Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Sezione in cui parlare di come nasce e si sviluppa una sceneggiatura.

Moderatore: Moderatori

#1266986
Credo che sarebbe un'ottima cosa andare a leggere le sceneggiature dei film dove sia stato inserito un montaggio alternato, per vedere come è stato risolto il problema all'atto pratico da scrittori professionisti che hanno guadagnato del denaro per quello script.

Io basandomi sul manuale di Dedola ho risolto scrivendo ALTERNATE CUT all'inizio della scena.

Inoltre mi ricordo che Dedola addirittura consiglia, quando ci sono varie scene che si svolgono nello stesso ambiente, per es. una villa, di mettere un'unica intestazione di scena (INT VILLA GIORNO) e poi delle sottointestazioni scena per scena. Mi chiedo solo se questo non provochi un problema poi nel piano di lavoro, dal momento che viene considerata numericamente un'unica scena.

Quando si vedono dei making of dei film di oggi, appaiono scene con numeri tipo 376, 287, cioè ne contano centinaia di scene in un film.


Ciao. Il visionare script prodotti è indubbiamente una buona idea per poter confrontare il proprio lavoro con quello altrui, ma permettetemi di dire che chiunque abbia anche solo una minima base in quanto a stesure di sceneggiatura sa già benissimo che anche se la conversazione avviene in simultanea ma in due posti differenti questi va gestita come due location differenti, perchè è quello che sono, senza dubbi nè simili. Quindi mi sentirei di consigliare di studiare prima di metter mani concretamente alla stesura, perchè questi sono dubbi da digiuno in materia. La chiave per scrivere bene è studiare, studiare e studiare.

Riguardo alle sottointestazioni scena per scena è una soluzione più che valida, ma che in genere viene per lo più utilizzata quando c'è un susseguirsi di sole azioni in diverse location che fanno parte di una grande (come appunto, varie camere di una villa). Questo perchè il susseguirsi di azioni avvenga in modo fluido e diretto, senza alcuna "interferenza" esterna. Quindi andrebbe scritto così:

INT. VILLA DI TIZIO - TERRAZZO - GIORNO

Tizio osserva l'orizzonte in lontananza.
A: Caio sta cucinando in Cucina.
B: Sempronio sta falciando il giardino in Cortile
C: .....

Se viene inserito un dialogo questa formula viene smontata del tutto, perchè un dialogo presuppone anche un interazione ben precisa dei personaggi con lo spazio e gli oggetti intorno, quindi è assolutamente necessario che venga gestita come scena a sè stante. In questo caso il dialogo rappresenterebbe quell'interferenza che trasforma una sequenza di azioni in una sequenza di azioni e dialoghi. Spero di poter esser utile.
#1266996
Siamo in Italia, non a Hollywood.

In Italia i registi (qualsiasi regista) metterà mano alla vostra "meravigliosa" sceneggiatura. Anche solo per cambiare una virgola (e avere così il suo bel credit).

Vi state facendo un sacco di viaggi per questioni di nessunissima importanza. Raccontare bene una storia è il fulcro. E'quello ciò che conta. Il resto sono chiacchiere sul sesso degli angeli.
#1267036
Siamo in Italia, non a Hollywood.

In Italia i registi (qualsiasi regista) metterà mano alla vostra "meravigliosa" sceneggiatura. Anche solo per cambiare una virgola (e avere così il suo bel credit).

Vi state facendo un sacco di viaggi per questioni di nessunissima importanza. Raccontare bene una storia è il fulcro. E'quello ciò che conta. Il resto sono chiacchiere sul sesso degli angeli.


Scusami, "vi state" chi? Io non ho nomitato alcuna Hollywood nè simili, ho risposto alla domanda proposta e basta.

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]

Ho fatto una richiesta a Cyberlink, questa è[…]