Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative a tutte le opere cinematografiche indipendenti e non su pellicola, dvd o etere/satellite.

Moderatore: Moderatori

da CrazyDuke
#833114
Visto, finalmente il trailer (ma la prima volta che aprii il topic, non me lo caricò...)... penso che l'analisi di ActionCamStudio sia assolutamente perfetta... e ha anche i miei stessi gusti cinematografici... all'inizio, come detto in un precedente post, l'avrei probabilmente visto, ma il solito, abusatissimo effetto dello spettro che allarga la bocca... mi distoglie dal buttare tempo e soldi in un film che molto probabilmente non mi piacerà... piuttosto, se voglio una grande ghost story, mi rivedo "The Frighteners" di Peter Jackson... mitico...
da ActionCamStudio
#833361
Che follia quel film!! :birra:
Penso poi che sia l'ultimo di J.Fox prima dell'inesorabile avanzare del male che lo affligge...
Ho rivisto da poco "L'Esorcista", la versione originale non quella redux... l'aspetto che mi ha sempre disturbato in quel film non sono gli effetti speciali,ma il modo in cui Friedkin affronta il tema dell'abbandono e della fede,attraverso la figura del giovane prete,il suo rapporto con la madre (di una potenza emotiva struggente),il modo sommesso con cui il prete affronta gli accadimenti della vita,impotente pur avendo la "fede". Per me la grandezza di quel film risiede proprio in questo,la possessione demoniaca sembra quasi essere un pretesto per dare spazio alla visione della vita da parte del regista.Insomma,si parla dell'orrore che risiede nell'animo umano,i nostri errori e rimpianti, e della solitudine in cui siamo costretti a vivere e con cui siamo costretti a fare i conti fino alla vecchiaia e dunque alla morte.
Purtroppo il cinema contemporaneo non riesce a dare spessore all'orrore portandolo sul piano della realtà,ma propone più che altro dei sani spaventi provocati dal rodato sistema della scrittura in stile americano (sceneggiature ferree in cui si ragiona sulla scansione temporale degli eventi,quasi come una partitura musicale) e dalla padronanza tecnica dei mezzi utilizzati.Il piano sequenza iniziale in soggettiva di Halloween, ad esempio, ha sia lo scopo di far immedesimare lo sguardo dello spettatore nello sguardo dell'assassino,ma la tecnica si associa alla narrazione,mostrando con uno splendido dolly finale,il volto dell'assassino,un bambino. Questo per me è un buon esempio di come si possano far convivere i due aspetti in modo funzionale al racconto. Non vedo questo nei film girati in soggettiva contemporanei.C'è solo la tecnica,ma non una spiegazione logica del perchè sia stata scelta quella determinata soluzione.Si potrebbe parlare di manierismo stilistico secondo me...
da CrazyDuke
#833448
Come al solito... ottima analisi... :wink: :appl: :scusa:
da umbit
#842314
a mio modesto parere il film è brutto (ma proprio brutto, brutto), scontato, prevedibile, talmente sulla riga dei film citati da Action (primo su tutti Paranormal activity: credo che persino le attrice si assomiglino, sicuramente la doppiatrice è la stessa) che non propone nulla di nuovo. Manca la tensione, la sorpresa, i dialoghi sono fuffi e gli attori rimediati.
Due orette perse, buttate al cesso! e di questi tempi che il tempo corre più veloce che mai, bisognerebbe non sprecarlo in questo modo sciatto. Non andate a vederlo.

moebius64 ha scritto:">umbit Ricorda che su questo Forum è severamente vietato trattare argomenti legati alla pirateria,
alla pornografia ed a qualsiasi altra attività definita illecita dalle leggi in vigore
da umbit
#842392
a mio modesto parere il film è brutto (ma proprio brutto, brutto), scontato, prevedibile, talmente sulla riga dei film citati da Action (primo su tutti Paranormal activity: credo che persino le attrice si assomiglino, sicuramente la doppiatrice è la stessa) che non propone nulla di nuovo. Manca la tensione, la sorpresa, i dialoghi sono fuffi e gli attori rimediati.
Due orette perse, buttate al cesso! e di questi tempi che il tempo corre più veloce che mai, bisognerebbe non sprecarlo in questo modo sciatto. Non andate a vederlo.

moebius64 ha scritto:">umbit Ricorda che su questo Forum è severamente vietato trattare argomenti legati alla pirateria,
alla pornografia ed a qualsiasi altra attività definita illecita dalle leggi in vigore


si lo sapevo... il mio non era un vero invito a piratare, era ironico, comunque me ne scuso
:scusa: mea culpa

ragazzi: NON PIRATATE! (non sta bene neanche per film inutili come questo!)

ma si infatti le lut in camera se poi la registra[…]

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]