Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a DVD Architect Pro.

Moderatore: Moderatori

da neobea
#632785
Ciao Yarin, sto cercando di inserire, nell'authoring del filmato che devo consegnare, il logo del mio studio.
allora il problema ke si pone è il seguente:
necessità: far partire il dvd con una clip del mio studio (logo intro)
passare automaticamente al menù con i buttons dei vari
capitoli.
soluzione: ho creato una prima pagina contente la clip dello studio
ed un'altra contenente il menu coi buttons dei capitoli
problema: vorrei ke passasse automaticamente dalla prima pagina alla
seconda senza dover costringere lo spettatore a clikkare sulla freccetta
del "link pagina" ke appare di default
ho provato col navigation tool dedicato e poi con tasto dx sulla freccetta per dare l'autolink ma il risultato della prewiew è sempre lo stesso: mi dà la clip dello studio e si ferma a fine clip, nn passa da solo alla pagina successiva.
in cosa sbaglio?dalle istruzioni dell'help mi dice ke per passare dal triangolino verde al quadratino rosso basta settare il link (tondino giallo) su autolink...!!!
ciao e grazie
neobea :(
da Yarin VooDoo
#632795
Ciao,

per il video del logo basta che lo metti come FIRST PLAY con la stellina viola, quindi imposti l'END ACTION del video in modo che sia LINK e che punti al menu desiderato.

Per passare da una pagina all'altra senza richiesta della pressione ma solo spostandosi sul pulsante devi impostare quello specifico pulsante come AUTO-ACTIVATE (dai controlli sulla destra dopo aver selezionato il pulsante) quindi fare il link al menu o filmato desiderato.

Ciao
da neobea
#632886
ciao, scusa ma nn sto arrivando a capo di nulla.
allora quando parli dell'end action del film intendi quello delle properties (alt-8) per intenderci, vero?la stellina viola c'è...
asp asp, forse cappello in questo: ti dico la catena ke ho nel projct owerwiew così forse arriviamo all'errore ke commetto
cartella gialla menu; menu (page1) con stellina viola ke contiene la clip ke mi dà il problema (cioè quella del logo dello studio); link-Menu(Page2); menu (page2); link-menu(page1); simbolo fotogramma verde2 Link-most recent menu; simbolo fotogr verde3 Link-Most recent ecc ecc gli altri video ke ho messo coi buttons
ora mi kiedo, forse la clip del logo la devo inserire nel menu(page2) come un video? cioè coi buttons?
ma nn arrivo al risultato ke voglio io però perkè ke guarda deve pigiare la freccetta x passare da un menu al successivo
io sto cercando invece di far partire il dvd con la clip del logo e poi -da solo- finita la clip (ke è di 5 secondi) passare al menu vero e proprio col titolo dei capitoli e i bottoncini di rikiamo
come debbo fare?
da Yarin VooDoo
#632890
Ciao,

la clip di intro (FIRST PLAY) deve stare all'inizio della struttura DVD (finestra di sinistra) fuori da qualsiasi cartella menu.

Mi posti uno screenshot della struttura DVD che hai nel progetto perchè secondo me ti stai un po incartando.

La struttura deve essere del tipo:

-DVD
|--VIDEO LOGO*
|--MENU (cartella)
|----Menu Pagina 1
|----Menu Pagina 2
|----Menu Pagina etc.
|--VIDEO 1
|--VIDEO 2
|--VIDEO ETC.

Ciao
da neobea
#637746
ok ok penso di aver risolto, praticamente dovevo linkare a menu(page1) subito dopo il video del logo
adesso pare ke funzioni perfettamente, provo a lanciare l'authoring e vediamo cosa succede
ciao grazie
neobea
ps ti avevo postato in pvt lo screen shot delle impostazioni di dvd ark pro tanto per rinfrescarti la memo aull'argomento
da Yarin VooDoo
#637763
Ciao,

ho visto lo screenshot e la soluzione è proprio quella che hai trovato, perchè prima invece era linkato il menu più recente ma essendo quel video il FIRST PLAY ovviamente non ci sono menu recenti da associare quindi il DVD si fermava.
Occorre prestare attenzione ai link dei pulsanti e delle END ACTION, la maggior parte degli errori di authoring sono proprio lì.

Ciao :wink:
da neobea
#637783
grazie, molto esaustivo -come sempre-
volevo sapere a questo punto se è possibile (o se è il caso) di far si che il dvd, una volta inserito e senza intervento umano sul menu, continui da solo fino alla fine;
cioè, se voglio, vado ai vari capitoli, altrimenti lo butto nel lettore , parte e va da se' tutto, senza sol di continuità tra i vari capitoli (insomma un unico filmato)
si può?

un'altra cosa, mi richiedono, per la stampa finale del dvd, di masterizzarlo a 2x e ho visto che tra le opzioni di velocità di scrittura arriva a 4 e nn + giù; anke se, a volte, nn ricordo come, si autosettato la velocità a 2x. potresti suggerirmi come fare? cìè un settaggio nelle prop o roba simile? adesso nn mi sovviene proprio ma ricordo di averlo già fatto
ciao e grazie
Neobea
da Yarin VooDoo
#637789
Ciao,

se metti tutta una serie di filmati e metti l'END ACTION di ciascuno in modo che sia un LINK al filmato successivo, il DVD andrà avanti da solo, poi puoi impostare il tasto MENU (ma devi farlo per ogni singolo filmato) in modo che richiami uno specifico Menu.
Un sistema simile lo usano nei DVD della DISNEY.

