Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative a tutte le opere cinematografiche indipendenti e non su pellicola, dvd o etere/satellite.

Moderatore: Moderatori

#950225
- dune: flop al botteghino, flop dei critici, massacrato in primis da lynch che tutt'ora ne parla male... non credo adesso sia cult

ERESIA!!!!!!!!!!!!! :lol:

The Rocky Horror Picture Show
Re-animator (mi sembra, da confermare)
Donnie Darko
Labyrinth
Freaks
I Guerrieri della Notte
Fight Club
Brazil
Akira (mi sembra, da confermare)
#952430
Dimenticanza imperdonabile :cran: "C'era Una Volta In America"


In America sì, ma in Europa fu un successo. Il discorso riguardo a questo film è però piuttosto complesso. Glia americani lo tagliarono in maniera indegna snaturandone completamente la trama e decretandone il flop negli USA. In seguito accortisi della c a z z a t a fatta decisero di riproporlo in maniera integrale e fu un successo anche lì. Tutta la vicenda creò una tale serie di stress e amarezze al grande Sergio Leone che si ripercossero sul suo stato di salute. La moglie ancora ritiene che questi dispiaceri lo portarono alla tomba. :uffy:
#952792
Labyrinth


Quello con David "Duca Bianco" Bowie?

ps: vi sono mancato? è un bel pò che non posto sul forum
#952873
ne esistono altri?


Non ne ho idea, per sicurezza ho chiesto...

Per sicurezza cito altri due fantasy anni '80: Highlander e Excalibur
#953113
Leone, purtroppo, soffriva di un problema congenito al cuore. Quando tale problema gli fu scoperto, rifiutò di operarsi.

Il montaggio iniziale di C'era Una Volta In America è vero che fu indegno, ma un po' fu colpa dello stesso Leone. La produzione infatti gli aveva imposto fin dall'inizio di partorire un film che non superasse le due ore. E già dalla sceneggiatura era evidente che avrebbe sforato i tempi di non poco.

Invece di lavorare sulla carta procedette comunque alle riprese, pensando di sfrondare una volta in sala di montaggio. Ma il materiale era troppo comunque.

Ora, in America l'ultima parola sul montaggio spetta alla produzione, così, con un colpo di mano, gli tolsero il film, tagliando qua e là e dando vita a un film con salti logici e temporali che, di fatti, ne decretarono il disastro.

Non so se in Europa fu un "successo". A me risulta che l'intera vita cinematografica di C'era Una Volta in America non abbia neppure coperto i costi di produzione.

Non sto parlando ovviamente dei diritti home video e televisivi degli anni a venire.
#953165
Non so se in Europa fu un "successo". A me risulta che l'intera vita cinematografica di C'era Una Volta in America non abbia neppure coperto i costi di produzione.


Beh, ho riportato esattamente le dichiarazioni fatte dai produttori americani in un recente documentario che ho visto in TV. I quali hanno riferito che dopo il successo avuto nel resto del mondo in seguito alla distribuzione dell'opera nella sua integrità, decisero di riproporla anche in USA col risultato di un ottimo successo anche lì.
Attualmente il film è stato interamente restaurato con l'audio originale dalla Cineteca di Bologna e con l'aggiunta di ulteriori parti mancanti. Verrò proiettato in anteprima in Piazza Maggiore credo attorno al 20/25 giugno. :wink: :wink:
#965308
Vedo che manca il più grande flop della storia del cinema italiano ma poi divenuto fra i cult più cult, ovvero "Berlinguer ti voglio bene" di Giuseppe Bertolucci!!!
Ad oggi non è mai stato trasmesso in tv ed è ancora vietato ai 18 nonostante sia un film senza scene splatter o violenza gratuita, al massimo estremamente scurrile.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=SToDy2jYJkA[/youtube]
#965365
Che film assurdo! :birra:
L'ho rivisto un po' di tempo fa. Non riuscito al 100% a mio avviso,ma ci sono sequenze a dir poco oniriche (la bestemmia/sproloquio quasi totalmente in piano sequenza di Benigni è incredibile) favolose. :wink:

Come la sigla suggerisce, la nuova Lumix si chiame[…]

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]