Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

#1052113
ciao, da menu creato con photoshop ( vedi foto allegata) volevo usare il braccio di Topolino che muovendosi indica l'argomento che linkandolo, si dovra' visionare,, ho creato il menu\sfondo di topolino senza braccio poi un livello col solo braccio alzato e un livello col solo braccio abbassato.
quando questi due livelli li trasformo in pulsanti chiaramente vanno in contrasto tra di loro perche' troppo vicini, per ovviare bastera' allontanarli. ma il problema e' che non c'e verso (modificando set colori menu) che i due livelli\link appena ci passo sopra col mouse siano visibili ,,
spero di essermi spiegato, non e' facile capire se non si ha il progetto davanti, anticipatamente grazie
Allegati:
menu pattinaggio.jpg
menu pattinaggio.jpg (223.67 KiB) Visto 4405 volte
#1052192
Intanto complimenti per la schermata ... di buona fattezza!
A mio parere non credo si possa ... anche se l'idea è geniale, ma la sovrapposizione del braccio al livello della spalla va ad interferire sui pulsanti perchè appunto risultano sovrapposti .... io quasi quasi ti proporrei di lasciare il Topolino con il braccio fermo (immagine fissa) e di mettere una piccola bacchetta magica come livello nascosto che si attiva al passaggio del cursore ... ma però siamo lontani dal tuo progetto ambizioso!
#1052249
grazie per la risposta, per il fatto che i due pulsanti si tocchino ho gia, risolto, semplicemente allontanado il raggio tra di loro e togliendo la parte dove c'e' l'attacco in comune delle braccia( uno e' nascosto dal corpo di topolino).. il problema e' che per riuscire a farli comparire prima uno e poi l'altro ( operando dal mouse o da tastiera telecomando) devo agire su modifica\set\colori\menu e quel grosso limite che ha encore che risponde al nome di higligth non me lo permette perche' mi modifica i colori del braccio\link... leggendo in giro si parla di costruire un finto bottone e posizionarlo sopra, a parte che non riesco a ottenere l'effetto, non capisco che c'entri... bella l'idea della bacchetta magica.
#1052426
Vedo dalla risposta che sei un User evoluto di Encore, credo ti convenga aspettare la risposta con più competenza di qualche Utente tipo @Ludwig, purtroppo le mie conoscenze sono piuttosto limitate se mi raffronto a Te.
Spero tu trovi la soluzione! :wink:
#1052546
non me lo permette perche' mi modifica i colori del braccio\link...

il problema e' che non c'e verso (modificando set colori menu) che i due livelli\link appena ci passo sopra col mouse siano visibili ,,

grazie ad ambedue per i complimenti pubblici e privati, ma sinceramente non credo di meritarli, tanto è vero che non sono per niente sicuro di aver capito bene la natura del problema...anche perché le due citazioni che ho fatto evidenziano un problema diverso l'una dall'altra;
in ogni modo ho provato con un progettino a simulare una cosa del genere e direi che funziona ma... con alcune regole, che peraltro sono note e dichiarate da Adobe.
tenendo presente la teoria delle immagini di highlight (http://helpx.adobe.com/it/encore/using/button-subpictures-highlighting.html), se l'immagine di highlight che vogliamo realizzare ha più di un colore deve essere composta da livelli diversi a ognuno dei quali deve essere assegnato (nei vari stati) il colore voluto, identificandolo con il prefisso (=1 oppure 2 oppure 3).
con dei limiti pesantissimi però, e cioè devono essere colori a tinta unita; i livelli di queste immagini non supportano alcun tipo di effetto speciale, e sopratutto ci sono solo tre colori a disposizione.
nel tuo caso presumo che la scritta del pulsante vero e proprio abbia una immagine di highlight e quindi utilizza un colore, pertanto se non vogliamo che questo colore influenzi anche i colori del "braccio", per colorare il "braccio" abbiamo a disposizione solo due colori (la set color dispone soltanto di tre colori per gruppo e per stato), quindi il "braccio" potrà al massimo essere composto da due livelli ognuno dei quali potrà avere un colore (che ovviamente sarà uguale sia nello stato selezionato, sia nello stato attivato).
in concreto nel tuo caso il "braccio" ad esempio potrà essere composto da due livelli distinti: uno che rappresenta il braccio vero e proprio di un colore, ad esempio azzurro e contraddistinto dal prefisso (=2) e uno che rappresenta la mano di un colore diverso (ad esempio bianco) e contraddistinto dal prefisso (=3), ma più di questo che io sappia non è possibile fare...
chiedi pure se queste cose non sono chiare...
#1052570
grazie Ludwig per la risposta,,, ricapitolando: tutto il menu , compreso topolino senza braccio, scritte dei due titoli : backstage e grangala',escluso i due livelli (braccio in alto e braccio in basso) e' costruito con photoshop ed esportato in un unico livello chiaramente psd, poi ho aggiunto il braccio in alto su un livello e il braccio in basso su un altro livello, praticamente la mia idea e' che dovranno essere le due braccia , che trasformo in bottone ad indicare l'evento,,,
le scritte non sono livelli o bottoni. ... l'idea e' di far comparire braccio alzato (bottone1) tramite telecomando tv o passaggio del mouse pc oppure braccio abbassato (bottone2) , chiaramente quando ne selezioni uno l'altro non si vede,,,, ho risolto il fatto che i due bottoni sono troppo vicini e andavano in contrasto, ho gia' fatto in passato menu con questa procedura, ma MAI con livelli che DEVONO rimanere con gli stessi colori . infatti come recita adobe quando trasformi un livello in bottone questo cambia colore, se togli visibilita' a zero non ti compare piu' sul menu una volta selezionato,,,, alla fine lascero' il topastro con un braccio fisso e usero' una stellina oppure una bacchetta magica che compare o scompare in corrispondenza ai due titoli, pero' mi sembra strano che encore sia cosi' limitato, ( highligth e' sempre stato la sua pecca , assieme al preview che non fa' fede con quello che poi si vedra' in tv) spero di esser chiaro e, grazie ancora
#1052604
praticamente la mia idea e' che dovranno essere le due braccia , che trasformo in bottone ad indicare l'evento,,,

