Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

#1135178
Salve ragazzi,
spero di non ripetere un topic già esistente e soprattutto che qualcuno di voi mi potrà essere d'aiuto.
Da qualche mese ho notato che creando un DVD SD dei miei lavori in Encore risulta in problemi di lettura da parte di quasi tutti i lettori BluRay da tavolo.
Mi spiego meglio, per molti lavori mi viene chiesta una versione BluRay e una DVD SD del lavoro, quindi preparo il menu con impostazioni per l'HD che poi esporterò anche in DVD facendo fare la trascodifica ad Encore. Questa cosa ha funzionato fino a qualche mese fa. Adesso invece creando un DVD risulta quasi sempre illeggibile dai lettori BluRay da tavolo (stranamente, dal momento che codifica e esportazione filano lisci senza errori), invece mettendo il DVD in un lettore DVD da tavolo funzionava, fino all'ultimo lavoro che a detta del cliente non è leggibile nemmeno dal lettore DVD. Premetto che leggendo i DVD dal PC funzionano a meraviglia. Ho deciso quindi di fare la prova di creare un DVD partendo da un progetto per DVD e esportando quindi per quel solo formato. Niente, continuo ad avere problemi di lettura si lettori da tavolo. Aggiungo inoltre che con i BluRay questo problema non sussiste. Esporto, masterizzo e leggo sui lettori da tavolo senza alcuna difficoltà.
Uso le impostazioni standard sia per DVD (8 Mb/s) che per BluRay (35 Mb/s).
Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere questo problema?
Ringrazio vivamente chiunque saprà essermi d'aiuto
#1135633
potrebbe, forse, essere un problema di "taratura" delle testine del masterizzatore che usi per creare i DVD e i Blu-Ray.
In effetti col tempo l'azimut delle testine potrebbe modificarsi leggermente e di conseguenza i prodotti masterizzati potrebbero averre dei problemi di lettura a seconda del grado di "tolleranza" dei sistemi di lettura sui quali vengono mandati in play.
Il mio consiglio è quello di provare, se ne hai la possibilità, a masterizzare sia i DVD che i Blu-ray con un masterizzatore diverso: se in questo modo funziona il problema riguarda chiaramente l'hardware del masterizzatore che a questo punto dovrebbe essere revisionato o meglio ancora sostituito poiché a mio avviso la revisione rischia di diventare un buco nell'acqua perché queste apparecchiature hanno un sistema di lettura tecnicamente molto sofisticato, che solo le apprecchiature originali della fabbrica possono tarare adeguatamente...
se invece il problema persiste e in precedenza non hai mai avuto problemi nè con i DVD nè con i Blu-Ray allora forse c'è un problema analogo nel lettore utilizzato dal tuo cliente, nel qual caso la prova del nove consiste nel testare i DVD e i Blu-Ray da te prodotti su un lettore diverso da quello del tuo cliente...

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]