Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Proiettori, Masterizzatori e Player DVD, LCD, Plasma, TV, Schede Audio e Video, Motherboards, Usb, HD, Firewire e tutte le discussioni inerenti i problemi e suggerimenti Hardware.

Moderatore: Moderatori

da basiz
#56856
Buongiorno a tutti,

Scrivo nella speranza che qualcuno mi possa aiutare a risolvere un problema molto antipatico che si è presentato da qualche settimana a questa parte.
In pratica, in fase di rendering video (sia AVI che MPEG), non in un momento preciso ma quasi sempre a pochissimi minuti dalla fine dell'operazione, il PC emette il classico suono di spegnimento e lo schermo entra in stand by come se il sistema fosse stato arrestato; unico problema è che il led del case che indica l'accensione della macchina è perfettamente illuminato, quindi il computer è acceso.
Potrei definirlo una sorta di coma vegetativo: le funzioni vitali sono presenti (led acceso, ventola che gira...) ma la macchina non risponde alle sollecitazioni esterne; se provo ad accendere forzatamente lo schermo un messaggio (proveniente dallo schermo stesso, non dal pc) mi avvisa che esso è in modalità risparmio energetico (opzione che io avevo disattivato) e se invece provo a spegnere o resettare il computer con gli appositi tasti del case non succede assolutamente nulla. L'unico modo per spegnerlo definitivamente è staccare e riattaccare dopo qualche secondo la spina dell'alimentazione.
Il problema si è presentato da un giorno all'altro (fino a poco tempo fa portavo a termine senza problemi tutte le fasi di rendering) dapprima sui Rendering di Pinnacle Studio 8 (si salvavano solo i filmati che non superavano i 4 minuti di durata) ma adesso si è esteso anche alle composizioni di Adobe After Effects (anche quelle che non superano il minuto e mezzo di lunghezza).
Spero di essere stato il più chiaro possibile. Se riusciste ad aiutarmi vi sarei molto grato, perchè potete ben immaginare quanto possa essere frustrante aspettare un rendering di ore e a quattro minuti dalla fine vedere lo schermo spegnersi e capire che è stato tutto tempo perso...
Grazie a tutti,


Claudio
da Desperadomagix
#56922
Dunque per poterti aiutare servono molte altre informazioni riguardo al tuo sistema operativo.

Tra le altre cose le piu importanti sono direi

La versione del directX;(start_/esegui dxdiag)

La versione dei driver Aspi.c:/adaptec/aspi/aspicheck)
Se non li avete scaricate i 4.71a2 da www.adaptec.com(per win xp)

Il controller del disco rigido(se non avete una delle nuove schede madri con chipset dell nvidia utilizzate quelli del sistema operativo.

Se avete dei chipeset Via scaricate dal sito www.viaarena.com il driver hyperion 4in1

Disattivate le periferiche virtuali

Disattivate i rpogrammi di controllo.
Il metodo pius emplice è start/esegui/msconfig/Avvio deselzioante tutto e riavviate.
I programmi saranno cosi tolti dalla cartella autostart.


Controlalte le dimensioni del file di paging.
1538mb dovrebbero andare bene,
Per farlo cliccate su start7pannello di controllo/ sistema/avanzate/prestazioni/impostazioni/avanzate/meroria virtuale/ cambia/dimensioni personalizzate. il valore deve essere uguale nelle minime e nelle massime.

Ricordatevi inoltre di pulire il disco rigido.
start/programmi/ accessori/ utilita di sistema/ pulitura disco

Potrebbe essere necessario effettuare un upgrade del bios perݳ senza informazioni È difficile a dirsi
da basiz
#57015
Grazie Desperadomagix,

Queste sono le informazioni che ho trovato (perdona la mia poca professionalità, ma ci capisco molto poco, soprattutto a livello di Hardware).



Versione directx: directx 9.0c (4.09.0000.0904)

Windows ASPI drivers version v4.71.2

Ho modificato il file di paging dalla dimensione minima di 768 a 1538.

Di preciso che cosa ti serve sapere riguardo al controller del disco fisso?

Per il resto ecco ancora un paio di info utili:

O.S.: Windows XP

Processore: AMD Athlon XP 2000+
1.67 GHz
512 MB di RAM

Scheda Video: Matrox Millennium G400

Disco fisso: Maxtor 6Y060L0

Scheda Madre: ASUS A7V333-X 333MHz FSB support


Tra l'altro oggi ha cominciato a farmelo anche non in fase di rendering. Ho provato a fare lo scan con un paio di Antivirus, ma non ho trovato anomalie.

Se ti serve sapere qualche altra informazione chiedi pure.

Grazie ancora per la disponibilità.


Claudio
da Beppe2
#57081
A prima vista sembra un problema di protezione della CPU.
In fase di rendering la CPU è molto impegnata quindi la scheda madre, se la CPU supera il limite di sicurezza della temperatura, può essere costretta a spegnere il PC. Prova a verificare le temperature di esercizio della CPU in fase di rendering.
da Desperadomagix
#57244
A volte installando delle periferiche imsieme al pacchetto di driver si installano dei nuovi controller del disco rigido.
Questo succede per esempio con alcuni modelli di schede grafiche della nvidia.
A volte sono i driver per il controller del disco rigido che sono allegati alla scheda madre stessa a non essere piu adeguati perché nati con errori o semplicemente superati.

Per essere sicuri è importante quelli della micorsoft che fra tante winzozzeria ha fatto anche qualche bella cosina.


Comunque fai un check della temperatura.

Ci sono un sacco di programmini che te la fanno monitorare da windows, in ogni caso i valori li trovi nel bios di sistema.
da basiz
#57591
In effetti, facendo un check della temperatura questa rimane per tutto il tempo del rendering oltre la soglia di guardia (77°) di ASUS PC Probe. La temperatura oscilla per tutta la fase di renderizzazione tra 79° e 82°. anche stavolta si è piantato a quattro minuti dalla fine ma questa volta il crash è stato un po' meno insolito. Il PC non si è spento ma si è semplicemente piantata la schermata video come i crash di sistema più comuni... ho il sospetto che sia la ventola della scheda video a dare problemi. Vedrò di capirci qualcosa in più facendo un rendering a Computer spoglio del case, chissà che non riesca ad individuare il problema.
da luca79
#57597
puoi anche pensare di cambiare la ventola sul processore...io ho un amd 2,2 e avevo il tuo stesso problema...le cose che puoi fare sono varie ma ti consiglio:
1) controlla dal bios il limite di temperatura c'e caso che lo puoi alzare
2) controlla che ventola hai montata sul processore alle volte per risparmiare ti montano quella piccola che non raffredda molto..e guarda anche che non sia piena di polvere
3)aggiungi una ventola nel case (spesa meno di 10 euro) sul retro in modo che tiri fuori l'aria calda...
spero di esserti stato d'aiuto ciao
da Desperadomagix
#57787
puoi anche pensare di cambiare la ventola sul processore...io ho un amd 2,2 e avevo il tuo stesso problema...le cose che puoi fare sono varie ma ti consiglio:
1) controlla dal bios il limite di temperatura c'e caso che lo puoi alzare
2) controlla che ventola hai montata sul processore alle volte per risparmiare ti montano quella piccola che non raffredda molto..e guarda anche che non sia piena di polvere
3)aggiungi una ventola nel case (spesa meno di 10 euro) sul retro in modo che tiri fuori l'aria calda...
spero di esserti stato d'aiuto ciao


:wink: :wink: :wink:

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]