Pagina 1 di 1

[Pillusion] Qualche consiglio

Inviato: lun, 02 nov 2009 - 21:49
da palaz55
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum, e come prima domanda volevo proporvi proprio particle illusion.
Non ho molta dimestichezza con l'inglese (anzi non lo so proprio ;) ) e per questo chiedo un piccolo aiuto a voi. tranquilli non vi chiederò di spiegarmi tutto (dopotutto le guide del vostro TeleCCCamera le ho viste) vi chiedo solo di dirmi cosa significano in italiano e cosa fanno le seguenti parole:
Life=Vita; io credo significhi la densità della luce (correggetemi se sbaglio)
Number=Numero; io credo significa la durata del emitter ovvero, se la si mette a 0 l'emitter scompare, se lo si mete a livelli più alti l'emitter diventa più luminoso.
Size:Ampiezza; io credo che sia l'espansione dell'emitter.
Zoom=Grandezza; credo sia la grandezza dell'emitter.
Bounce=?; non so cosa sia e che effetto adopera sull'emitter.
visibility= Visibilità; credo sia la visibilità dell'emettir ovvero maggiore è più l'emitter si nota.
weight=?; non so cosa sia ne quale effetto adopera sull'emitter.
Spin=?; non so cosa sia ne quale effetto adopera sull'emitter.
Motion rand=?; non so cosa sia ne quale effetto adopera sull'emitter.
velocity=?;non so cosa sia ne quale effetto adopera sull'emitter.
tint srengh=?; non so cosa sia ne quale effetto adopera sull'emitter.
Emission angle=?; non so cosa sia ne quale effetto adopera sull'emitter.
Emission range=?; non so cosa sia ne quale effetto adoperi sull'emitter.


So di chiedere forse troppo, ma queste sono le mie uniche perplessità riguardo il programma.

Grazie per le vostre cortesi risposte.

Distinti saluti
Palaz55

Inviato: mar, 03 nov 2009 - 07:30
da bvu
Ciao palaz55,

Uhmmm se ti sei affidato ad un traduttore/vocbolario, ricorda che non sempre riportano traduzioni esatte. In generale sono sempre abbastanza letterali e poco technici.

Secondo me, la via migliore per capire ognuna di queste opzioni di PI (oltre la traduzione in italiano): è provare sul campo!

Porta un emitter sullo stage....ecco vedi, uso i termini inglesi perchè sia emitter che stage hanno delle traduzioni italiane che possono anche indurre a confusione.

Dicevamo, porta un emitter sullo stage e poi comincia a sperimentare...prima life, poi number, dopo size etc. etc.

Vedrai che dopo un po' di prove, avrai sicuramente un'idea più chiara di quello che fanno. Comunque sul sito ufficiale, nella sezione support->tutorial trovi anche una ottima guida in italiano dedicata proprio ai primi passi con PI.


Ciao, Max

Inviato: mar, 03 nov 2009 - 18:18
da palaz55
Ciao Max comprendo bene cosa intendi e ti dico che hai ragione, perchè in diversi programmi le stesse parole hanno dei significati differenti.
Ti dico che le ho provate, però in quelle tipo bounce non ho notato nessun cambiamento, chissà...forse perchè è un cambiamento minimo?...ascolterò comunque il tuo consiglio e cercherò di guardare meglio.

Ciao Max
Palaz55

Inviato: gio, 05 nov 2009 - 07:44
da bvu
Hey Palaz55,

"bounce" significa "rimbalzo", quindi non produce effetti significativi su tutti gli emitters e, soprattutto, presume una superfice sulla quale farlo rimbalzare. Potresti fare questa prova:

1) Prendi l'emitter "water jet" (getto d'acqua) che trovi nella libreria "default" fornita con PI;

2) posiziona l'emitter in alto a destra dello stage;

3) dovrebbe generare uno spruzzo d'acqua diretto in basso a sinistra;

4) posiziona un "deflector" (deflettore) in basso, più o meno in prossimità della fine del getto;

5) adesso il getto d'acqua dovrebbe rimbalzare sul deflettore;

6) Varia il "bounce" e vedrai i risultati in base a diversi valori.

Ciao, Max.

Re: [Pillusion] Qualche consiglio

Inviato: lun, 09 nov 2009 - 17:45
da palaz55
Grazie Max

la tua disponibilità mi ha fatto apprendere qualcosa d nuovo :) Intanto io sono riuscito a comprendere meglio i vari effetti di cui prima ne ero sconosciuto.

Palaz55