209214
La stabilizzazione ho.voluto apposta non aggiungerla proprio per dare un senso di vissuto, come se lo spettatore sia dal vivo li. D altronde mi sembra una tecnica molto usata in fotografia. Fammi sapere cosa ne pensi


certo anche io mi trovo quasi sempre a filmare a mano senza nemmeno il cavalletto, m ultimamente mi sono fissato con le steady :lol:
#1209261
La stabilizzazione ho.voluto apposta non aggiungerla proprio per dare un senso di vissuto, come se lo spettatore sia dal vivo li. D altronde mi sembra una tecnica molto usata in fotografia. Fammi sapere cosa ne pensi


certo anche io mi trovo quasi sempre a filmare a mano senza nemmeno il cavalletto, m ultimamente mi sono fissato con le steady :lol:


Si ho notato, ti sei guadagnato un iscritto sul tubo :birra:
#1209332
Ciao, belle le riprese, inquadrature, colori. Durata generale del video troppo lunga, alcune scene tenute per troppo tempo ed incrociate a 2 a 2, non condivido. Mancanza di riprese in movimento, se volevi dare la sensazione di stare sul posto ti avrebbero aiutato, anche a mano libera. L'ho guardato cliccando più avanti perché a tratti non mi prendeva, secondo me, avrebbe reso di più montato in 2 minuti. Questo è un giudizio soggettivo (a parte la durata media di attenzione degli utenti in rete). Aspetto i prossimi.


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
#1209334
Ciao, belle le riprese, inquadrature, colori. Durata generale del video troppo lunga, alcune scene tenute per troppo tempo ed incrociate a 2 a 2, non condivido. Mancanza di riprese in movimento, se volevi dare la sensazione di stare sul posto ti avrebbero aiutato, anche a mano libera. L'ho guardato cliccando più avanti perché a tratti non mi prendeva, secondo me, avrebbe reso di più montato in 2 minuti. Questo è un giudizio soggettivo (a parte la durata media di attenzione degli utenti in rete). Aspetto i prossimi.


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Tutti e dico tutti mi stanno dicendo che è troppo lungo. Ciò è grave e cercherò sicuramente di correggerlo nei prossimi video.

Bonus clips: i vecchi video di barcelona ( ma non ditelo in giro )

Riassunto: https://www.youtube.com/watch?v=qxhZBeuDl_M
Giorno 1: https://www.youtube.com/watch?v=aKu6I8jS0WM
Giorno 2: https://www.youtube.com/watch?v=Vq2Gw_13tiI
Giorno 3: https://www.youtube.com/watch?v=dMYvD9L9q1I

Secondo voi meglio

1 video della lunghezza come uno di quelli sopra
più video nel formato come quelli sopra
più video ma invece che una divisione per giorni, una divisione per "attrazioni" o comunque argomenti

?
#1209335
Questo video,o parte di esso l'ho già visto in qualche altra sezione,dove lo hai pubblicato?
L'unica ripresa ,fuori fuoco,ma interessante, è quella della gondola.
Per quanto riguarda il montaggio direi tutto bene,ma forse la cosa che annoia è il sottofondo musicale,forse perchè (nei miei filmati privati)io preferisco mixare l'audio originale con la musica(in 5.1),per dare quella sensazione di "rivivere" quel momento e non uso troppo il rallenty,ma è solo un appunto personale non un giudizio.
Quindi direi...Complimenti continua così... :wink:

ps:quando ci fai vedere gli altri filmati di barcellona ?
Quando andai io era appena nato lo standard dv e nonostante "il salto" enorme di qualità video con i precedenti sistemi (soprattutto quelli amatoriali) questi nuovi video in hd(anche 4K) sono un'altra cosa.
Che dispositivo hai usato? :book:


Ho deciso di postarli dai, leggi il post qua sopra
#1209337
intanto ho ricambiato l'iscrizione al canale, poi ti direi di prendere ciò che c'è di buono in quei video e a gusto personale direi come durata per essere fruibile tranquillamente senza stancare sui 3 minuti e come riprese un misto delle due tipologie, quindi sia riprese un po' più "studiate" e altre più come quelle dei video di barcellona.
sinceramente a me un video interamente fatto solo con gopro e quel grandangolo che distorce qualsiasi cosa alla fine stanca
#1209354
Condivido tutti i suggerimenti che mi hanno preceduto.

