Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Proiettori, Masterizzatori e Player DVD, LCD, Plasma, TV, Schede Audio e Video, Motherboards, Usb, HD, Firewire e tutte le discussioni inerenti i problemi e suggerimenti Hardware.

Moderatore: Moderatori

da marco1010_1
#50795
salve a tutti
qualcuno sa se un notebook con sistema operativo windows xp media center 2005 è + o - adatto rispetto a xp p pro oppure home( con service pack 2 installato) alle applicazioni editing con premiere ed after effect?
Ringrazio in anticipo chi mi darà qualche news.....ciao!! 8)
da Simpi
#50797
non sono tra gli esperti ma credo che non sia assolutamente più adatto

il media Center serve a fare un media Center appunto

insomma si collega il computer alla TV per farne un lettore DVD DIVX - Stereo - Radio _ Videogiochi tutto in uno

detto questo potremmo definire il media center una interfaccia grafica di windows XP ottimizzata per la TV.

non credo offra particolari vantaggi per il video editing per il semplice fatto che non è stato concepito per questo...

attendi le risposte dei piu' competenti.
da bingone
#50828
salve a tutti
qualcuno sa se un notebook con sistema operativo windows xp media center 2005 è + o - adatto rispetto a xp p pro oppure home( con service pack 2 installato) alle applicazioni editing con premiere ed after effect?
Ringrazio in anticipo chi mi darà qualche news.....ciao!! 8)


direi che e' absatanza adatto...poiche MEDIACENTER non e' che un programuccolo , di cui ne esitono molti altri simili e pure gratuiti..., cui MICROZOZ ha abbinato a WINDOWS XP...quindi tu hai installato sicuramente WINXP (non credo la versione pro...ma poco cambia...)
quindi installando PREMIERE o quant'altro...puoi lavorare tranquillamente, ovviamente uscendo dal programmino FRONTEND mediacenter...e usando il portatile nel sistema classico...
Poi la resa dipende ovviamente dalle prestazioni/hardware del tuo portatile...

Per quanto riguarda MCE... lÄidea e' sempre stata quella di fare un programma che gestisca il PC in maniera FACILE...con telecomando...facendolo diventare un PLAYER musicale e video...e anche un RECORDER.....video/audio...
e cosi e'...anche se chi ha gia' spremuto per bene il PC facendo registrazioni digitali in MPEG2 o DIVX anche in rt.... e usato PLAYER sia da tv (divx compa...) o pc stessi con lettori ben piuÄ prestanti....e ovviamente con schede ottime MA non supportate da MCE...dubito fortemente che restera' soddisfatto da MCE, anche perche io fossi stato in microzoz lo avrei dato gratuitamente a tutti...e SOLO in fasi mature (cioe' non adesso certamente)...se ne valeva la pena lo avrei messo a pagamento... il tutto e' alimentato dal fatto che esiste PORTAL che e' bello , funzionale, sempre in lavoro di news...., supporta molte cose che MCE non VUOLE supportare....ed e : G R A T U I T O !...penso che non serva dire altro...se non che forse un giorno MCE contando su una azienda non virtuale...forse varra' la pena di possederlo e pagarlo...attendero' quel giorno.
da marco1010_1
#50968
grazie delle risposte,
se è come dici tu Bingone che posso lavorarae con tradizionale xp mi va bene, questo perchè il notebook che ho adocchiato (toshiba quosmio
QG10 - 120) mi pare abbia tutte le caratteristiche in regola per editing,
compresi gli rpm dell' hard disk a 5400 invece che 4200, l' unica cosa è che lo danno con installato windows media center 2005.
chiedo troppo un consiglio su questo acquisto?? :wink:
ciao

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]