Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni, trucchi e suggerimenti sulla realizzazione di effetti speciali per le nostre clip.

Moderatore: Moderatori

#1163656
Salve a tutti,

sono nuovo del forum e molto poco pratico di video in generale.
Mi rivolgo a questo forum per chiedere consiglio su come realizzare il seguente video in maniera semplice:

Devo realizzare una sorta di video musicale dove lo sfondo è nero, al centro della schermata c'è una linea bianca verticale
e nella parte bassa scorre una linea orizzontale che cambia colore in coincidenza con le varie parti di un brano.
Ad esempio, la linea che scorre orizzontalmente è bianca durante l'intro per poi diventare gialla al giungere della strofa.
Cambia poi di nuovo e diventa rossa quando parte il ritornello. Per maggior chiarezza si può osservare la seguente immagine
https://drive.google.com/open?id=1W0sg7f1L2zziW7zlFTEgck14UglVzSjb3UVJkm07eEg&authuser=0

L'importante è che si percepisca l'arrivo del cambio di colore, quindi la linea orizzontale deve realmente scorrere come
in questo fatiscente video che ho realizzato con iMovie (non cambia colore ma rende l'idea sullo scorrimento)
https://drive.google.com/open?id=0B4nIF ... authuser=0

I trattini non sono necessari. E' meglio una linea fissa.
Sembrerà paradossale ma oggi con la computer grafica ne fanno di tutti i colori ma non si trova, o almeno io non l'ho ancora
trovato, un software che metta in condizione di fare questa cosa in maniera semplice ed immediata.
Dico questo perché ne dovrò produrre quasi 400 di questi video.
Mi rimetto dunque a voi cultori dell'affascinante materia.
Grazie infinite per l'aiuto

Fabio

ps: utilizzo sistemi operativi linux ubuntu e OSx
Ultima modifica di iachidda il ven, 24 ott 2014 - 13:13, modificato 1 volta in totale. Motivazione: titolo reso conforme al regolamento mancano le presentazioni
#1163712
Ciao Fabs e benvenuto tra noi, per i caziatoni ci penseranno i moderatori. :)
Allora, più che il sistema operativo dovresti dirci che software hai, comunque cercheròm di mantenermi su un discoeso di massima.
Dovreati crearti due immagini una con il fondo nero e la linea verticale e un'altra con òa scale dei vari colori rispettando le percentuali deglim stessi, quest'ultima immagine dovrà essere più larga dello schermo. fatto ciò dovrai mettere in timeline sotto l'immagine nera di sfondo e sopra quella multicolore opportunamente croppata sopra e sotto tanto da far restare solo una linea, quindi animerai la linea spostando nel tempo l'immagine superiore da destra a sinistra.
Questa è la prima soluzione che mi viene senza particolari riflessioni ma in queste cose per raggiungere lo stesso risultato ci possono essere molte strade.
Se hai bisogno di delucidazioni chiedi pure, comunque la procedura è più facile a realizzarsi che a spiegarsi. ;)
#1163719
Ciao Mabuchi, grazie infinite per la gentile risposta!

Ho letto attentamente le tue istruzioni. Praticamente il ragionamento è esattamente al contrario. La linea verticale è ferma e si muove quella orizzontale.
L'unica frase che non mi è molto chiara è
un'altra con la scale dei vari colori rispettando le percentuali degli stessi


Potresti chiarirmi il significato?

e poi non capisco è come spostare la linea verticale! Ma questo credo che dipenda dal software.
I software che abbiamo a disposizione non sono molti, abbiamo iMovie, FinalCut, alcuni di quelli gratuiti che girano su linux.
Però, possiamo procedere anche al contrario, potresti quindi suggerirmi un software che possibilmente giri su mac (visto che la persona che dovrà poi realizzare i video ha solo un power mac aggiornato tra l'altro alla 10.5, quindi vecchiotto) con il quale possiamo realizzare questi video semplicemente?

Grazie ancora!
Fabio
#1163734
Ciao Fabs, se hai Final Cut va benissimo.
Veniamo alla spiegazione, scusami ma ho risposto un po' frettolosamente, dovevo andare al lavoro.
Allora l'immagine che devi creare deve contenere tutte le barre colorate che ti servono, se ogni fase dura lo stesso tempo le barre avranno la stessa dimensione, se viceversa avranno durate diverse dovranno avere dimensioni diverse. Se ad esempio la zona verde dura mezzo minuto e la zona rossa dura un minuto, la zona rossa dovrà avere dimensione doppia rispetto a quella verde. Se ho capito bene all'inizio la barra deve essere comunque presente ma di colore neutro, diciamo bianco, se effettivamente è così l'immagine che andrai a creare dovrà essere il doppio della larghezza dello schermo (se SD 1440 punti, se HD 3840). Di questa larghezza la metà di sinistra dovrà essere bianca e poi le barre colorate come ti ho detto.
Per spostare l'immagine con le barre colorate la inserisci in timeline sopra al fondino e la estendi per tutta la durata del video. A questo punto ci biclicchi sopra e nella scheda "motion" regoli i crop come ti servono, mentre nella linea center ti creerai un key-frame, portati il cursore a fine clip e imposta su center -720 per SD o -1920 per HD.
Spero di essere stato sufficentemente chiaro, in caso contrario, sai dove trovarmi. :)
#1163742
Ciao Fabio,
Forse ti è sfuggito nel Regolamento!
Ti invito a presentarti nell'apposita sezione Presentazioni, prima di iniziare a postare le tue richieste.
Ti chiediamo solo un poco di collaborazione per il rispetto delle norme del forum che ci permettono l’aggregazione di oltre 44.000 appassionati.
Per questo e al tuo posto ho regolarizzato il titolo del tuo messaggio aggiungendo questa parola [Aiuto].
Attenzione nel titolo l'oggetto deve sempre essere tra parentesi quadre.
Ecco un esempio:
qualora tu voglia chiedere informazioni su una telecamera Sony Z1, userai come titolo del topic [Sony Z1] Come riprendere a 50i, in tal modo qualsiasi utente è in grado di capire subito l'argomento principale (la telecamera SONY Z1) ed il problema o l'oggetto del topic (Come riprendere a 50i).
Questo tipo di formato permette di compiere le ricerche automatiche nel forum specificando maggiormente l'ambito di ricerca :wink:
Per il futuro, se ti accorgi di avere scritto qualcosa di inesatto o desideri correggere un semplice errore di battitura, utilizza il tastoImmagine. che trovi subito sotto al tuo messaggio da modificare,
una volta fatta la correzione, clicca su "Invia" (il titolo del topic si deve correggere nel primo messaggio ad inizio topic).

ciao Daniele.
#1163767
Ciao Iachidda,

ora capisco a quali caziatoni si riferiva Mabuchi ;)
Chiedo scusa...ho agito frettolosamente!
Provvedo subito a presentarmi e grazie per tutti gli utili suggerimenti
su come pubblicare e per le correzioni apportate al mio post!

Ciao

è sempre relativo, qualità eccelsa s[…]

Si infatti immaginavo.. Grazie

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]