Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative a tutte le opere cinematografiche indipendenti e non su pellicola, dvd o etere/satellite.

Moderatore: Moderatori

#940332
Ragazzi questo è il topic più ALLUCINANTE di videomakers! :lol:
Scusate ma non ho potuto trattenermi dal confessare/comunicare che mi sono fatto troppe risate leggendolo! :risata: :risata: :risata:
Digitale che è peggio della pellicola,il Super 8 che è meglio delle Lumix, la pasta cinematografica,la pasta del Capitano, il 4K e il KKK...
La pazienza avuta da Alessandro,Claudio,Luca e tutti gli altri nel dare risposte sensate a questo delirio è da ammirare...ma credo si sia andati davvero oltre! Mi spiace per Antimo,ma questo topic per me andrebbe chiuso...ma solo per essere eletto come topic più delirante di Videomakers!
Gino,non me ne volere, ma pur essendo notevole il tuo impegno nella ricerca,credo che tu ti stia ponendo dei dubbi inesistenti. Io dico solo questo e chiudo: prima di guardare al 4K,al 2K,al Full HD,al 35mm...bisognerebbe chiedersi: ma ho delle vicende da raccontare per riempire quei fotogrammi vuoti? Ho visto dei lavori girati in DV che per contenuti e tecnica sarebbero potuti passare allegramente al cinema. Ma di che ci si preoccupa? Della risoluzione? Del dettaglio? Del look? Tutto questo non conta nulla se non abbiamo la necessità di raccontare qualcosa.
Vedi Gino...alla gente comune gliene frega un piffero del formato in cui hai girato,se la fotografia è smarmellata o meno...quello che a loro importa sono i contenuti. Poi viene il mezzo...ma se non si hanno soldi si farà al meglio con quello che si ha.
Buon primo Maggio! :birra:
da willyfan
#940838
intendevo il film su dvd ... il film completo
se lo trovo lo prendo ... sono proprio curioso

Caro ginetto61, sto per fare l'authoring in bluray e dvd di "La bas", film girato con 5D e 7D e pluripremiato a venezia ed altri festival.
Appena è pronto te lo faccio sapere.
#940845
Mi prenoto per il tuo authoring..
a presto e buona pellicola tutti..

p.s
Fan e possibile una qualche forma di authoring su chiavetta con impostazioni di base e impossibilita di cancellazione?
da willyfan
#940849
Fan e possibile una qualche forma di authoring su chiavetta con impostazioni di base e impossibilita di cancellazione?

No, la chiavetta per sua natura può essere sempre cancellata.
Sulle SD esiste uno switch, non l'ho mai visto sulle chiavette per impedire la cancellazione.
Come tutte le cose poi, dipende: se è solo una cancellazione accidentale da parte dell'utente distratto, allora forse qualcosa si può inventare, ma lo smaliziato potrà sempre cancellare.
da willyfan
#941135
Oh,Willy...mi ero scordato le tue risposte sensate! ;)
Pensavo avessi abbandonato...

Grazie per la fiducia, non vi ho abbandonato. Invece di essere qui a chiacchierare di cinema digitale, ero sull'isola di Samos a riprendere con la mia fida GH1 (che ora ho venduto) delle immagini vere, e non chiacchiere.
Se devo dire la verità, non sono contento, di più, sono esaltato dalla qualità delle immagini che ho portato a casa.

Certo, se avessi avuto la arri, la panapippa, la pellicola 16mm o 35mm o 8mm o 64mm o la Blackmagic o la Red, o il sensore supercazzola avrei portato a casa di meglio.
O no? :uffy:

Ovvero: va bene chiacchierare, ma a volte bisogna anche andare sul campo...
da ginetto61
#941145
intendevo il film su dvd ... il film completo
se lo trovo lo prendo ... sono proprio curioso

Caro ginetto61, sto per fare l'authoring in bluray e dvd di "La bas", film girato con 5D e 7D e pluripremiato a venezia ed altri festival.
Appena è pronto te lo faccio sapere.


Grazie della informazione e lo aspetto con estrema curiosità

Devo precisare che un pregiudizio molto negativo sulla 7D me lo sono fatto vedendo il dvd di questo film

Immagine
che poi mi hanno detto però che non era proprio da prendere a riferimento per qualità
ed in effetti il dvd è proprio brutto ... dal punto di vista qualitativo intendo
http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=27&t=85457

saluti
gino
da willyfan
#941297
intendevo il film su dvd ... il film completo
se lo trovo lo prendo ... sono proprio curioso

Caro ginetto61, sto per fare l'authoring in bluray e dvd di "La bas", film girato con 5D e 7D e pluripremiato a venezia ed altri festival.
Appena è pronto te lo faccio sapere.


