Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

da suunto69
#1103720
ciao ho un problema con menu, mi spiego come inizio ho un video sul video ci sono dei pulsanti e delle scritte, a me interessa che sia i pulsanti e le scritte appaiono gradualmente dopo un po di secondi, come posso fare?
grazie
da maury
#1104499
Nelle proprietà del menù ci deve essere la funzione per fare apparire i pulsanti dopo i secondi che puoi inserire nell'apposita casella (almeno nella v1.5 c'è...) però non so se sia possibile farlo gradualmente, in quanto non l'ho mai usata.
da Ludwig
#1105125
che io sappia la strada maestra per animare (e quindi anche per temporizzare) la comparsa dei pulsanti è quella di realizzare tale animazione a livello di Premiere integrandola nel video di sfondo, oppure, meglio ancora, realizzarla all'interno di una composizione After Effects il cui video di sfondo sarà ovviamente costituito dallo stesso video che intendi utilizzare come sfondo del tuo menù.
Quest'ultima tecnica è ovviamente la più impegnativa ma è anche quella che non pone alcun limite alla fantasia potendo sfruttare al massimo tutta potenza creativa di After Effects...però una semplice animazione è fattibile anche con Premiere; attenzione però a due aspetti cruciali: a) la posizione finale degli elementi animati deve ovviamente corrispondere in modo perfetto alla posizione del vero pulsante (reso invisibile spegnendo i vari livelli) del menù al quale si riferisce; b) se decidi di realizzare l'animazione a livello di Premiere oltre alle funzioni di animazione vera e propria ti devi preoccupare anche di realizzare graficamente, magari con Photoshop, gli elementi che poi andrai ad animare....
Poi chiaramente a livello di Encore dovrai settare opportunamente il parametro Punto del Ciclo inserendo il valore di time a partire dal quale l'area del pulsante deve diventare sensibile al passaggio del mouse e/o al telecomando; tipicamente questo valore rappresenta il tempo impiegato dall'animazione dei pulsanti; è chiaro infatti che non avrebbe alcun senso (o quasi....) rendere immediatamente sensibile al mouse e/o al telecomando l'area di un pulsante la cui animazione grafica non è ancora conclusa (e pertanto il pulsante non è ancora visibile quantomeno nella sua interezza).
Personalmente mi sento di ripetere quello che ho affermato tante altre volte: secondo me un videomaker serio, ancorché amatoriale, non può assolutamente prescindere dall'utilizzo di un software di animazione grafica vettoriale (leggi After Effects, ma potrebbe anche essere un altro software) se vuole dare ai suoi lavori un minimo di qualità e di immagine; AE costa, lo so, e non è proprio semplicissimo da utilizzare al meglio, però apre degli orizzonti creativi praticamente senza limiti... dei quali in Rete fortunatamente si possono trovare innumerevoli esempi ed ottimi tutorials come ad esempio quelli di Totalphotoshop, oltre a quelli di Videomakers.net naturalmente...

grazie...proverò

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]