forse il problema potrebbe essere qui.
nel mio prototipo ho seguito un principio diverso, cioè il pulsante, anzi i pulsanti veri e propri sono le sole scritte (backstage e Grangalà), mentre il livello del braccio alzato è una immagine di highlight (fisicamente composta da due distinti livelli, cioè uno per il braccio e uno per la mano) che appartiene al pulsante "Backstage", e il livello del braccio abbassato è una immagine di highlight, anch'essa composta da due livelli, che appartiene al pulsante "Grangalà". Naturalmente questo significa che i rispettivi livelli del braccio alzato e del braccio abbassato vanno fisicamente inseriti nel set di livelli dei rispettivi pulsanti e identificati con il prefisso relativo alle immagini di highlight (=...)
Fatto questo direi che per prima cosa bisogna controllare che l'area dei due pulsanti (ognuna delle quali conterrà il rispettivo braccio) non si sovrappongano.
Appurato questo, rimangono da decidere alcune cose. Anzitutto si deve decidere se le scritte dei pulsanti veri e propri devono avere o meno una immagine di highlight, cioè decidere se spuntare o meno l'opzione: Crea immagine secondaria da testo. In base a quest'ultima decisione potremo avere due diverse possibilità: se non viene spuntata l'opzione "Crea immagine secondaria da testo" allora significa che rimangono a disposizione dell'immagine di highlight (il braccio) tre possibili colori, cioè questa immagine di highlight può essere composta da tre distinte componenti, vale a dire tre diversi livelli a ognuno dei quali possiamo attribuire un colore diverso identificandolo con il rispettivo prefisso (=1); (=2); (=3); se invece l'opzione crea immagine secondaria da testo viene spuntata, rimarranno a disposizione dell'immagine di highlight (il braccio) solo due colori, e quindi l'immagine stessa di highlight non potrà essere composta da più di 2 livelli.
Conclusione: ipotizzando che il braccio sia in realtà composto da due sole componenti (il braccio vero e proprio e la mano) perché a monte abbiamo deciso di attivare una immagine di highlight anche per la scritta, bisognerà anzitutto creare due distinti livelli, uno per il braccio e uno per la mano, e inserire questi due livelli nel set di livelli del rispettivo pulsante qualificandoli come immagini di highlight mediante il prefisso (=2) e (=3) posto che il prefisso (=1) lo dobbiamo riservare per l' highlight della scritta, e poi a livello di modifica set di colori del menù attribuire ad ogni componente del "braccio", cioè il braccio vero e proprio e la mano, il rispettivo colore, che secondo me ovviamente sarà identico sia per lo stato selezionato che per lo stato attivato.
rimangono ferme ovviamente tutte le limitazioni delle immagini di highlight che abbiamo visto nel msg precedente...
sul mio prototipo le cose sembrerebbero funzionare.... facci sapere cosa succede nel tuo caso.
#1052758
Ciao a tutti, è un po' che non postavo....chiedo venia! :scusa:
Ciao Ludwig, come sempre più che disponibile! :appl:

