Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a DVD Architect Pro.

Moderatore: Moderatori

#64912

Ciao a tutti,
sto smanettando da un po' di giorni con Architect 2.0, ho consultato tutti i tutorial relativi al SW, pubblicati nel sito.
Grazie ai tutorial, sono riuscito a creare una struttura perfetta per il mio DVD. Quando però vado ad eseguire il rendering tutti i VTS del folder hanno delle immagini di ottima risoluzione ma sovraesposte.
I colori chiari sono troppo accesi e si perdono competamente i dettagli... come potrebbero essere i caratteri della pagina di un giornale... scompaiono nel bianco del foglio. O le venature di una foglia... insomma: una catastrofe :uffy:
Sia per i menu animati che per il filmato introduttivo e quello proprio del dvd, ho usato dei file avi, che originariamente hanno una qualità video perfetta... i colori sono ben bilanciati.
Ho cercato di vedere se tra i settaggi di Architect ci fosse qualche funzione per intervenire sul color balance o sui contrasti, ma niente.
Qualche suggerimento per risolvere questo problema?

Grazie anticipatamente ;)


Javier



da Yarin VooDoo
#65021
Ciao,

uhm...uhm...uhm...

Partiamo da una premessa.

Praticamente tutti gli encoder mpeg2 modificano le immagini che vanno a comprimere perchè varia lo spazio colore utilizzato e le variazioni sono diverse da encoder ad encoder.

Ovviamente tale variazione non è tale da provocare problemi effettivi al video, tranne in sporadici casi, mentre il tuo problema pare essere ben più grave.

Ora...

Il video originale in che formato era? Presentava già, anche in minima parte, difetti di sovraesposizione?
Hai provato a convertire da Vegas invece che da Architect?
Che parametri hai utilizzato?

Ciao
da elcicoloco
#65156
Ciao. Grazie per la risposta.
Il file avi originale ha una qualità video notevolmente buona: i bianchi sono ben bilanciati, le immagini non presentano nessuna traccia di disturbo (sono state girate con una canon xm2 ed acquisite a risoluzione identica a quella del file di output - 720 x 576 con identico aspect ratio).
Ho provato anche a comprimerlo con Vegas, lasciando i settaggi propri del template "PAL standard" 720x576 con pixel aspect ratio impostato su 1,0926 (PAL DV). Qualità del rendering impostata su BEST e motion blur su "Gaussian". La compressione da Avi in mpg è venuta sovraesposta anche lì.
Ho provato a rimediare con Canopus, ma architect mi ricomprime i file. Pensando che fosse un problema di impostazioni ho fatto in modo che quelle del file compresso in canopus avesse le stesse caratteristiche del file di progetto di Architect (uguale risoluzione, uguale pixel aspect ratio).
Ma non sempre me li riconosce ed evita la ricompressione.
Soprattutto ho notato che se il file fa da backround ad un menu, è pressocché matematico che architect lo ricomprimerà in fase di rendering.
Diverso discorso per il filmato. Quelli sembra riconoscerli.
Però c'è da esaurire così... i tempi di produzione mi si quintuplicano a forza di andare per tentativi. :(
da Yarin VooDoo
#65160
Ciao,

In un'altro topic del forum ho spiegato come settare PROCODER per evitare che Architect ricomprima il file mpeg2, comunque controlla intanto che la parte audio corrisponda al progetto (quindi Wave - stereo o AC3 - stereo o 5.1), poi verifica che Procoder produca dei file PROGRAM STREAM e, meglio, separa il video dall'audio, quindi da PROCODER ottieni un file M2V per il video e da Vegas estrai l'audio in wave o ac3.

Quando parli del video originale ti riferisci al video su nastro o al video editato con Vegas?
Hai verificato con la preview di Vegas o renderizzando in AVI DV PAL che il video non presenti il solito difetto magari causato da un VIDEOFX che per errore è stato applicato ad una traccia o alla preview?

Ho compresso in mpeg2 da Vegas, Architect e Procoder, ma sinceramente non ho mai avuto sovraesposizione.

Ciao
da elcicoloco
#65164
Per video originale intendo il video editato in premiere 6.5. Da Vegas mi sono limitato a ricomprimerlo. Per intanto sto provando con Canopus, chissà che no riesca a venire a capo di qualcosa :uffy:
da Yarin VooDoo
#65179
Ciao,

uhm...intanto si è capito che il video che comprimi usa il Microsoft DV Codec che non brilla per qualità, comunque non dovrebbe essere questo il problema.

Verifica con Procoder è fammi sapere...

Ciao
da elcicoloco
#65248
Ciao Yarin.
Ho fatto la compressione con procoder e se non uso dei filtri per il bilanciamento del colore e la riduzione della luminanza ho lo stesso identico problema. Viceversa, se uso i filtri il problema delle immagini sovraesposte si risolve. In compenso mi crea degli strani effetti cromatici che magari potrebbero essere anche interessanti, ma sinceramente preferirei evitarli :disgu:
Eppure è strano perché quando usavo workshop la compressione mpg manteneva i colori inalterati, seppure la qualità delle immagini non fosse eccelsa. Forse c'è qualcosa che ancora mi sfugge
da Yarin VooDoo
#65326
Ciao,

a questo punto credo che il problema sia nel file AVI DV che tu utilizzi per l'encoding in mpeg2, prova a riportare qui i dati di render del file avi e di compressione mpeg2.

Ciao
da elcicoloco
#67844
Stavolta ho riprovato con tmpegenc e le immagini sono venute decisamente più chiare.... però ammazza quanto disturbo c'era...
In compenso forse ho trovato il settaggio giusto con Canopus... chissà... io incrocio le dita :wink:
[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]