Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

#1120922
oggi un mio amico videomaker mi ha fatto notare una cosa e cioè
che lui quando filma a massima qualità con la sua videocamera , dopo aver finito di editare il video , e metterlo sul dvd , vede che ci perde di qualità

cioè tra il video nativo appena esportato con premiere pro è di qualità , mentre scrivendolo su un dvd e andandolo a riprodurre ,quest ultimo ha una qualità più scadente

quindi è la fase di authoring che fa perdere di qualità...da dire che lui però fa tutto cio con un programma diverso a quello dell adobe , e cioè edius...adesso mi chiedevo se facendo l authoring con adobe encore risolve i problemi , oppure se con encore esistono dei settaggi per non far perdere la qualità al video quando lo si va a masterizzare.

il formato del video che lui ha in genere e l H264 quindi forse trasformandolo in dvd , perde di qualità
#1120930
il formato del video che lui ha in genere e l H264 quindi forse trasformandolo in dvd , perde di qualità


non dici niente sulla qualità del girato originale, ma presumo che sia in alta definizione, HDV o full HD.
se le cose stanno così, cioè se il girato originale è in alta definizione, mi dispiace per te, e anche per me, ma dobbiamo rassegnarci ambedue: le specifiche tecniche del formato MPEG-2 DVD parlano chiaro: la risoluzione prevista è quella standard PAL 720x576, e quindi ecco spiegato il motivo della perdita di qualità: è chiaro che un frame HDV (1440x1080= 1.552.200 pixel, oppure un frame full HD da 1920x1080=2.073.600 pixel realizzano una definizione di immagine non paragonabile (in teoria) a quella dello standard PAL 720x576=414.720 pixel.
Nella pratica però se il girato originale è di buona o ottima qualità la differenza con il DVD non è poi così devastante come ci si potrebbe aspettare dalle premesse teoriche...
#1120945
si la qualità è full hf

quindi come ho capito , il dvd è per il formato 720x576 e non per il full hd
quindi cosa succede quando masterizziamo un dvd ,che il formato 1080p viene ridotto a 720x576 ? ora puo darsi che ho detto una [CUT] , cmq voglio capire
#1121005
si, proprio così, la qualità full HD viene "ridotta" allo standard DVD...

e non a caso il "DVD" adatto all'alta definizione, cioè capace di memorizzare file in HD, si chiama Blu-ray; ha un aspetto molto simile al DVD ma le sue specifiche consentono la memorizzazione di file in alta definizione. Ovviamente per produrlo è necessario anzitutto predisporre in Encore un progetto di tipo Blu-Ray, e poi avere collegato al PC un idoneo masterizzatore Blu-Ray, e infine un idoneo Blu-Ray Player da collegare al televisore...

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]