Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative a tutte le opere cinematografiche indipendenti e non su pellicola, dvd o etere/satellite.

Moderatore: Moderatori

#858163
Ciao bella domanda, vorrei scriverti con calma ma in questi giorni sono proprio di corsa, ti allego qui nel frattempo un link che ti interessera, del grande maestro inarrivabile grandioso meraviglioso eccelso divino Lynch :birra:

http://www.youtube.com/watch?v=Och4bzh8ke4

un caro saluto

quoto quando ha detto p e p ma bisogna anche parlare della scelta stilistica ;)

un caro saluto

michele
da CrazyDuke
#858543
Anche Boyle ha girato in digitale... "28 giorni dopo" con una Canon XL1s... e sempre in casa Canon... "Crank 2" è filmato con un paio di XH... e sul forum trovi l'autore di "Dark Resurrection" girato con Panasonic P2...
#858606
Un ottimo esempio italiano e` il film Giovani di marco e luca mazzieri, interessante regia, un pedinamento dei personaggi.

Penso a lars von trier per esempio, al film idioti girato con una sony pd 150 se non sbaglio.

Tra i maestri e personalmente il mio regista preferito cito Ingmar Bergman che gira il suo ultimo capolavoro Sarabanda in digitale, ok e` un film girato per la televisione ma io lo trovo fantastico, sopratutto questa scelta.

:scusa:
#858607
il film di lars von trier e` i d i o t i , mi e` stato censurato il nome :(
da ghirob
#873389
... grande maestro inarrivabile grandioso meraviglioso eccelso divino Lynch :birra:

http://www.youtube.com/watch?v=Och4bzh8ke4


quoto in pieno e aggiungo un'altro che ormai ha abbandonato la pellicola: Spike Lee :wink: :wink: :wink:
#873513
Credo che il fascino della pellicola rimarra` inimitabile, quindi mi sembra impossibile che sia destinato a morire.
#874327
no la pellicola non morira' mai perche' il digitale non puo' per ragioni-emotive-superare quello che l'uomo percepisce.
le ultime digitali fanno capolavori e a seconda dell'idea vanno benissimo ma l'uomo è un uomo:anche se raggiungiamo 1 miliardo pixel di risoluzione non c'e' un vantaggio per l'uomo,dato che la visione umana non arriva a certi livelli.
se parliamo di pura speculazione matematica è possibile che il digitale un giorno superi la pellicola ma rimane un semplice calcolo matematico.
la verita' è che la pellicola,di base,dona certe caratteristiche a un prodotto cosi cosi,col digitale un prodotto cosi cosi diventa pessimo
per questo invidio quelli che sanno maneggiare il digitale per compensare i suoi limiti che non sono tecnici ma di percezione umana/analogica
il piu' semplice super 8 è cinema alla fin fine il digitale amatoriale è un film della 100% chi la capisce è bravo :lol:
alcuni con delle semplice reflex hanno tirato fuori film in tutto e per tutto.
certo non sprechi la pellicola ma devi starci parecchio dietro per ottenere quel look.
con la pellicola ottieni quasi subito quello che noi chiamiamo "look cine" ma se sbagli non puoi recuperare la pellicola!
quindi il vantaggio della pellicola è che raggiungi quasi subito quel look ma non puoi tornare indietro!

con una reflex giri quanto vuoi ma se non hai buone basi di fotografia tanto vale sorbirsi la rottura dello sviluppo a roma,soprattutto se sono lavori saltuari e quindi non si ha l'esigenza di usarla sempre!
la luce è fondamentale ancor di piu' col digitale..
se riprendi 10 volte all'anno e vuoi un effetto subito "cinema" vai di super 8 che costa anche poco e aspetti lo sviluppo

se riprendi 10 volte all'anno con la digitale e non vuoi sbatterti con la fotografia lascia perdere!

in ogni caso:imparare a usare il mezzo e usare il cuore

Saluti da Trento
#874328
Ciao bella domanda, vorrei scriverti con calma ma in questi giorni sono proprio di corsa, ti allego qui nel frattempo un link che ti interessera, del grande maestro inarrivabile grandioso meraviglioso eccelso divino Lynch :birra:

http://www.youtube.com/watch?v=Och4bzh8ke4

un caro saluto

quoto quando ha detto p e p ma bisogna anche parlare della scelta stilistica ;)

un caro saluto

michele


quando ho girato un omaggio a new york la pellicola era l'ideale!
oppure una commedia con leslie nielsen,pura pellicola!
lo stile conta molto,col digitale puoi girare action,guerra e horror perche' la sua immagine cruda di presta al discorso narrativo.
io la vedo cosi :amici:
da CrazyDuke
#874384
il piu' semplice super 8 è cinema alla fin fine il digitale amatoriale è un film della 100% chi la capisce è bravo :lol:

:appl: :appl: :appl:
da Lizard
#874443
Visto che qualcuno ha citato Lars Von Trier..

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=wzD0U841LRM[/youtube]

Girato con l'ultimo gioiello di casa Arri, l' ARRI ALEXA.

A mio modesto parere la macchina che più si avvicina alla qualità delle pellicola ;) (è uscita ad aprile dell'anno scorso)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 23

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

Mi Presento

Ciao a tutti, sono Stefano, appassionato fotografo[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]