Mi permetto di aggiungere che qualche volta il bilanciamento del bianco non è proprio azzeccatissimo.
Quanto alla lunghezza secondo me dipende molto dallo scopo del lavoro.
Se il video è un ricordo per te la lunghezza non mi pare affatto eccessiva (io, per viaggi di 15-20 giorni ne faccio che durano anche un'ora...).
Se lo scopo è quello di darlo in pasto al "pubblico" allora con quella varietà di immagini mi pare si potrebbe stare entro i due/tre minuti.

Detto questo si vede che vieni dalla fotografia (immagino a livello amatoriale) perché la composizione delle immagini è sempre curata e, in alcuni casi, molto buona!

Comunque complimenti!
Ultima modifica di biga il sab, 05 set 2015 - 11:55, modificato 1 volta in totale.
#1209358
Condivido tutti i suggerimenti che mi hanno preceduto.

Mi permetto di aggiungere che qualche volta il bilanciamento del bianco non è proprio azzeccatissimo.
Quanto alla lunghezza secondo me dipende molto dallo scopo del lavoro.
Se il video è un ricordo per te la lunghezza non mi pare affatto eccessiva (io, per viaggi di 15-20 giorni ne faccio che durano anche un'ora...).
Se lo scopo è quello di darlo in pasto al "pubblico" allora con quella varietà di immagini mi pare si potrebbe stare entro i due/tre minuti.

Detto questo si vede che vieni dalla fotografia (immagini a livello amatoriale) perché la composizione delle immagini è sempre curata e, in alcuni casi, molto buona!

Comunque complimenti!


Si in effetti all' inizio lo scopo era conservare ricordi. Poi ho voluto mischiare questo con il presentarlo alle persone. A barcelona per esempio ho unito tutte le clip senza nessuna pp in un filmato di 3 ore e mezza ( ovviamente che tengo per me, magari vedo se riesco a metterlo su blu ray ).

Ma dite che il fatto di dover accorciare i video è dovuto alla scarsa varietà di immagini, o se invece di 2 giorni mi faccio una settimana riuscendo a filmare più cose devo comunque stare sotto i 3/4 minuti e quindi pensate che il problema è la soglia di attenzione del pubblico?

Youtube per ora mi segnala una durata media di visione di 1:32 secondi, su una stima di 367 visual. Spero di aumentare di molto ...

Se mi scrivo un racconto e lo leggo al mic in fase di montaggio dite che è una buona cosa? Ho provato a parlare "in diretta" ma è una cosa che mi riesce per niente naturale

Il bilanciamento si può darsi, fai conto che tutto quello che vedi ha zero grading e color correction ( Tranne forse in un paio di rarissimi casi ). Ma no problem la prossima volta so esattamente cosa devo fare da questo punto di vista ( d' altronde se lo facevo perfetto a sto giro come facevo a migliorarmi al prossimo? :lol: )
#1209360
Per i miei filmati privati facevo sempre 2 montaggi,quello lungo (per me ,da tenere come ricordo di tutto quanto,anche 2 ore),una versione decisamente più corta,da far vedere agli amici in qualche serata nella mia sala cinema(40 min max),ed oggi se devo postarla su youtube o similari ne serve una ancora più breve (3/4 min al massimo,tipo videoclip....). :(
#1209361
Per i miei filmati privati facevo sempre 2 montaggi,quello lungo (per me ,da tenere come ricordo di tutto quanto,anche 2 ore),una versione decisamente più corta,da far vedere agli amici in qualche serata nella mia sala cinema(40 min max),ed oggi se devo postarla su youtube o similari ne serve una ancora più breve (3/4 min al massimo,tipo videoclip....). :(


Elamadò, 40 min :appl:

Posso vedere qualcosa di tuo?
[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]