Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a Mediachance DVDLab.

Moderatore: Moderatori

da ugmontev
#66289
purtroppo sarò un pò prolisso ma......
premetto che utilizzo DVDlab da tempo e sempre, prima, con ottimi risultati.
I SW che utilizzo stabilmente sono Vegas 60b, Canopus Procoder e.. DVDlab, masterizzazione finale Nero.
Dal progetto sul quale ho finito di lavorare non riesco ad ottenere DVD leggibili dai players da tavolo (3); la difettosità è random, quadrettature progressivamente crescenti fino al blocco, illeggibilità pura e semplice, scattosità via via crescente fino al blocco. Tutto questo su 16 (sedici) tentativi fatti con due masterizzatori (Sony DRU 500 e Pioneer 109), marche di DVD diversi (Verbatim e Hyundai).
Da notare che il Progetto è di 2,2 GB, con un solo Menù.
I files AVI sembrano perfetti, così come i file mpeg e wav in carica a DVDlab.
Qualcuno può aiutarmi almeno per fare ipotesi sull'origine del problema o per suggerirmi qualche procedura/SW alternativi?

n.b. sono veramente nel panico
da fabius62
#66302
Se hai nero, probabilmente hai anche visio express3 che è in corredo con nero.

Con questo SW puoi fare un dvd in un colpo solo importando due file avi o simili e lui ti fa direttamente la masterizzazioe....

L'uso è semplicissimo (tutto guidato).

Se funziona in un colpo solo puoi escludere masterizzatore sw di masterizzazione e supporti dai guai che hai.... :wink:
da Giudirel
#66375
Prova a cambiare i media vergini. Quel tipo di problema di solito dipende da quello.
da ugmontev
#66423
grazie...ma
1) nero, che conosco poco, non ha le potenzialità di DVDlab
2) ho provato con due marche (verbatim DVD-R e DVD-RW, Hyunday DVD- e + R) - sempre guai e mai identici; oltretutto gli stessi DVD vergini vanno benissimo per altri usi (backup ecc.)
3) ho usato due masterizzatori (DRU 500 e Pioneer 109)

di conseguenza, gli indiziati sono, ai miei occhi, Canopus Procoder e DVDlab; faccio fatica a pensare che all'origine ci possano essere i files AVI da rendering di Vegas 60b.

Come ho detto sono a caccia di ipotesi, soprattutto perchè, salvo l'aggiornamento di Vegas a 60b, la catena di SW non mi ha mai dato problemi.

Help...!!!!

grazie...proverò

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]