Grazie della informazione e lo aspetto con estrema curiosità

Devo precisare che un pregiudizio molto negativo sulla 7D me lo sono fatto vedendo il dvd di questo film

Immagine
che poi mi hanno detto però che non era proprio da prendere a riferimento per qualità
ed in effetti il dvd è proprio brutto ... dal punto di vista qualitativo intendo
http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=27&t=85457

saluti
gino


Un conto sono i DVD che faccio io, un conto quelli degli altri.
Il miglior DVD italiano mai realizzato secondo molta critica (dal punto di vista tecnico/qualitativo, non necessariamente dei contenuti), quello de "il favoloso mondo di Amelié" è ancora un punto di riferimenti per chiunque faccia authoring in italia e nel mondo (premiato in USA - non in italia, visto che sei molto anglofono - per la qualità dell'authoring e del video e dell'audio) e indovinate chi l'ha fatto?
In ogni caso, giudicare la 7d o qualunque altra macchina dal dvd mi fa inorridire, sarebbe come giudicare la Ferrari nel parcheggio del supermercato.
La qualità cinema si vede solo con il bluray, e solo se si sa guardare (nonchè, se si hanno gli strumenti giusti: il grande schermo è un MUST!!!!)
Oppure al cinema, la sua destinazione naturale....
PS: mi piacerebbe sapere anche che DVD hai visto, dato che il film è al cinema da pochi giorni e non è possibile che ci sia in giro un DVD con tutti i crismi. Se stai giudicando la qualità della ripresa dal DVD dei marocchini girato riprendendo il film al cinema, dimmelo subito che smetto anche di leggere gli interventi, tanto è inutile.
da massimomen
#941306
In ogni caso, giudicare la 7d o qualunque altra macchina dal dvd mi fa inorridire, sarebbe come giudicare la Ferrari nel parcheggio del supermercato.
La qualità cinema si vede solo con il bluray, e solo se si sa guardare (nonchè, se si hanno gli strumenti giusti: il grande schermo è un MUST!!!!)
Oppure al cinema, la sua destinazione naturale....
PS: mi piacerebbe sapere anche che DVD hai visto, dato che il film è al cinema da pochi giorni e non è possibile che ci sia in giro un DVD con tutti i crismi. Se stai giudicando la qualità della ripresa dal DVD dei marocchini girato riprendendo il film al cinema, dimmelo subito che smetto anche di leggere gli interventi, tanto è inutile.


Il film l'ho visto su sky un paio di mesi fa, l'ho seguito con molta curiosità perchè ho partecipato a Cnecittà ad un incontro dove spiegavano come erano state modificate le 7D per girarlo.
E poi come hanno risolto i problemi legati a questo mezzo...
Le caratteristiche riportate e confrontate con le usuali macchine da presa sono impietose. e al primo break (visto la faccia abbastanza schifata del tecnico, abituato a ben altre apparecchiature, che spiegava tutte queste curiosità) ho chiesto perchè la produzione ha scelto di girare con le DSLR??? per risparmiare, mi è stato risposto. E quanti soldi hanno risparmiato rispetto all'affitto di una RED o una Harriy?? circa 200 mila euro.... Cifra secondo me da verificare.... anche perchè il film è abbastanza inutile.... e fare cinema con una Reflex è abbastanza ridicolo.
Secondo me hanno pensato al ritorno pubblicitario che avrebbero avuto per essere il primo (e forse l'ultimo) girato con le Canon 7D. E infatti se Videotecnica non avesse fatto quei tre quattro articoli, nessuno avrebbe parlato mai di questo film.
devo dire che in tv sono rimasto abbastanza sorpreso dalla qualità.
da ginetto61
#941359
Un conto sono i DVD che faccio io, un conto quelli degli altri.


buon giorno !
lungi da me lidea di essere offensivo
solo che film cosi fanno veramente brutta pubblicità al digitale
avevo letto l'articolo mi pare su Video Digitale è ho comprato il dvd ... e sono rimasto deluso
non so come fosse però il risultato in sala

Il miglior DVD italiano mai realizzato secondo molta critica (dal punto di vista tecnico/qualitativo, non necessariamente dei contenuti), quello de "il favoloso mondo di Amelié" è ancora un punto di riferimenti per chiunque faccia authoring in italia e nel mondo (premiato in USA - non in italia, visto che sei molto anglofono - per la qualità dell'authoring e del video e dell'audio) e indovinate chi l'ha fatto?


