Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sull'editing audio con i software di casa Adobe.

Moderatore: Moderatori

da misvicios
#119414
Parecchia gente mi ha chiesto di fare dei tutorial, ma purtroppo nn posso, lavoro 8 ore al giorno e le altre 8 che mi restano le dedico al contadino bastardo...così và avanti da 8 mesi..
ho quasi perso il lavoro e la ragazza...spero che almeno ne sia valsa la pena
da Pulci
#119539
...come già detto in precedenza Audition è uno dei software migliori per manipolare l'audio...ma non è l'unico...
Infatti spesso per avere dei risultati più che soddisfacenti lo abbino ad altri software tipo Wavelab della steimberg...
Con quest'accoppiata sono riuscito a ricreare una traccia audio 5.1 limpida e "possente" partendo da una schifezza di audio acquisito da satellite. L'audio in questione era quello del concerto di Elton John live in Rome (colosseo) trasmesso dalla rai qualche tempo fa. Ora sembra quasi che sia un dvd acquistato!!!
:wink:
da misvicios
#119548
Wavelab non mi ha mai convinto più di tanto...con AUDITION ho sempre risolto i miei problemi di audio e ho sempre creato lavori fantastici, non è che sono un maniaco di AUDITION, ma è che non mi sono mai trovato così bene con un programma... C'è poco da fare, secondo me la ADOBE ha fatto i miglior software nei 3 campi principali della multimedia....:

AUDIO=AUDITION

GRAFICA=PHOTO SHOP

VIDEO=PREMIERE

Adobe rulezzzzzzzzz
da Pulci
#119549
veramente la ADOBE si è limitata ad acquistare AUDITION (cool edit pro) direttamente dalla Syntrillium...
da misvicios
#119553
veramente la ADOBE si è limitata ad acquistare AUDITION (cool edit pro) direttamente dalla Syntrillium...


appunto... :disgu:


gli mancava l'audio, e sono andati a prendere il meglio pure lì...
da Pulci
#119558
secondo me la ADOBE ha fatto i miglior software nei 3 campi principali della multimedia....:

AUDIO=AUDITION


beh visto che avevi scritto questo mi sono permesso di dirti che la Adobe non ha fatto audition ma l'ha comprato...
da misvicios
#119560
secondo me la ADOBE ha fatto i miglior software nei 3 campi principali della multimedia....:

AUDIO=AUDITION


beh visto che avevi scritto questo mi sono permesso di dirti che la Adobe non ha fatto audition ma l'ha comprato...


:cran:
da uroboros
#119652
senza nulla togliere al prodotto, ma da qui a paragonarlo a capisaldi quali Pro Tools e Cubase ce ne vuole...IMHO

quello che fa la differenza sono gli algoritmi usati, provare per credere
da dizzi gil
#119736
grande zimmerota ,io di lavoro faccio il tecnico del suono(da circa 15 yrs...)e anchio ho intrapreso la via del video solo da 2 mesi e sono daccordo su nuendo in assoluto...programma straordinario che uso continuamente ,per quanto riguarda il sw di adobe è decisamente poco intuitivo.
x quanto riguarda l'uso di cose indispensabili come compressori filtri & co ci sono comunque un sacco di siti che possono essere utili anche per chi fa video tipo questi:
http://homerecording.about.com
http://www.audiomaster.it/tutorial.htm
http://www.larryseyer.com/wordpress/?p= ... or%20Audio
se cominci un tutorial su nuendo ti seguo a ruota ..
da uroboros
#119758
grande zimmerota ,io di lavoro faccio il tecnico del suono(da circa 15 yrs...)e anchio ho intrapreso la via del video solo da 2 mesi e sono daccordo su nuendo in assoluto...programma straordinario che uso continuamente ,per quanto riguarda il sw di adobe è decisamente poco intuitivo.
x quanto riguarda l'uso di cose indispensabili come compressori filtri & co ci sono comunque un sacco di siti che possono essere utili anche per chi fa video tipo questi:
http://homerecording.about.com
http://www.audiomaster.it/tutorial.htm
http://www.larryseyer.com/wordpress/?p= ... or%20Audio
se cominci un tutorial su nuendo ti seguo a ruota ..


a me da settembre mi hanno messo in mano un fostex fr-2 sto cercando di prendere la via del boom operator dopo qualche anno per i palchi.

Piccola domanda, qualche sw simile a vocalign lo conosci? Per ora registro tutto senza timecode che la scheda per il fostex tra un po' costa quanto il registratore :cran: :cran: :cran:
da dizzi gil
#119884
ciao,perdona la mia ignoranza ma cose' vocalign ?
il fostex che hai in mano è una gran bella macchina (mi pare...)
e comunque dovresti generarti il time code dopo l'aquisizione su sw tipo nuendo (previo piccolo ciak per lo start)credo...per l'allineamento su nuendo non dovrebbero esserci problemi ma forsequi qualcuno ne sa di piu'.... :book: :book:
da uroboros
#119974
ciao,perdona la mia ignoranza ma cose' vocalign ?


è un programma che ti permette di mettere in sync due tracce audio.
Nel caso di un film hai una traccia audio guida e la traccia riregistrata in doppiaggio, il programma esegue uno stretch della seconda traccia facendo combaciare le forme d'onda comuni.

il fostex che hai in mano è una gran bella macchina (mi pare...)
e comunque dovresti generarti il time code dopo l'aquisizione su sw tipo nuendo (previo piccolo ciak per lo start)credo...per l'allineamento su nuendo non dovrebbero esserci problemi ma forsequi qualcuno ne sa di piu'.... :book: :book:


il ciak se non ha il generatore di timecode per fare un jam di sync su altre macchine (registratore audio, telecamera, etc..) ti permette di avere solo un riferimento "blando" per sincronizzare la traccia audio col video.
[/quote]
da dizzi gil
#120079
ok,provero' a trovare quel prg che tu dici,io non sono molto esperto di film(lavoro esclusivamente in campo audio...)comunque nuendo ha un ottimo generatore di smpte preciso al frame e credo che un allineamento non sia cosa difficile comunque indaghero' meglio la questione...cia' :book: :wink:
da dizzi gil
#120081
ho trovato vocalign ma e' un plugin per protools che io nn uso vabbe ....
:book:
da giucasa
#121980
.. io per passione ho usato Wavelabe in accoppiata con Cubasis (sono al 40%) mi sono trovato tra le mani Audition 1,5 in brandle sulla RTX100 adesso ho incominciato ad guardarlo... azz... è più ostico degli altri ma dovrebbe dare grosse soddisfazioni... RAGA !!! chi lo conosce meglio...dai!!! due righette ci aiuterebbero non male!!! e sopratutto mesi di sperimentazioni e in...aazzz....ture!!! FORZA aspetto.

Giuliano

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]