Pagina 1 di 1

[Cinema e religione] Thailandia

Inviato: lun, 10 apr 2023 - 19:37
da madcat
I ““cineasti”” perplessi circa il fatto che le religioni siano il retaggio ancestrale per antonomasia della società, sono gentilmente incoraggiati a vedere questo documentario.

Worship (2021) Uruphong Raksasad

Immagine
Gallery

Re: [Cinema e religione] Thailandia

Inviato: lun, 10 apr 2023 - 21:57
da madcat
Un altro documentario interessante è quello di Vic Sarin, canadese, che racconta la storia di Adam, un bambino albino della Tanzania a cui il padre ha amputato il braccio sinistro e un dito della mano destra con il machete. Voleva ammazzarlo per venderne le ossa allo stregone del villaggio che paga profumatamente le ossa dei soggetti privi di melanina in quanto, parole sue, permettono di realizzare pozioni molto più potenti rispetto a quelle ottenibili dalle ossa di un nero.

Adam si è salvato, gli hanno anche ricucito gli arti (più o meno), ma gli albini in Africa sono perseguitati e la maggior parte di loro non la scampa.

The Boy from Geita (2014)

Re: [Cinema e religione] Thailandia

Inviato: lun, 17 apr 2023 - 14:51
da madcat
Ci sono anche gli indù,

Immagine

e le mussulmane;

Immagine

ma le più divertenti sono ebree: quelle nella metropolitana di Washington.
(In basso a sinistra)

Immagine

Re: [Cinema e religione] Thailandia

Inviato: mer, 19 apr 2023 - 14:40
da madcat
Stavo dimenticando i gesuiti Gay alla James Martin, vedi sotto.
(Click sulla lente d'ingrandimento e... occhio alla lingua)
Immagine

Re: [Cinema e religione] Thailandia

Inviato: ven, 05 mag 2023 - 21:39
da madcat
Wer hat Angst vorm schwarzen Mann?

Immagine
Jimmy Nelson

Chi ha paura dell'uomo nero?

L'uomo nero fa la domanda: “Chi ha paura dell'uomo nero?” Il gruppo risponde: “Nessuno!” L'uomo nero allora chiede: “E se arriva?” Il gruppo risponde: “Allora corriamo via!” Quindi tutti i giocatori corrono dall'altra parte del campo più rapidamente possibile.