@walter54:
secondo me devi importare i due bracci separatamente come "immagine" e quindi trasfomarli in bottoni.
I colori originali rimarranno, e verranno sovrapposti dagli "highlight" che nel "menù set color" potrai regolare la trasparenza per lasciare visibili i colori.
Per nascondere più comodamente il braccio dovrai avere uno sfondo a colore uniforme, almeno nella zona dei bracci (esempio: azzurro).
Devi creare una immagine di colore azzurro da sovrapporre al braccio di secondo livello che sarà un "falso bottone" che quando attivi il primo braccio "nel primo livello" si attiva e copre il secondo braccio : questo highlight dovrà essere inserito nella cartella del primo bottone e posizionato sotto (da eseguire in Photoshop tramite il tasto apposito in encore).
Per coprire il primo braccio invece è un po' più complicato, in quanto oltre al colore azzurro per coprire il braccio, dovrai ritagliare una copia del secondo braccio che avendo due colori: bianco e rosso, dovrai creare gli spezzoni dei due colori e trasformali in highlight con gli stessi colori del braccio inferiore e posizionati negli stessi punti così che quando attivi il pulsante inferiore e si copre il superiore con l'azzurro, gli altri due (rossi e bianchi) faranno come "apparire" la parte mancante del braccio inferiore che è coperto dall'azzurro e dal braccio superiore. L'highlight azzurro naturalmente dovrà essere sotto ai bianchi e rossi.....

...un po' incasinato? :dimen: :D
Se metti i due bracci non sovrapposti (parlo di immagine) il problema si risolve con solo due "falsi bottoni" azzurri (uno per braccio) 8)



Per il problema della "sovrapposizione" (overlapping button) devi entrare nelle proprietà del menù e deselezionare "automatically route button" e a questo punto potrai linkare i vari bottoni manualmente trascinando il numero sull'altro bottone che automaticamente cambierà il numero di link.
Anche se al "check project" avrai l'errore non importa, in quanto i link funzionano correttamente avendoli impostati manualmente :wink:

Spero di essere stato utile, anche se a volte (spesso) uso soluzioni parecchio complicate!
Ma io sono dell'idea che con encore è tutto possibile! (...o quasi..) :birra:
#1052766
Anche se al "check project" avrai l'errore non importa, in quanto i link funzionano correttamente avendoli impostati manualmente :wink:
...Ma sei sicuro de sta cosa? .... quindi spesso mi son fregato dando retta al check ... azz ... e quindi bastava deselezionare la modalità automatica?
#1052779
Anche se al "check project" avrai l'errore non importa, in quanto i link funzionano correttamente avendoli impostati manualmente :wink:
...Ma sei sicuro de sta cosa? .... quindi spesso mi son fregato dando retta al check ... azz ... e quindi bastava deselezionare la modalità automatica?


YESSS! fatto decine di volte! :wink:
In questo modo ho anche modificato spesso la sequenza dei bottoni per personalizzare il percorso del joystick! :wink:
#1052786
In questo modo ho anche modificato spesso la sequenza dei bottoni per personalizzare il percorso del joystick! :wink:
Questa già la usavo proprio per rendere la priorità a mio piacere ... ma della sovrapposizione possibile questa l'avevo data per persa credendo fosse proprio inutilizzabile se sovrapposto il pulsante ..... fino alla bara s'impara!!!
#1053469
mi arrendo!!!! le ho provate tutte!!!
sicuramente sbaglio qualcosa di banale ma non ne esco,
Maury: come si importa un livello come immagine? intendi come risorsa?
e poi come si collega il falso bottone all'immagine?
si riparte modificando da photoshop?
#1053688
mi arrendo!!!! le ho provate tutte!!!
sicuramente sbaglio qualcosa di banale ma non ne esco,
Maury: come si importa un livello come immagine? intendi come risorsa?
e poi come si collega il falso bottone all'immagine?
si riparte modificando da photoshop?


importi l'immagine come risorsa e la trascini sul menù
quindi la converti in bottone
poi in Photoshop la metti nella cartella dell'highlight che devi nascondere, posizionando davanti o dietro a seconda di quello deve apparire. :wink:

...è un po' complicato, lo so, ma alla fine è una questione di ragionarci un attimo e posizionare/attivare nella giusta maniera.
in VMshare c'è un mio menù che usa "falsi bottoni" : volevo costruire un menù dove i pulsanti animati apparissero quando selezionati, e quando non selezionati appare il titolo del capitolo; dopo vari tentativi ci sono riuscito... :book:
http://www.videomakers.net/index.php?option=vm_share&Itemid=90&func=fileinfo&id=72
#1054202
per Ludwig:ho ragionato fino a crea immagine secondaria da testo, poi mi perdo, che differenza sui prefissi (=1) oppure =2-3??

per Maury: se importo il livello (nel mio caso prima un braccio alto poi l'altro basso) come risorsa e lo trascino sul menu tutta la parte che e' trasparente su photoshop , in encore diventa nera oscurando il menu stesso, ho scaricato il tuo menu di parigi e lho usato per fare una simulazione con mie clip a caso, le quali cliccandoci sul link non partono,,

badaben che nel mio intento quando seleziono un braccio l'altro non lo dovrei visionare ( e viceversa) ,,
la cosa mi riesce ma chiaramente cambiano di colore.... e se vi spedissi il progetto? ( ho letto sulle regole del Forum non mi sembra sia vietato)
non tanto per sbolognare il problema ma studiare e capire cosa avviene nei livelli ancora grazie a tutti

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]