Pagina 4 di 4

Re: [Vegas DVD Architect] Muovere i primi passi

Inviato: mer, 16 nov 2016 - 15:24
da Yarin VooDoo
Da tanti test e dalle esperienze di molti utenti, IMGBurn è in grado di garantire una compatibilità più alta dei dischi scritti oltre che una maggior affidabilità di scrittura dei dati, NERO invece più volte ha creato problemi di compatibilità o di scritture fallite, in ogni caso la scelta è tua.
Nulla ti vieta di avere installati sia IMGBurn che Nero, o di scegliere NERO perchè lo hai acquistato, l'importante è finalizzare il disco in maniera corretta.ù

P.s.
Giusto per curiosità, ma hai controllato nelle preferenze se il driver legacy è attivo o meno?
Magari si sta facendo un gran giro, quando basta attivare/disattivare un'opzione dalle preferenze... ;) ;) :book:

Re: [Vegas DVD Architect] Muovere i primi passi

Inviato: mer, 16 nov 2016 - 15:54
da Fearless
@YarinVooDoo: forse non l'hai letta bene la pagina 3 di questo thread! :P

Dopo l'ultima scrittura andata fallita ho seguito il suggerimento di YarinVooDoo ed ho disabilitato i driver legacy dalle opzioni di masterizzazione e tutto è andato a buon fine. Adesso bisogna vedere se il problema si è risolto definitivamente, oppure è un falso positivo che poi in un altro Authoring si manifesterà nuovamente. Noi comunque speriamo di no.


Avevo (rivolto a te) chiesto tante volte anche qualche approfondimento dei driver legacy che possono causare problemi con DVD Architect:

Credo piuttosto che il problema siano i driver legacy e spero che YarinVooDoo apra una piccola parentesi sul loro funzionamento e non


Credo che siano i driver legacy. Magari Yarin chiarisce meglio la cosa, perché se lui stesso mi ha consigliato di disabilitarli/abilitarli, significa che possono causare qualche problema.


Comunque ancora grazie per le risposte e l'aiuto. :wink:

Re: [Vegas DVD Architect] Muovere i primi passi

Inviato: mer, 16 nov 2016 - 16:13
da Yarin VooDoo
Il topic l'ho letto tutto, ma anche tu hai saltato alcuni suggerimenti che ti ho dato...

Citanto il manuale:

Use legacy disc drivers:
Select this check box to use the legacy DVD Architect Pro disc drivers for burning discs.
Clear this check box to use the Microsoft Image Mastering API (IMAPI) disc drivers to burn discs in DVD Architect Pro software. This can be useful if burning discs with the legacy disc drivers is not working as you expect.


Quindi non c'è molto da spiegare, come trovi nel manuale in linea, DVD Architect ha due driver di gestione del masterizzatore uno LEGACY, più datato ma più compatibile con lettori anche non nuovissimi, e quello attuale che sfrutta le potenzialità di Windows 7-10.
Se la spunta è attiva il software usa il driver Legacy, se non è attiva usa il driver nuovo, talvolta il driver legacy può creare delle incompatibilità con alcuni lettori, viceversa anche il driver IMAPI, quindi se con un driver si hanno problemi, allora si cambia l'opzione e si prova con l'altro.

In genere il driver legacy funziona il più delle volte, ma nel tuo sistema hai NERO che installa il suo driver per i masterizzatori, quindi forzando l'uso del driver IMAPI di Windows forse risolvi il problema, come, d'altra parte, potrebbe essere proprio la presenza di NERO a creare problemi, in questo caso IMGBurn che pilota il masterizzatore ad un livello più basso e quindi non viene influenzato da altri driver installati (o nel caso lo segnala in fase di installazione/avvio), ha più possibilità di masterizzare con successo il disco.

Re: [Vegas DVD Architect] Muovere i primi passi

Inviato: mer, 16 nov 2016 - 17:30
da Fearless
Grazie Yarin. Provo a disinstallare Nero e faccio la prova a fare una nuova masterizzazione con i driver legacy. Farò la prova anche su un altro PC per avere conferma.

Re: [Vegas DVD Architect] Muovere i primi passi

Inviato: mer, 16 nov 2016 - 17:32
da Yarin VooDoo
Non puoi semplicemente provare prima a disattivare il driver legacy?
Il non usare i driver legacy ti toglie niente dall'uso del DVD.

Re: [Vegas DVD Architect] Muovere i primi passi

Inviato: mer, 16 nov 2016 - 19:51
da Fearless
Il driver legacy (come dicevo prima) l'ho già disattivato e la scrittura su disco è andata a buon fine