Beh allora congratulazioni vivissime!
a me interessava però qualcosa di girato direttamente in digitale appunto
e con apparecchi non high end tipo RED Alexa e compagnia bella ...

In ogni caso, giudicare la 7d o qualunque altra macchina dal dvd mi fa inorridire, sarebbe come giudicare la Ferrari nel parcheggio del supermercato.
La qualità cinema si vede solo con il bluray, e solo se si sa guardare (nonchè, se si hanno gli strumenti giusti: il grande schermo è un MUST!!!!)
Oppure al cinema, la sua destinazione naturale....
PS: mi piacerebbe sapere anche che DVD hai visto, dato che il film è al cinema da pochi giorni e non è possibile che ci sia in giro un DVD con tutti i crismi. Se stai giudicando la qualità della ripresa dal DVD dei marocchini girato riprendendo il film al cinema, dimmelo subito che smetto anche di leggere gli interventi, tanto è inutile


ripeto, lo avevano ampiamente strombazzato e credevo fosse di ben altro livello qualitativo
Sono daccordo ... per stabilire con accuratezza la qualità di un filmato ci vuole proprio un sistema di quelli che indichi
il dvd l'ho comprato in rete ... c'è il marchio Medusa film
non mi pare proprio un masterizzato da marocchini ...
adesso capisco che non è un dvd da prendere a riferimento
Ho preso anche gli altri ... Melancholia, Gamer, ecc.
Devo guardarli ancora meglio .. Gamer mi ha colpito piuttosto subito
Ma io vorrei vedere un film normale ... con scene normali all'aria aperta ...
non fantasy o simili
comunque la sensazione è stata notevole
Direi che non ci sono dubbi ... quando l'apparecchiatura è top (RED, Alexa e simili) e il manico è pure top il risultato è notevolissimo anche con il digitale
Volevo vedere il top adesso di quello che è stato prodotto con apparecchi dal costo più popolare ecco ...

Ma quello che mi ha colpito veramente ultimamente è stato vedere alla televisione "Le conseguenze dell'amore"
anche se visto su un TV full-hd normalissimo e trasmesso dal digitale terrestre (non ricordo il canale) specialmemte le scene girate nella discarica quando cementano il protagonista mi sono sembrate di una qualità spettacolare
colori perfetti ... definizione incredibile ...
sono rimasto attonito
almeno per me esteticamente perfetto

aspetto indicazioni su blueray di elevata qualità estetica prodotti da filmati eseguiti con 7D, 5D oppure con apparecchi di simile livello di prezzo
Se uno dei blueray suddetti sarà convincente bon ... per me la ricerca si potrà considerare conclusa (soprattutto 7D ovviamente ...)
certo ... capisco che il manico conta
Ma vorrà dire essere certi che la limitazione non è nello strumento ... ma in chi lo usa

Aspetto con curiosità

Grazie ancora e saluti

gino
da ginetto61
#941361
Il film l'ho visto su sky un paio di mesi fa, l'ho seguito con molta curiosità perchè ho partecipato a Cnecittà ad un incontro dove spiegavano come erano state modificate le 7D per girarlo.
E poi come hanno risolto i problemi legati a questo mezzo...
Le caratteristiche riportate e confrontate con le usuali macchine da presa sono impietose. e al primo break (visto la faccia abbastanza schifata del tecnico, abituato a ben altre apparecchiature, che spiegava tutte queste curiosità) ho chiesto perchè la produzione ha scelto di girare con le DSLR??? per risparmiare, mi è stato risposto.
E quanti soldi hanno risparmiato rispetto all'affitto di una RED o una Harriy?? circa 200 mila euro....
Cifra secondo me da verificare.... anche perchè il film è abbastanza inutile.... e fare cinema con una Reflex è abbastanza ridicolo.
Secondo me hanno pensato al ritorno pubblicitario che avrebbero avuto per essere il primo (e forse l'ultimo) girato con le Canon 7D.
E infatti se Videotecnica non avesse fatto quei tre quattro articoli, nessuno avrebbe parlato mai di questo film.
devo dire che in tv sono rimasto abbastanza sorpreso dalla qualità


