Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a Mediachance DVDLab.

Moderatore: Moderatori

da lobelix
#265200
Ho un filmato di 30 min.; un secondo filmato ottenuto da foto; so come fare a mettere tutto insieme in un unico Dvd.
Vorrei però che oltre alla cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS ci fosse una cartella FOTO_ORIGINALI con dentro le foto singole, non traformate in video. Mi pare che basti copiare una simile cartella nel Dvd da masterizzare, oltre alle due originali. Giusto?

Volevo sapere però se c'è modo di mettere un link nel menù del Dvd che vada alla cartella e mi permetta di vedere le foto muovendomi avanti e indietro col telecomando.

O c'è qualcos'altro che mi permette qualcosa di simile?
Voglio soprattutto mantenere e scorrere a piacimento gli originali.
Ciao e grazie
#269757
Ho un filmato di 30 min.; un secondo filmato ottenuto da foto; so come fare a mettere tutto insieme in un unico Dvd.
Vorrei però che oltre alla cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS ci fosse una cartella FOTO_ORIGINALI con dentro le foto singole, non traformate in video. Mi pare che basti copiare una simile cartella nel Dvd da masterizzare, oltre alle due originali. Giusto?

Puoi farlo tranquillamente. Il lettore dvd da tavolo legge come boot la cartella VIDEO_TS contenente il file IFO che da le principali info per l'avvio del dvd.

Volevo sapere però se c'è modo di mettere un link nel menù del Dvd che vada alla cartella e mi permetta di vedere le foto muovendomi avanti e indietro col telecomando.

Questo non è invece possibile farlo per lo stesso motivo spiegato poco sopra..i comuni lettori dvd da tavolo leggono in automatico il boot dalla cartella che contiene l'IFO file e non c'è modo di fargli vedere altro che non sia all'interno.
Al massimo puoi creare una cartella simile ma la potrai leggere solo per mezzo di un pc che da modo ad una più profonda e completa esplorazione del disco.

Chiarisco che tutto quello che ho detto sono pensieri e nozioni teoriche, mai personalmente convalidate da esperienze fatte....quindi se sbaglio, mi si corregga senza indugio.

Ciao! :wink: :wink:
da fabius62
#269797
Concordo con FaramirII, se metti le cartelle classiche di un DVD video il lettore da tavolo si setta come DVD video e non hai possibilità di vedere queste cartelle aggiuntive.

In ogni caso tenere le foto originali su DVD magari con la risoluzione più alta dei fatidici 720 x 576 ti è poco utile tanto in ogni caso vengono riprodottio come se li avessi inseriti nel DVD.
da FaramirII
#269804
In ogni caso tenere le foto originali su DVD magari con la risoluzione più alta dei fatidici 720 x 576 ti è poco utile tanto in ogni caso vengono riprodottio come se li avessi inseriti nel DVD.

...osservazione acuta.... :wink: 8)
Anche se può essere utile se sai che chi riceverà il dvd voglia guardarsi le foto su PC.
So che c'è anche la possibilità di creare dei contenuti di tipo .exe, ovvero degli eseguibili che si attivano come auto-play all'inserimento del dvd, ma sinceramente è una zona in cui non so addentrarmi.
Ciao!! Anche a te, buon Fabius! :scusa: :wink: :wink:

è sempre relativo, qualità eccelsa s[…]

Si infatti immaginavo.. Grazie

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]