Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Proiettori, Masterizzatori e Player DVD, LCD, Plasma, TV, Schede Audio e Video, Motherboards, Usb, HD, Firewire e tutte le discussioni inerenti i problemi e suggerimenti Hardware.

Moderatore: Moderatori

da iPol85
#1302376
Sono in procinto di aggiornare il mio computer fisso con qualcosa di più performante e già che ci sono volevo strizzare l’occhio anche per la parte di video editing visto che al momento sono assolutamente azzoppato, non riuscendo a far girare i vari programmi dedicati.

Ho già un monitor 24” con pannello IPS della Dell, non ricordo la risoluzione comunque non è 4K.

Avevo ipotizzato questa soluzione:
3A2EFCE1-5333-4689-8813-15A2B2FEEC23.png
3A2EFCE1-5333-4689-8813-15A2B2FEEC23.png (592.34 KiB) Visto 1281 volte
L’uso che ne farei è amatoriale, per ora ho solo una Canon 6D ma sto sondando terreno per affiancarle uno strumento più idoneo alle riprese video. Mi volevo orientare su un supporto che registrasse in 4K, mi chiedo se non avendo monitor e nemmeno tv che lo supporti ne valga comunque la pena.
#1303187
La configurazione mi sembra equilibrata, ma io non sono un esperto, per quanto riguarda la fotocamera/videocamera direi assolutamente di orientarti verso un device che riprende in 4k, che è ormai lo standard futuro/presente. Andrea :)

grazie...proverò

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]