Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a DVD Architect Pro.

Moderatore: Moderatori

#782569
Salve a tutti!
Ho creato un filmato piuttosto lungo con Sony Vegas Pro 10. Ora dovrei passarlo in DVD Architect Pro 5.2 e creare il menù.
Il menù, però, deve essere particolare. Devo avere la possibilità di poterlo avviare dal menù principale, deve andare tutto di filato in loop e deve poter avere una selezione scene. Fin qui nessun problema. Se non sbaglio devo dare il comando "loop" al capitolo finale, in modo che, alla fine, ripassi al primo capitolo saltando il menù. Poi basta che si prema il tasto menù del telecomando per accedere al menù principale. GIUSTO?

Il problema nasce quando devo impostare i capitoli in loop. Come posso fare?

Scusate ma sono ancora piuttosto inesperta in materia... Però ho già prenotato due posti per il Workshop del 18 febbraio, così dopo spero di stressare un po' di meno! :appl: :wink: :P
#783553
Ciao,

si mandare un filmato o un menu in loop devi impostare la END ACTION come LOOP invece che come LINK o STOP.

Per i capitoli, se non ho capito male, vuoi che avviato un capitolo dal menu selezione scene, questo vada in loop giusto?
Prova così:

. Importa nel progetto tante volte quanti sono i capitoli il file video/audio del filmato + 1 volta aggiuntiva
. Linka il filmato dal menu principale al 1° dei tanti video importati, questo sarà il filmato completo che manderai in loop
. Per tutti gli altri filmati, fai doppio click per aprire la relativa timeline, quindi riduci con le maniglie, ogni filmato alla parte di capitolo interessato, in sostanza la parte non interessata sarà più scura, in questo modo limiti la riproduzione solo alla parte selezionata
. Crea il menu scene e linka ogni pulsante al rispettivo filmato ridotto alla porzione relativa al capitolo

Spero di esser stato chiaro.

CIao
#784536
Ok, ho fatto come hai detto e mi è riuscito alla perfezione. Era proprio quello che volevo dire e sei stato chiarissimo. Infatti mi è diventato al primo colpo.
Ora però ho un altro dubbio. Non è che poi, nella creazione del dvd il risultato finale diventa troppo compresso? Nel senso, importando così tante volte lo stesso file questo si va ogni volta a sommare? Spero di essere stata chiara.
Grazie e scusa. Ciao
#784541
Nel senso, importando così tante volte lo stesso file questo si va ogni volta a sommare?


Lo vedi subito in basso a destra, l'occupazione di spazio non dovrebbe cambiarti, perchè DVDA comunque riconosce che è esattamente sempre lo stesso file, quindi non fa altro che creare opportuni collegamenti, non certo inserendo effettivamente lo stesso file.

Ciao
#784921
Si, ho provato ieri sera, il dvd è diventato perfettamente come lo volevo io... E ti ringrazio tanto per i tuoi sempre preziosi consigli. Come hai detto tu, quando ho caricato i files da far girare in loop, li ha caricati immediatamente e non ha affatto sovraccaricato il progetto. Risultato: ottimo, come sempre in Vegas.

Se non rompo troppo, però, mi è sorto un nuovo problema (che non mi è nuovo a dir la verità) e non riesco a capire dove sbaglio.
Ho creato una piccola intro nel menù, ed ho impostato i keyframe in modo che appaiano dopo un tot di secondi. Ho dato l'impostazione dei colori dei pulsanti in sovrapposizione alla maschera. Tutto bene quando guardo l'anteprima nel programma. Quando invece creo il dvd, non mi vede i colori dei pulsanti e non riesco a distinguere quale sia quello selezionato. Cosa sbaglio? :cran:
Spero di essere stata chiara. Ti ringrazio ancora infinitamente... Ciao e buon lavoro!
#784926
Ciao,

se per colori dei pulsanti intendi la maschera di selezione il cui colore è gestito dai COLOR SET (4 per ogni menu), devi controllare nelle proprietà del menu quest'ultimi e che siano settati correttamente.
Attenta anche ad usare color set con uno dei 4 livelli colore trasparente con i BD (o lettori BD) perchè in alcuni casi danno problemi.

Ciao
[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]