Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Premiere Pro e Premiere Elements.

Moderatore: Moderatori

#662304
Ciao a tutti,
ieri stavo variando il volume di una traccia audio spostando in su e in giu la sottile linea gialla che indica il volume.

Poi ho per caso visualizzato il mixer ed ho visto che, malgrado avessi abbassato molto il volume abbassando la riga gialla, il cursore mixer relativo a quella traccia era allineato come tutti gli altri cursori (delle altre traccie audio) su 0db.

Che significa?

Ho poi provato a spostare su e giù il cursore, aumentando e dominuendo il volume, ma la linea gialla rimaneva ferma dove l'avevo regolata prima.

Mi sapete spiegare che differenza c'è tra le due regolazioni????


Grazie a tutti per l'aiuto.

Mod On
Modificato Titolo Topic per renderlo conforme
Da leggere [Staff] BENVENUTO: Poche e semplici regole per un bel forum
Mod Off
#667494
Non ho la CS4 ma la 1.5 ed è da un pò che non lo uso più, comunque nella 1.5, nella finestra mixer c'era da impostare un
pulsante su WRITE affinchè possa essere aggiornato il livello volume, prova a controllare se esiste anche nella tua versione.

Gerardo
#667655
Uhm, la butto là,
non potendo verificare a vista: stai forse variando il volume della singola clip audio, quindi il volume generale della TRACCIA AUDIO (che riguarda la "striscia di timeline" dove sono inserite le clip audio) non si muove, perchè è cosa diversa.

A volte succede che non ci si comprenda con i termini. Se tu li hai usati correttamente, allora la mia ipotesi non tiene, però non sarebbe la prima volta che si chiamano le cose con nomi diversi, quindi nel dubbio ho preferirto suggerire un controllo.
Se tu avessi almeno specificato se la regolazione di volume che hai fatto avesse avuto un effetto reale sull'audio, saremmo andati meno alla cieca ;) .
#667664
hai 3 possibilità di regolare l'audio e tu hai scelto quella sinceramente più scomoda e che non si usa più dal premiere 5.
la seconda, comodissima, è aprire il pannello controllo effetti e aprire la freccetta di Volume sotto EFFETTI AUDIO.
LI PUOI REGOLARE CON I KEY FRAME il volume.
con il mixer vai sul canale della traccia che ti interessa variare e nel riquadro dove è scritto Leggi, fai clic sulla freccia e trovi alte voci tra cui una che ti cambia la traccia mentre ascolti. ti fa una serie di keyframe in base agli spostamenti del cursore.
Io preferisco la seconda soluzione
#667669
scusa ma vedo sul sito che pubblicizi il libro di Nunzio su Premiere CS4....
dagli una letta!!!
e se proprio non te lo regala, nonostante la pubblicità, una copia comprala...... sarebbe utile

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]