Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Sezione in cui parlare di come nasce e si sviluppa una sceneggiatura.

Moderatore: Moderatori

da luigidr
#1239768
Salve a tutti!
Da un po' sto studiando un manuale di sceneggiatura che ho scaricato in .pdf e mi era venuta voglia di approfondire ancora e comprarmi un bel libro che tratti l'argomento in modo non troppo complicato.
Sono nuovo nel campo e l'unico (minuscolo) pezzo di sceneggiatura che ho scritto di mio pugno è quello relativo al primo esercizio del .pdf sopracitato.
Su Amazon ho visto alcuni libri, ma non saprei proprio quale scegliere, quindi mi affido a voi. Sono un principiante che ha tanta voglia di imparare, non avendo purtroppo la possibilità di frequentare una scuola del genere :/
Grazie in anticipo :D
Ultima modifica di luigidr il mer, 01 giu 2016 - 13:38, modificato 1 volta in totale.
#1239785
Ciao.
Se posso permettermi, ti consiglio di non affidarti ad un testo soltanto, piuttosto leggine quanti più puoi. Questo lo dico (e lo sottoscrivo) perchè personalmente negli anni ho letto diversi documenti reperibili un pò ovunque pieni di basilari errori, o ancora, testi nettamente diversi l'uno dall'altro (proprio in termini di metodica). Capirai da solo col tempo quali armi hai a tua disposizione e come usarle al meglio. Non fate mai troppo affidamento ai testi, essenziali, preparatori, ma spesso inconcludenti e fuorvianti (specialmente se reperibili da internet e da fonti non proprio professionali).
Io stessa ho letto e seguito di tutto, tantè che non saprei consigliarti un testo in particolare.
Posso solo dirti e ripeterti: leggi fino allo sfiimento e Soprattutto, leggi decine e decine di sceneggiature di film prodotti.
Molti credono che per scrivere una sceneggiatura bisogna avere una sorta di vena romanzesca (sbagliato), o che basti semplicemente saper scrivere (sbagliatissimo) o ancora, che basti avere fantasia (ancora più sbagliato). La sceneggiatura è uno studio non indifferente, che non ammette errori e che ha delle regole basilari chiare e precise. Non si scrive e basta. Si fa in un determinato modo, sia in termini di sintassi che di scelta di vocaboli che di impostazione e articolazione. Spero di non averti scoraggiato, ma se vuoi fare le cose per bene studia quanto più ti è possibile. La differenza sarà notevole.

[MOD CUT]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]