La velocità di masterizzazione la imposti nell'ultima finestra che appare prima di avviare la compilazione del DVD, se non ti mostra velocità superiori al 4X è perchè o il driver per il tuo masterizzatore di DVDA non supporta altre velocità o il DVD vergine, riconosciuto dal masterizzatore, non prevede velocità superiori.
Puoi comunque preparare la sola struttura delle cartella VIDEO_TS ed AUDIO_TS su HDD e poi masterizzare con IMGBURN o NERO in modalità DVD VIDEO.

Ciao
da neobea
#639336
ciao Ya, proprio come dici tu, nei film Disney c'è questo tipo di architettura; cmnq penso ke lascerò il menu come sta anke xkè, andando a guardare dei lavori simili, nn ne ho trovato 1 ke faccia andare di continuo tutto il dvd.
per quel ke riguarda la velocità, il problema è al contrario in pratica la ditta ke stamperà mi ha kiesto di masterizzare a 2x; a questo punto penso ke ci sia un proble di dvd, xkè con alcuni( quelli printable ad es) mi esce la vel 2x. posso ovviare cmnq come suggerito da te , facendo una cartella di preparazione e poi usando un altro sftwr di masterizzazione.
il proble ke nn vuole andar via è quello degli sfarfallii (o saracinesca ke dirsivoglia)
in special modo su quei segmenti di filmato in cui ho messo una foto(regolarmente portata ai pixel giusti con photoshop) e mi ci muovo dentro con i keyframe. addirittura ho slavato da vegas un frame (con impostazione good full naturalmente), l'ho aperto con CS2, l'ho deinterlacciato e ci ho lavorato dentro (cancellato quello ke c'era, fatto i vari livelli ke mi servivano ecc).
salvato (sia in pds ke in jpeg) e portato in vegas, nel momento in cui creo uno zoom o mi muovo da dx a sx, tutto ok sul pc ... il terremoto sul lettore della tv!!!
a parte ke su pwr dvd vers 9 di un mio amico, sfarfalla come un dannato in un punto dove c'è filmato reale -nn foto-; so ke mi dirai ke devo stare attento alle impostazioni ecc ma ho ricontrollato 1000 volte; pensi ke se renderizzo quella parte col deint flikers e poi la imetto dentro, posso risolvere qlcs?
ciao grazie
neobea
da Yarin VooDoo
#639342
Ciao,

Sulle foto hai attivato il REDUCE INTERLACE FLICKER (tasto destro sull'event e properties)?
Prova ad applicare il filtro DEINTERLACE CONTROL per deinteralcciare in modo localizzato:

http://www.fishtank.demon.co.uk/VegasPr ... l_1.03.zip

Il lettore DVD che usi è collegato ad un LCD/PLASMA? Se si è collegato in HDMI o component? Se si, Il progressive scan è attivo?

Se hai risposto si a tutto, forse è il caso di deinterlacciare a monte tutto il progetto mettendo nelle proprietà di progetto FIELD ORDER=NONE e DEINTERALCE METHOD=BLEND FIELDS, quindi nel render as dopo che hai scelto l'encoder MPEG2 e relativo template, clicca su CUSTOM e nel tab VIDEO modifica FIELD ORDER su NONE.
In questo modo ottieni un filmato finale progressivo che non soffre più di problemi di flicker.

Ciao
da neobea
#640218
ok grazie; quello ke volevo ancora kiederti è se impostando come mi dici tu c'è qualke problema... cioè voglio dire, visto ke il maledetto eff saracinesca affligge 1 bel po' di gente, allora xkè nn mettere il settaggio di antiflik in tutti i casi e comunque?
Da' dei problemi?
ciao grazie
ps: ma il problema del fliker imperversa solo sugli utilizzatori di Vegas o anke su altri sftwr?
ciao e grazie ancora
neobea
da Yarin VooDoo
#640223
Ciao,

purtroppo i tv LCD/PLASMA hanno fatto disimparare alla gente ed in particolare ai videomaker che esiste anche in formato INTERLACCIATO che presenta il tipico effetto veneziana e che produce sulle foto o sugli elemeni molto piccoli il flicker.
Applicare di default il deflicker (cioè il deinterlacciamento) su tutto significa spesso perdere una certa percentuale di definizione, questo perchè se la fonte (il video) è interlacciato, il deinterlaccimanento, in vari modi, crea artificialmente il fotogramma intero che, per ovvi motivi, non potrà mai avere la stessa risoluzione del video interlacciato sorgente, per questo non si attiva il filtro di default.

ma il problema del fliker imperversa solo sugli utilizzatori di Vegas o anke su altri sftwr?


Ovviamente l'interlacciamento non è un problema di VEGAS, ma è una caratteristica tecnica del video e tutti i software la devono trattare, infatti tutti i sw NLE hanno almeno una opzione per il DEFLICKER, Vegas ha poi la possibilità di decidere se eseguire il deinterlacciamento in modo BLEND o INTERPOLATE a livello di progetto e con un apposito plugin free anche a livello di singolo event.

Ciao

Come la sigla suggerisce, la nuova Lumix si chiame[…]

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]