Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni, trucchi e suggerimenti sulla realizzazione di effetti speciali per le nostre clip.

Moderatore: Moderatori

#1005105
Ciao a tutti
intanto mi scuso se non ho indovinato la sezione giusta ma avevo forti dubbi...
Vorrei esprimere tristezza per la morte di una esperta degli effetti speciali che è appena scomparsa : Eileen Moran.

Nello stesso articolo ho trovato anche un commento tecnico che vorrei approfondire:

" l'introduzione dei 48 fotogrammi al secondo, risolve il problema dello sfarfallio della pellicola ogni volta che la macchina da presa fa una panoramica o un movimento orizzontale che attraversa tutta l'inquadratura, ma al prezzo di rendere ogni elemento in scena enfatico e artificiale, svelando così la falsità palese del set e dei costumi. Inoltre, le sezioni ben illuminate dell'inquadratura si estendono anche ai bordi, dando l'impressione di guardare un non un film, ma un home-video, anche se di ottima qualità."
Insomma pare che Peter Jackson si sia fidata di una tecnica controproducente...
Qualcuno è in grado di spiegare meglio ?
Grazie mille
Ps, la fonte è questa
http://www.supergacinema.it/film/news/1 ... obbit.html

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]

Ho fatto una richiesta a Cyberlink, questa è[…]

GH7 avrà poco di performante a livello di q[…]

:appl: :appl: :appl: Ma questo è un cap[…]