Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sulle varie tecniche utilizzate per la realizzazione di compositing e SFX senza riferimento a software specifici...

Moderatore: Moderatori

da gigig
#818599
Ciao,
volevo mostrarvi questo test che ho realizzato in preparazione ad un video più complesso ( e con molto più senso :oops: ) che girerò nel prossimo mese

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=00_dICuD_wM[/youtube]
questo è il video, come vedete il personaggio non è mai sullo schermo due volte ma si trova in due posti che la nostra mente ritiene impossibile da raggiungere nel breve lasso di tempo che vede.
Da qui l'effetto, e dovreste dirmi voi se funziona dato che avendolo realizzato risulta per me inefficace.

Non ho usato tagli nascosti, è un piano sequenza.Inutile perchè girato in un posteggio ma immaginatelo in una strada trafficata o in un luogo affollato.
Lì tagli per quanto ben fatti si vedrebbero ed è per questo che ho puntato su questo altro tipo di tecnica.

Sono curioso quindi di sapere cosa ne pensate, consigli e feedback sono sempre bene accetti.
da maxamf
#818709
Bello, funziona, in particolare mi incuriosisce anche per il fatto che non capisco quale sia la tecnica usata? :wink:
Ciao
da fillofillo
#818811
figo, io dico che il secondo e il quarto nn sono l'attore principale, ci ho preso? Anche perchè l'ha fatto Ramazzotti in un suo video e si è dovuto fare delle sane corse da una parte all'altra. Non credo esista una tecnica per realizzarlo con un attore solo vero????
da gigig
#818816
figo, io dico che il secondo e il quarto nn sono l'attore principale, ci ho preso? Anche perchè l'ha fatto Ramazzotti in un suo video e si è dovuto fare delle sane corse da una parte all'altra. Non credo esista una tecnica per realizzarlo con un attore solo vero????


Non ho usato una controfigura se intendi questo. Eravamo io e il mio amico e basta quel pomeriggio.E in effetti anche lui si è dovuto fare delle belle corsette 8)
mi sapresti dire il video di Ramazzotti a cui ti riferisci? Sono curioso.
da vighi
#819070
bello!

adesso dicci come lo hai fatto, specialmente la sequenza dopo la rottura del vetro
da maxpanni
#819082
Complimenti :wave:
da ActionCamStudio
#819084
Non avevo visto il video di Eros ma il risultato ottenuto da gigig mi piace di più! :lol:
L'effetto è più "ravvicinato" nel tempo. Nel video di Eros credo sia stato realizzato tutto in analogico senza remap del tempo...
da gigig
#819146
Grande Eros! C'è da dire che Los Angeles è molto meglio della periferia milanese. :P
Però non mi sembra proprio un vero piano sequenza, ci sono molte inquadrature "forzate" per nascondere dei tagli a mio avviso.
Tra l'altro ho un pò di dubbi sulla durata dell'effetto. Infatti finché dura 30 secondi è figo ma di più ho paura che stufi.
In ogni caso per il video "serio" che ho in mente ho previsto una durata di un minuto e mezzo..

Venendo alla tecnica: l'ideale è avere il più possibile l'attore in camera, per le altre scene si aggiunge e traccia un matte. Quindi di base l'approccio che ho usato è: attore vero->matte-> attore vero.
Poi secondo me con interazioni con la camera si rende il tutto + strano ancora.

Questo test mi ha fatto capire molte piccole cose e "trucchetti":Poi chiaramente per la prossima volta dovrei munirmi di tripod, greenscreen e una ministeady per rendere il tutto + facile e gradevole.
da ActionCamStudio
#819149
Una buona tecnica per realizzare questo effetto è quella di lavorare con il time remapping. Visto ch comunque l'attore dovrà correre puoi realizzare le tue panoramiche,stando attento che non ci siano persone che intralciano il movimento,lentamente,far posizionare l'attore e riprendere la sequenza. Time remapping e force motion blur!
Di solito puoi anche lavorare senza tagli ma solo in compositing,realizzando i vari piani e montandoli in una panoramica fittizia in AE.Usi la camera di AE con i livelli 3D e tracci un movimento libero della camera per avere un wiggle più preciso.
Sono solo considerazioni personali!
Il tuo lavoro comunque ha un ottimo risultato.
:wink:
da vighi
#819512
scusate, siete molto professionali ma io vi sto perdendo o meglio MI sto perdendo :dimen:

se è un piano sequanza significa che "non ho" nessun taglio giusto?

ho una ripresa continua e un solo attore che si sposta come superman

che significa usare un matte?

il montaggio si intende che le oparti in cui io andrò piano con la ripresa della videocamera, l'attore avrà il tempo di spostarsi lontano?

ma come si può rendere tutto fluido?

domande da niubbo mi spiace ma non ho capito come fate

rinnovo i complimenti
da vighi
#819514
per esempio: dal secondo 11" al secondo 12" non è che vedo tanto margine per rallentare e dare il tempo all'attore di correre in fondo ed essere fermo

come fate?
da ActionCamStudio
#819539
Ciao vighi! L'idea del time remap è una tecnica che si può usare ma gigig ha adottato un altro sistema.Cioè ha fatto una maschera del suo soggetto e credo l'abbia tracciata nell'immagine. La maschera poi è stata sostituita dall'attore vero e proprio.Il soggetto all'inizio dell'azione è immobile quindi facilmente mascherabile. Si può anche usare un freeze frame per l'occasione. Ci sono tanti metodi per ottenere questo effetto,ad esempio con il green screen e il tracking non c'è bisogno di rotoscoping.

grazie...proverò

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]