Grazie per le interessantissime informazioni
io avevo letto proprio su Videotecnica l'articolo (prima ho sbagliato giornale) e mi ero decisamente incuriosito
ma d'altra parte chi leggeva internet ad un certo punto aveva la sensazione che tutti girassero con delle Canon
Nei test di Zacuto alcuni problemi importanti sono saltati fuori in maniera evidente
quando la stessa Canon dichiara che non sono adatte per i video ...
Però sono curioso di vedere qualcosa girato da gente che ci sa fare veramente
tanto per vederne i veri limiti, che mi pare di aver capito non sono quelli visti nel film citato


saluti
gino
da massimomen
#941433
Però sono curioso di vedere qualcosa girato da gente che ci sa fare veramente
tanto per vederne i veri limiti, che mi pare di aver capito non sono quelli visti nel film citato


scusa, ma se questi non sono gente che ci sa fare veramente....
fanno cinema e ci mettono la faccia

ma non sono queste le attrezzature che vogliono e prediligono.
Sempre se vogliamo parlare di Cinema!
da buiomega
#941489
e buonasera intervengo in questa discussione per citare alcuni film che sono stati girati in digitale e distribuiti se pur limitatamente nelle sale italiane; sono film horror e thriller il genere che preferisco: At the end of the day di Cosimo Alemà girato con una red one e Hypnosis sempre girato con una red one. Volevo far notare quanto il manico faccia la differenza analizzando il primo film decisamente professionale in ogni aspetto della realizzazione e l'altro che definirei imbarazzante e qui si nota che la macchina non fa il film, è inutile con macchine come la red è estremamente complesso lavorare perchè oltre a conoscere la macchina nuda e cruda è tutto il lavoro in post che fa la differenza; mi piacerebbe avere un vostro parere! Poi La casa nel vento dei morti anch'esso distribuito in sala girato con una 5d, anch'esso amatoriale, però in sala vi è arrivato. Poi aggiungerei Eaters girato con una 7d da Luca Boni e Marco Ristori di Prato, questo ha avuto solo una distribuzione in DVD e BLURAY, un film di Zombie, che è stato girato con tanto impegno e volontà. Poi pure Bloodline di Edo Tagliavini girato con una 7d che ha girato per i festival e poi è stato distribuito in DVD.
Io credo che il mezzo è veramente l'ultima cosa di cui preoccuparsi e francamente per quanto mi riguarda, dilettandomi nella realizzazione di corti e mediometraggi di genere horror mai girerei con macchine come la red o similari perchè richiedono una conoscenza ed un budget di tutto rispetto. Non si può lavorare con una red senza avere assistenti e persone competenti in molti campi; da qui un budget...
Cordiali saluti e con stima verso tutti
Nanni
da ginetto61
#941579
Però sono curioso di vedere qualcosa girato da gente che ci sa fare veramente
tanto per vederne i veri limiti, che mi pare di aver capito non sono quelli visti nel film citato

scusa, ma se questi non sono gente che ci sa fare veramente....
fanno cinema e ci mettono la faccia
ma non sono queste le attrezzature che vogliono e prediligono.
Sempre se vogliamo parlare di Cinema!


sto chiedendo un titolo su blue ray ... un solo titolo che dimostri in maniera inequivocabile che si puo fare ottimo cinema, dal punto di vista estetico intendo, anche con una reflex
persino se fosse un titolo sexy guarda un pò ...
lasciamo perdere spot tv o pubblicitari
Un film ... un film che renda bene
Poi giuro che taccio ... e capisco che è solo ed esclusivamente una questione di manico
credo invece che le reflex siano fondamentalmente inadatte ... opinione costruita sui test Zacuto
Io sono il primo che sognerebbe una 7D capace di immagini spettacolari ... ma incomincio a temere che non sia possibile
intendiamoci ... non è la prima volta che sbaglio giudizio e riconosco l'errore
ma finchè non vedo non credo
sarei sulla carta più fiducioso nella Blackmagic, indipendentemente dalla sua opzione raw che comunque ha la sua importanza
ed io spero che la BM riduca a 3000 dollari il prezzo di ingresso per avere prestazioni video buone
vedremo ... si tratta di aspettare poi due mesi

http://jem499.blogspot.it/2012/04/black-magic-designs-new-camera.html

Filmmakers have had an exciting time as more and more information about the new BMD Cinema Camera has come out in the past month.
We're slowly starting to see some images produced on some of their prototype cameras and preorders have gone through the roof.
Ultima modifica di ginetto61 il ven, 04 mag 2012 - 18:33, modificato 1 volta in totale.
da p&p
#941583
Eccolo...

http://www.google.com/products/catalog? ... IoBEPMCMAM

Gino ovviamente le reflex si usano per i film ultra low-budget che nella maggior parte dei casi neanche arrivano ne in blu ray, ne in dvd, ne nelle sale, ma al massimo ai festival.
Chiaramente non c'e' molta scelta di titoli di alto livello, perche' quando un film ha il budget per una distribuzione seria nel 99% dei casi ha anche il budget per essere girato con qualcosa di meglio di una reflex..
  • 1
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Come la sigla suggerisce, la nuova Lumix si chiame[…]

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]