Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a Mediachance DVDLab.

Moderatore: Moderatori

#231206
Ho filmato il concerto di un complesso bandistico; esportato il video in MPG con Premiere Element; sono circa 5,6 gb.
Devo farlo stare dentro un dvd a singolo strato; con DVD lab pro ho ridotto le dimensioni della parte video al 95 % delle dimensioni originali, ma facendo "audio transcode" non riesco a ridurre le dimensioni del fusso audio.... c'è qualche impostazione particolare che devo settare?
Quando si ricomprime la parte video dà una idea di quanto verrà il file finale come dimensioni, ma con l'audio no.
Ho anche provato a importare il flusso audio con Magix Audio Cleanic ed esportarlo in .mp3, ma Dvd lab pro lo riconverte comunque in .wav
da Mik
#231421
Il problema è in parte risolto, sono riuscito a farci stare tutto, riducendo la parte video al 73 %, lasciando inalterata la qualità audio.
Cosa è meglio fare: ridurre la qualità video lasciando intatta quella audio o ridurre quella audio lasciando intatta quella video? In un corso che ho fatto dicevano che il pubblico è disposto a perdonare delle immagini poco belle se l'audio è corretto..... credo che nel caso di un concerto questo valga ancora di più.
In alternativa ridurre un pò meno la qualità video e anche quella audio? Può essere un buon compromesso?
da maury
#231449
devi creare il filmato col sw di editing in formato avi, quindi comprimerlo in vbr per farlo stare nei 4,7GB!
oppure, se non vuoi perdere in qualità, devi metterlo su un DVD-DL :wink:
da Mik
#231455
devi creare il filmato col sw di editing in formato avi, quindi comprimerlo in vbr per farlo stare nei 4,7GB!
oppure, se non vuoi perdere in qualità, devi metterlo su un DVD-DL :wink:


Chiaro che è già in formato .avi... ma sono 21 gb... l'ho esportato anche in .mpg e sono 5.6 gb.... Al metterlo su un doppio strato ci ho già pensato, ma al momento il masterizzatore (anche se in teoria li supporta) non riconosce i DL, ho provato ad aggiornare firmware, softeware e tutto ma niente...

Che cosa è il VBR?
da maury
#231465
il vbr è "variabil bit rate" (bit rate variabile) (cbr "constant bit rate")
se hai convertito in cbr hai un file video di qualità maggiore, ma più grande: usa gli stessi bit anche nelle sequenze statiche, mentre il vbr abbassa i bit in queste calando il volume del video...
se usi clone dvd e al momento della copia clicchi sul display vedi la forma d'onda del video che sale e scende: quello è il vbr.
guarda nelle tue impostazioni di rendering...
non ti so dare parametri/indirizzi perchè non conosco DVD-LAB....sorry :oops:
ciao
da Mik
#231519
OK

Come la sigla suggerisce, la nuova Lumix si chiame[…]

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]