Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni, trucchi e suggerimenti sulla realizzazione di effetti speciali per le nostre clip.

Moderatore: Moderatori

da vincent67
#884
Salve e grazie in anticipo.

Chiedo a Tutti coloro che abbiano una vaga idea di come realizzare un compositing multiplo con lo stesso soggetto.

La mia richiesta non e' la semplice ripresa del soggetto con cavalletto assolutamente fermo per poi far intervenire il soggetto piu' volte, e poi in fase di composizione usando premiere agire sulle differenze in opacita'!

1 Vorrei innanzitutto girare in spalla, cioe' a mano libera.
2 Ogni soggetto non deve presentare alcun effetto ghost, quindi reale ed esistente in quello spazio di frame.
3 Ovviamente il tutto deve dare un effetto di realismo e stupore.

P.S. Accetto ben volentieri link dedicati.

GRAZIE........................................................................................
da rio
#923
Con la telecamera a spalla sara' un po' piu' incasinato, se fossi in te proverei a girare una scena normale e l'altra col green screen (se puoi).
Altrimenti in primis il lavoraccio sara' quello di far combaciare le due clip nella zona mascherata... duro lavoro.

Magari qualcuno piu' esperto di me sapra' risponderti meglio :D
da pegaso
#954
Una soluzione è in un ambiente neutro, camera etc. La cosa importante è che non deve esseci niente che si muove, poi devi bloccare la camera fissa su cavalletto e non muoverla assolutamente, infine l'attore deve muoversi nell'ambiente stando attento a non camminare nello stesso luogo nello stesso momento, per evitare le sovrapposizioni.
Per fare questo basta provare con cronometro per i tempi e controllare i punti di incrocio.
Per riprendere con una camera in movimento non bastano i mezzi amatoriali a nostra disposizione: esempio.. i movimenti che vedi nel cinema e nelle pubblicità sono fatte da camere controllate da computers che memorizzano i movimenti per riprodurli in seguito.
8)
da Al'x
#975
Pensa te che sto proprio studiando questa problematica:
http://www.progettoskarr.net
da VO5850
#1022
rotoscoping! mascherare e riposizionare a mano tutti i frame, ma sarà sempre una mezza cagata perchè a spalla non puoi assolutamente ripetere esattamente lo stesso movimento.
da rio
#1148
L'alternativa e' usare un sfotware apposta per il tracking... io proverei con boujou, gli dai in pasto i due filmati e lui ti tira fuori i path della telecamera nei due.
Li importi in un software di compositing e preghi il dio delle composizioni che si riesca a farle combaciare in qualche punto. :D
In alternatica fissi un bel centrino di riferimento nella scena e tracki quello, il path del track lo usi come posizione dell'altro filmato. In questo modo (sempre che il dio di cui sopra sia benevolo) potresti riuscirci.
In alternativa... il divertentissimo rotoscoping :D
da VO5850
#1258
rio ha scritto:L'alternativa e' usare un sfotware apposta per il tracking...
In alternatica fissi un bel centrino di riferimento nella scena e tracki quello, il path del track lo usi come posizione dell'altro filmato. In questo modo (sempre che il dio di cui sopra sia benevolo) potresti riuscirci.
In alternativa... il divertentissimo rotoscoping :D
il problema è che i movimenti della camera non sono uguali, perciò hai voglia di tracciarli, la composizione non risulterà mai credibile. diverso se devi compositare un attore digitale...
da vincent67
#1360
Grazie a tutti, e in gran modo a AL'X.

Infatti ho visitato gia' da tempo PROGETTOSKARR, e ho potuto anche esprimere uno dei commenti a riguardo, ............................sembra quasi che TU non voglia dire nulla a proposito.......della tecnica usata per il problema da me sollevato, e da TE gia' sperimentata, ancora una volta complimenti.

Vincent67
da Al'x
#1394
vincent67 ha scritto:sembra quasi che TU non voglia dire nulla a proposito.......della tecnica usata per il problema da me sollevato, e da TE gia' sperimentata
In realtà sto (ancora) cercando di capire come risolvere certi problemi. Diciamo che pensavo di stabilizzare una clip e di tracciarla su un'altra, ma il risultato non è ottimale, anzi.
Credo che, alla fine, girerò con camera fissa e muoverò l'inuqdratura a posteriori.
da rio
#1466
VO5850 ha scritto: il problema è che i movimenti della camera non sono uguali, perciò hai voglia di tracciarli, la composizione non risulterà mai credibile. diverso se devi compositare un attore digitale...
Infatti non tracci il movimento delle deu camere, tracci un punto in uno solo dei due filmati, poi usi il risultato per muovere lo stesso punto del secondo filmato. Un filmato rimane invariato, l'altro si muove in modo da sovrapporre lo stesso punto.
Ovviamente con dello zoom che disintegrera' la qualita', ma in queste condizioni e' l'unica.
Se fosse possibile il meglio sarebbe avere TANTI punti e tutti ben visibili, secondo me coi bollini si riesce a far qualcsoa di decente, salvo poi cancellare i bollini a manina.
da VO5850
#1523
rio ha scritto:
VO5850 ha scritto: il problema è che i movimenti della camera non sono uguali, perciò hai voglia di tracciarli, la composizione non risulterà mai credibile. diverso se devi compositare un attore digitale...
Infatti non tracci il movimento delle deu camere, tracci un punto in uno solo dei due filmati, poi usi il risultato per muovere lo stesso punto del secondo filmato. Un filmato rimane invariato, l'altro si muove in modo da sovrapporre lo stesso punto.
Ovviamente con dello zoom che disintegrera' la qualita', ma in queste condizioni e' l'unica.
Se fosse possibile il meglio sarebbe avere TANTI punti e tutti ben visibili, secondo me coi bollini si riesce a far qualcsoa di decente, salvo poi cancellare i bollini a manina.
purtroppo non arriveresti a nulla neppure in questo modo, per il semplice motivo che variando la posizione della MdP le due scene non coincidono mai, i marker non coincideranno mai, a meno che non deformi una delle due scene con un mesh warp o qualcosa del genere.
da hal9000it
#2249
Bravo Al'x!

:birra:
Mi Presento

Ciao a tutti, sono Stefano, appassionato fotografo[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]

grazie...proverò