Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a DVD Architect Pro.

Moderatore: Moderatori

#606640
Ho creato alcuni DVD, da Sony Vegas Pro 9, usando Architect Pro 5, ma quando utilizzo la Playstation 3 per rivedere i DVD, dopo i primi 10 minuti di visione normale, le scene cominciano ad interrompersi, procedono a scatti e si perde l'audio. Sempre allo stesso punto.

Gli stessi DVD, su un lettore Sony, funzionano benissimo, senza alcun problema!

Ho utilizzato sia supporti DVD RW e sia DVD R, senza notare alcuna differenza sulla Playstation 3.

Vi risultano problemi di compatibilità tra DVD creati con Architect Pro 5 e la Playstation 3?



da Pier70
#606772
A che velocità masterizzi? Che (marca) di DVD utilizzi?
da pielle98
#606851
Masterizzo a 4x e uso DVD Verbatim 16x printable.
da Pier70
#606855
Usi DVDA per masterizzare? Se così fosse, lascialo perdere, come si
dice, ad ognuno il suo mestire, usa nero o altro sw di masterizzazione.
Se usi nero, non commettere l'errore di masterizzare scegliendo dati
ma video. So che sembra una cosa scontata, ma qualcuno a suo tempo
li fece dati e poi si lamentava che i DVD non andavano bene. Cioè, loro
vanno anche su alcuni lettori, ma non su tutti. Se crei un DVD video
con nero, difficilmente poi c'è qualcosa che non va.

Se fai già tutto ciò, prova con qualche DVD di altra marca, è probabile
che la sensibilità del laser della PS3, sia rognosa quindi restituisce il
difetto che segnali.
da Yarin VooDoo
#606860
Ciao,

Controlla anche il bitrate massimo di VIDEO+AUDIO, la PS3 non dovrebbe aver problemi, ma se superi i 9.8mb/s (anche se il limite vero è 10.2) ci potrebbero essere problemi di riproduzione.

Riguardo alla velocità di masterizzazione, prova a masterizzare alla velocità indicata dalla confezione o a quella più vicina, con i DVD, al contrario dei CD, in genere i risultati migliori (fino a 16X) si hanno usando proprio la velocità dichiarata dal produttore (nel tuo caso 12 o 16x).

Ciao
da pielle98
#606880
Usi DVDA per masterizzare? Se così fosse, lascialo perdere, come si
dice, ad ognuno il suo mestire, usa nero o altro sw di masterizzazione.
Se usi nero, non commettere l'errore di masterizzare scegliendo dati
ma video. So che sembra una cosa scontata, ma qualcuno a suo tempo
li fece dati e poi si lamentava che i DVD non andavano bene. Cioè, loro
vanno anche su alcuni lettori, ma non su tutti. Se crei un DVD video
con nero, difficilmente poi c'è qualcosa che non va.

Se fai già tutto ciò, prova con qualche DVD di altra marca, è probabile
che la sensibilità del laser della PS3, sia rognosa quindi restituisce il
difetto che segnali.


Sì, uso DVD Architect Pro 5 per masterizzare, mi è sembrato ovvio usando Vegas pro.

Ora proverò a usare un altro programma di masterizzazione.

Purtroppo, sul mio pc non posso andare oltre a 4x.

Grazie a tutti.

Vi farò sapere se ci sono miglioramenti.
da Yarin VooDoo
#606882
Sì, uso DVD Architect Pro 5 per masterizzare, mi è sembrato ovvio usando Vegas pro.


Attento a non confondere...DVDA va benissimo con Vegas Pro, ma se si riscontrano problemi nella fase di masterizzazione e consigliabile affidarsi, per la sola masterizzazione, ad un sw che è più specialistico.
Anche io in genere creo la struttura del DVD con DVDA e poi masterizzo con Nero usando la modalità DVD Video.

Ciao
da pielle98
#606966
Dopo aver creato un Master con DVDA, ho masterizzato un DVD RW, utilizzando Power2go (sul mio pc ho questo programma di masterizzazione, non Nero).

Non è cambiato niente: il lettore DVD Sony lo legge bene, con tutti i pulsanti dei capitoli funzionanti, mentre la Playstation già sui pulsanti fatica a partire e, se parte, il video procede a scatti e l'audio è assente.

Esattamente quello che accade utilizzando un DVD-R, masterizzato con DVDA (il medesimo progetto).

Davvero un comportamento strano.
da Yarin VooDoo
#606967
Ciao,

allora la causa è da rintracciare nella combinazione Masterizzatore+Supporto.

Nel primo topic hai indicato DVD R, ma DVD+ o DVD-R?
Non è che il masterizzatore comincia ad essere vecchiotto ed il laser non rende più bene (dato che indicavi che più di 4x non puoi masterizzare).

Ciao
da pielle98
#607036
Il masterizzatore mi sembra (dico sembra perchè ora sono in ufficio, e non ho il mio portatile a disposizione) sia un Toshiba, che oltre a scrivere DVD legge anche dischi HD (formato ormai abbandonato!) e non credo possa soffrire di vecchiaia perchè il laptop su cui è montato (un HP, Core 2 9300) ha meno di un anno e mezzo di vita.

Per le copie definitive sto utilizzando Verbatim DVD -R a 8x (non a 16x, come avevo erroneamente indicato in precedenza).

Se il problema fosse nell'accoppiata masterizzatore-supporto dovrebbe presentarsi anche sul lettore Sony, non ti pare? Invece quello legge bene sia i DVD-R e sia i DVD RW, mentre la Play si rifiuta.

Avanzo altre ipotesi:
1) non potrebbe essere la divisione in capitoli la causa del problema? (il progetto che ho fatto per ultimo ne aveva 7;
2) oppure l'aggiornamento del firmware della Play (perchè meno di un anno fa non mi dava questi problemi, pur utilizzando stesso hardware e stessi supporti).
Altro non so. Continuerò a fare prove ed eventualmente vi terrò informati.

Ciao
da Yarin VooDoo
#607041
Il masterizzatore mi sembra (dico sembra perchè ora sono in ufficio, e non ho il mio portatile a disposizione) sia un Toshiba, che oltre a scrivere DVD legge anche dischi HD (formato ormai abbandonato!) e non credo possa soffrire di vecchiaia perchè il laptop su cui è montato (un HP, Core 2 9300) ha meno di un anno e mezzo di vita.


Ma allora la limitazione a 4x è solo imposta dal sw che usi??

Se il problema fosse nell'accoppiata masterizzatore-supporto dovrebbe presentarsi anche sul lettore Sony, non ti pare?


Beh si e no, considera che la PS3 ha un'ottica BD con laser blu e rosso, mentre il lettore sony solo ottica DVD con laser rosso.

1) non potrebbe essere la divisione in capitoli la causa del problema? (il progetto che ho fatto per ultimo ne aveva 7;


I capitoli sono solo dei marker, dubito che sia qui il problema, casomai posta uno screenshot della struttura del dvd e della timeline di DVDA dove hai capitoli per verificare.

2) oppure l'aggiornamento del firmware della Play (perchè meno di un anno fa non mi dava questi problemi, pur utilizzando stesso hardware e stessi supporti).


Questo può essere, ma non mi pare di aver letto in giro di problemi specifici con DVD masterizzati, comunque faccio una ricerca.

Ciao

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

Mi Presento

Ciao a tutti, sono Stefano, appassionato fotografo[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]