Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sull'editing audio con i software di casa Adobe.

Moderatore: Moderatori

da djalpha
#201637
ciao a tutti ragazzi, ho una canzone che è stata registrata male e in alcuni tratti velocizzà il tempo e in altri lo rallenta, è possibile fare in modo con audition o con qualsiasi altro programma,che la canzone riprenda un tempo uniforme e ogni battuta vada con lo stesso numero di bpm?
grazie a tutti un salutone!
attendo i vostri consigli!


Modifico il titolo del post iper migliorarne la leggibilità. Ciao e benvenuto! ---FaramirII
da paulnick
#201694
tra gli effetti seleziona Time/Pitc->Stretch e qui puoi velocizzare/rallentare il tempo, magari ti crei una traccia col tempo giusto (leggi metronomo) e poi ti aaggiusti secondo necessità
da djalpha
#201730
ma in questo modo è possibile fare in modo che la canzone abbia ogni loop con lo stesso tempo(stessi bpm)?
è un procedimento lungo oppure è si puo fare velocemente?
mi puoi spiegare meglio il modo?
grazie! :scusa:
da paulnick
#202449
l'effetto Stretch è molto utile, almeno per l'uso che ne ho fatto, quando hai un tempo prefissato in video da 'coprire' con l'audio, per esempio una traduzione audio su una sequenza video; mi è capitato che a volte il doppiatore fosse troppo veloce o troppo lento nella traduzione in italiano di una sequenza in inglese, entro certi limiti con lo Stretch sono riuscito ad ottenere l'effetto voluto, cioè far partire la sequenza in originale, attenuare, aggiungere la traduzione in italiano e poi ritornare a volume sull'originale; per far questo in Audition Multitrack View evidenzi la parte di traccia che ti interessa 'stretchare', passi in modalità Edit View dove ti ritrovi la traccia selezionata, applichi l'effetto Stretch (rallentare o velocizzare), e lo puoi testare in anteprima, quando hai ottenuto il risultato voluto, torni in Multitrack View, dove la traccia selezionata si è aggiornata, e vai avanti così modificando 'pezzo a pezzo' tutto quello che c'è da modificare; non conosco altro metodo, spero che qualcun altro possa aiutarti con una procedura più veloce; ti parlavo di traccia metronomo da mettere in Multitrack View per avere dei riferimenti più precisi sulle battute, traccia che poi toglierai quando hai ottenuto tutte le correzioni; spero di esserti stato chiaro, anche se un pò prolisso ...
da zimmerota
#202453
l'effetto Stretch è molto utile, almeno per l'uso che ne ho fatto, quando hai un tempo prefissato in video da 'coprire' con l'audio, per esempio una traduzione audio su una sequenza video; mi è capitato che a volte il doppiatore fosse troppo veloce o troppo lento nella traduzione in italiano di una sequenza in inglese, entro certi limiti con lo Stretch sono riuscito ad ottenere l'effetto voluto, cioè far partire la sequenza in originale, attenuare, aggiungere la traduzione in italiano e poi ritornare a volume sull'originale; per far questo in Audition Multitrack View evidenzi la parte di traccia che ti interessa 'stretchare', passi in modalità Edit View dove ti ritrovi la traccia selezionata, applichi l'effetto Stretch (rallentare o velocizzare), e lo puoi testare in anteprima, quando hai ottenuto il risultato voluto, torni in Multitrack View, dove la traccia selezionata si è aggiornata, e vai avanti così modificando 'pezzo a pezzo' tutto quello che c'è da modificare; non conosco altro metodo, spero che qualcun altro possa aiutarti con una procedura più veloce; ti parlavo di traccia metronomo da mettere in Multitrack View per avere dei riferimenti più precisi sulle battute, traccia che poi toglierai quando hai ottenuto tutte le correzioni; spero di esserti stato chiaro, anche se un pò prolisso ...


Quoto e ti facio i complimenti, in effetti solo con lo Stretch si può ovviare al quesito postato da djalpha:wink:

Ciao
da paulnick
#202613
grazie per i complimenti zimmerota, ma ti assicuro che sono immeritati, purtroppo Audition l'ho finora usato a ... naso, anche se intensamente, ma con grande soddisfazione
da zimmerota
#202621
grazie per i complimenti zimmerota, ma ti assicuro che sono immeritati, purtroppo Audition l'ho finora usato a ... naso, anche se intensamente, ma con grande soddisfazione


Azz. Non sapevo che Audition si sniffafa :wacko:

Usalo come vuoi, ma quello che hai scritto è esatto per cui acchiappati pure i complimenti :wink:

ciao
da misvicios
#202626
io me lo porto pure a letto audition :alien:
da djalpha
#203126
Ciao ragazzi,sono tornato solo ora da una minivacanza e ho letto i vostri consigli.
Vi ringrazio in anticipo,ho provato a utilizzare la funziona streach time.. ma nn riesco ancora a standardizzare la canzone con un numero di bpm uguale per ogni loop della canzone stessa... c'e' qualche opzione in particolare da usare?
grazie ancora a tutti

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]