Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

#1094343
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Cerco di spiegarmi
sintetizzando.
Monto in PP filmati (amatoriali) partendo da clips in HD con progetto in
HD. Con Dynamic Link passo ad Encore e lì creo un DVD, che masterizzo,
ed una "cartella blu-ray" che tengo sul disco fisso in attesa di
attrezzarmi con masterizzatore idoneo.
Domanda (forse banale, ma non per me..): esiste un player che io possa
collegare alla TV in cui copiare le cartelle blu-ray, che mi legga le cartelle
medesime, potendole gestire con il telecomando... menù, capitoli etc.etc. (così
come si fà con il DVD nel suo lettore)?
Spero di essermi spiegato.
Ciao.
#1094655
certo che esiste, anzi ne esistono parecchi. In sostanza sono degli hard disc "multimediali", cioè dotati delle funzioni software necessarie per leggere la struttura di navigazione (menù ecc.) delle cartelle DVD e Blu-ray, (e anche delle ISO.DVD e ISO.Blu-ray), ovvero la cosiddetta Iso-navigation. Io uso da almeno tre anni il Dune Smart H1 con il quale mi sono sempre trovato bene, salvo qualche peccatuccio veniale di poco conto, però penso che adesso ci sia di meglio sul mercato. Naturalmente questi hard disc sono dotati di telecomando e di norma vengono collegati al televisore mediante un cavo HDMI; attenzione quindi che il modello scelto abbia una uscita HDMI, o comunque un'uscita HD (Displayport ecc.) mediante la quale collegarlo ad un televisore HD.
Secondo me questi lettori sono un'ottima soluzione per almeno due buoni motivi: anzitutto consentono di avere sul televisore la stessa identica qualità del blu-ray fisico ma senza spendere le cifre considerevoli dei dischi blu-ray, senza contare che nel 99,99 periodico dei casi la prima edizione di un DVD o di un Blu-ray non è mai perfetta, e per testare adeguatamente il progetto senza bruciare dischi inutilmente questa, almeno secondo me, è la soluzione migliore sotto ogni punto di vista ( i player di tipo software delle cartelle o Iso DVD o blu-ray da mandare in play sul PC, tipo Power DVD ad esempio, non consentono di appezzare tutta la qualità del blu-ray perché ben difficilmente il display di un PC possiede la qualità necessaria, mentre un televisore HD degno di questo nome è un altro pianeta); e poi perché costituiscono un comodissimo "contenitore" di tutti i propri lavori che può essere facilmente trasportato e utilizzato senza problemi in qualsiasi luogo dove ci sia un televisore, senza doversi portare dietro una valigia di DVD o di Blu-Ray...
#1094780
Grazie Ludwig, in effetti ieri ho fatto una veloce ricerca su Google, ed è saltato fuori proprio il il tuo HD multimediale...esattamente il DUNE HD Smart D1. Ora vedo di trovarlo...quì a Parma ormai si trovano solo beni di prima necessità!
Scherzi a parte, ma poi non tanto, un saluto.
#1096023
si, ti confermo che secondo me è un buon prodotto; una cosa che gli manca è la porta USB 3.0; però dal momento che lì sopra ci dovrebbero stare solo immagini .ISO o Cartelle con il prodotto finito, quindi al massimo un paio di decine di GB per ogni lavoro, i tempi di trasferimento sono comunque limitati. D'altra parte la 3.0 all'epoca dell'uscita sul mercato di questo modello credo che non fosse ancora disponibile...
#1096052
Concordo sulla porta USB 3, mi sorge però un dubbio sull'audio.
Mi spiego: alla TV è collegato un impianto Bose, con relativo lettore DVD; l'audio del HD multimediale sfrutterà l'impianto stereo Bose o dovrò accontentarmi del solo audio della TV? Lo scopriremo.
Saluti e buona domenica.
#1096056
tranquillo, sul retro ci sono le uscite audio RCA stereo (bianco/rosso) che portano il segnale audio all'ingresso dell'amplificatore se è disponibile, altrimenti si va direttamente al televisore in HDMI e si utilizza l'audio del televisore

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]