Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Sezione in cui parlare di come nasce e si sviluppa una sceneggiatura.

Moderatore: Moderatori

da Kim3r
#1216706
Dovrei realizzare un breve corto non oltre i 5min dove sviluppare il tema del viaggio in generale.
Tecnicamente lo devo realizzare tramite la tecnica dello slow-motion o tramite delle normali riprese.
Essendo il tema del viaggio così vasto e la libertà di interpretarlo mi mette in difficoltà essendo io un neofita alle prese con la sua prima realizzazione.
Avete un da darmi un consiglio su come sarebbe meglio sviluppare il tema per me magari dandomi qualche spunto?
Grazie in anticipo
#1216710
Ciao Kim3r,

inanzitutto buona fortuna per la tua prima realizzazione :)

Ecco uno spunto: in questi giorni sto leggendo un libro molto interessante che si chiama "Il viaggio dell'Eroe" di Vogler.
L'autore è uno Story analyst che ha lavorato ad Hollywood e che ha studiato e scritto molto per individuare una struttura, una matrice comune nelle narrazioni (partendo da degli studi sui miti svolti da altri autori).

Secondo la sua teoria, in quasi tutte le storie c'è un Eroe che deve intraprendere un Viaggio.
Il viaggio può assumere molteplici forme: può essere un viaggio verso un luogo fisico, oppure un viaggio interiore o ancora un viaggio emotivo.
Nonostante le infinite variazioni, in quasi ogni storia c'è un eroe che lascia una condizione iniziale per avventurarsi in un mondo nuovo e sconosciuto che lo metterà alla prova.

Questa struttura è molto evidente nei miti. Per esempio in Accademia nel corso di Regia come primo cortometraggio chiedono di interpretare un mito in chiave contemporanea.

Questo sproloquio ha anche una direzione, non temere XD
Quello che volevo dirti è che potresti ispirarti a un mito (per esempio Orfeo e Euridice, il viaggio nel regno degli inferi per ritrovare l'amata), oppure dare una lettura al libro del Viaggio dell'Eroe per ispirarti.
Altrimenti potresti ispirarti a delle tue esperienze personali, perchè anche noi abbiamo compiuto molti viaggi per diventare quello che siamo, e continuiamo a crescere e cambiare continuamente. Ogni esperienza può essere reinterpretata, filtrata per far nascere una nuova storia.
In poche parole hai moltissime porte aperte, cerca di trovare quelle che sono più in sintonia con quello che vorresti esprimere e che vuoi comunicare.

Spero che possa esserti stata d'aiuto :)

Buon lavoro!
da cannibal
#1217616
Il "viaggio" di Vogler è da intendersi in senso metaforico. Non è comunque un testo per neofiti e, si sostiene, pure parziale. Parziale nel senso che l'eroe di Vogler rispecchia la forma mentis del maschio. Non a caso esiste anche un'altro studio (non di Vogler) che s'intitola "Il Viaggio dell'Eroina".

In ogni caso penso che Kim3r intendesse altro. Appunto, cosa intendi? Il viaggio "in generale" vuol dire tutto, quindi niente. Insomma, un viaggio di piacere è diverso da un viaggio... boh, per sfuggire a un mandato d'arresto? per ritrovare la figlia scomparsa? Per studiare o magari ritrovare l'Arca dell'Alleanza?
#1240848
Ciao. Leggo parecchia confusione nelle tue parole...

Dovrei sviluppare il tema del viaggio in generale


è troppo generico. Dovresti intanto prima di tutto capire che tipo di viaggio (con che mezzo ad esempio) e poi qual'è il fine ultimo di tale viaggio; per ritrovare se stessi? Un semplice spostamento che prevede degli avvenimenti durante il suo corso? Un'avventura? E così via. Se prima non definisci ciò ti sarà pressochè impossibile stendere qualcosa.

lo devo realizzare tramite la tecnica dello slow-motion o tramite delle normali riprese


anche qui, sii più deciso. La tecnica di ripresa è fondamentale nello sviluppo di un progetto, soprattutto se ha un tema centrale. Cerca di capire, in base al primo punto (scelta del tipo di viaggio) quale sia più consona. Non si può scegliere a caso o a piacere, deve essere affine con tutto il resto.

Avete da darmi un consiglio su come sarebbe meglio sviluppare il tema per me magari dandomi qualche spunto?


"Il tema per me"? Come può una qualsiasi persona sapere quale sia il tema più adatto per te? L'esperienza in campo non ha nulla a che fare con le scelte che si prendono o con i temi che si decide di affrontare. Bisogna intanto saperne parlare. Tu hai esperienza in merito di viaggi? Hai un bagaglio abbastanza importante per poterne trattare il tema? Non importa se sei un neofita o meno. Puoi avere 30 anni di esperienza nel settore del cinema, questo non vuol dire che si sappia trattare qualsiasi argomento. Non cercare spunti altrui, non ti serve a nulla, credimi. Deve essere un alvoro che deve nascere solo ed esclusivamente da te. Non basta un'idea, bisogna saperla sviluppare.

Spero di esserti stata utile in qualche modo. In bocca al lupo.

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]

Ho fatto una richiesta a Cyberlink, questa è[…]