Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Proiettori, Masterizzatori e Player DVD, LCD, Plasma, TV, Schede Audio e Video, Motherboards, Usb, HD, Firewire e tutte le discussioni inerenti i problemi e suggerimenti Hardware.

Moderatore: Moderatori

da madmat
#49667
dipende dal formato che poi salvi.

il *.pds stesso oppure il *.tiff supportano questa funzione e presenvano il canale alpha.

:book:
da video
#49670
io lo devo salvare in .pds ma non ho capito se io salvo in pds mi salva automaticamente in canale alpha
da greta
#49719
se salvi in psd c'hai tutti i livelli...quindi puoi fare come ti pare, no?
altrimenti devi scontornare la parte che vuoi che si veda, fare selezione inversa, andare su canali e cliccare in basso dove dice make selection as alpha channel....(me pare)
Sinnò c'è un modo molto più semplice, ma nn me lo ricordo, e ora nn ho photoshop tra le mani... e c'è un topic nel vecchio forum..
poi controllo e completo, spero che intanto ti serva questo...
da Giudirel
#50809
Elementare Watson.
Seleziona quello che non deve essere trasparente e salva la selezione.
E' sufficente.
Atento a non salvare due alpha diversi. Le applicazioni video poi fan casino.
da manu
#50869
Anche io spesso mi sono impiccato con il canale alpha, mi spiegavano la tecnica con photoshop salvandola in formato .tga con canale alpha a 32 bit, puntualmente me la dimenticavo :cran:
Poi un giorno un'amico ha avuto pietà di me, mi ha fatto selezionare l'area da rendere trasparente, poi un clik su aiuto/crea immagine trasparente, poi si và avanti fino a salva in formato .png.
Non ho più sbagliato una tacca.
da Nero_Wolfe
#50873
Ci sono tanti modi per fare i canali alfa, quello che personalmente uso più spesso è la "maschera veloce" che mi da una precisione che gli altri strumenti non mi danno.
da greta
#51074
:lol:
Poi un giorno un'amico ha avuto pietà di me, mi ha fatto selezionare l'area da rendere trasparente, poi un clik su aiuto/crea immagine trasparente, poi si và avanti fino a salva in formato .png.
Non ho più sbagliato una tacca

...questo era il metodo veloce che nn mi ricordavo.. :oops:

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]