Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

#12240
Bene, ho fatto l'MPG con i due flussi audio e video.
Da Vegas ho estratto l'audio in AC3.
Ora vorrei mettere nei dvd i due flussi audio (stereo e 5.1) dando la possibilità, a chi ha un sistema home theater, di ascoltare il film in 5.1
Si può fare?

Ciauzz
da Giobbe
#12419
Ma così e basta? mmazza 'sto Encore me piace 'n sacco
Grazie
Ciauzz
da 62vampiro
#12712
Aggiungo anche che qui:
http://www.adobe.com/tips/enc15multiling/main.html
puoi trovare un tutorial con tutti i passaggi e le operazioni da compiere:
in questo caso è previsto un video con audio inglese e sottotitoli in giapponese e audio giapponese con sottotitoli in inglese.
Salta i passaggi relativi ai sottotitoli e prendi in considerazione solo le parti che parlano dei due audio: ti basta sostituire i due audio del tutorial con le tue tracce: la stereo e l'AC3 ed il gioco è fatto.
da Giobbe
#12773
Allora non ci sono riuscito, o meglio il tutto è stato codificato in AC3 e quindi io dal lettore da tavolo DVD non sento una maxxa.

Ripeto: ho un file .m2v video, un file .m2v audio (entrambi da canopus procoder 2 utilizzando per l'audio la compressione MPEG) e un file .ac3 creatomi da Vegas.
Nella timeline di Encore ci metto il file video e subito sotto l'.m2a (1° traccia audio) e .ac3 (2° traccia audio).

C'è qualche impostazione che salto? Perchè una volta fatto il DVD e riapertolo con DVD Shrink i 2 flussi audio sono solo in Dolby (?)

Aspetto risposte.
Ciauzz
da spino_tk
#12802
sucsate la domanda, ma con DVDLab si può fare un operazione simile a questa?
da 62vampiro
#12842
@Giobbe
Ora non sottomano Encore, nè il tutorial della Adobe (non sono a casa) quindi vado a memoria: nelle indicazioni del tutorial mi sambra che abbiano creato anche un pulsante chiamato "Setup language.." o qualcosa di simile che una volta clikkato dà accesso a due altri pulsanti: uno per l'audio inglese, l'altro per l'audio giapponese, in modo che cliccandoci sopra puoi far partire o l'una o l'altra traccia audio (nel loro caso un sonoro parlato credo).
Se ti limiti a caricare in Timeline le due tracce audio senza creare un..."link di scelta" (se mi passi il termine), credo proprio che Encore ti faccia partire solo una delle due.....
Poi devi accertarti che il tuo lettore da tavolo abbia il decoder incorporato o che tu abbia un decoder esterno: senza quello non senti nulla: l'AC3, come il DTS, hanno bisogno di un decoder: che sia nel lettore od esterno non importa, ma sempre un decoder ci vuole...
Oppure, come nel mio caso, l'abilitazione dei settaggi dell'audio in "AC3 Downmix". Nel mio lettore se abilito tale impostazione sento un AC3 ugualmente senza decoder, ma come stereo....
Prova a riprodurlo nel pc con un player tipo PowerDvd, abilitando quindi la decodifica dell'Ac3 via software. Anche Nero Show Time credo lo faccia....

DVD-Lab non lo conosco (è nella lista "Cose da fare" :triste: ) quindi non lo sò, ma penso proprio che si possa fare tranquillamente...
da Giobbe
#13002
Grazie per le risposte Vampiro ma la soluzione era molto più semplice di quello che pensavo. Mia moglie ha tolto la povere al televisore e si è allentata la scart: ecco perchè non sentivo nulla :evil:

Ciauzz

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]