Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a DVD Architect Pro.

Moderatore: Moderatori

#883306
Sto lavorando a un progetto da molto tempo, e da ieri non mi funziona più la preview, non mi visualizza molti menu, ecc. Insomma un disastro! Mi ppara il messaggio: the system is low on memory. you may be able to reduce memory usage by closing other applications. Aiutatemi, che devo fare? :cran: :cran: :cran: :cran:
#883754
Ho rifatto tutto il progetto. Ma ora c'è un nuovo problema: durante la creazione della cartella blu ray si verifica un errore che riporta tale dicitura: File name: STREAM/00016.m2ts
Status: TSWrapper.dll::CTSWrapper::ProcThreadMain::Failed to read ES file. - The ES file may be shorter than the size described in the MUI file.
Che diavolo vuol dire? :cran: :cran: :cran:
#886948
Ciao,

riguardo al primo problema indica che il sistema aveva esaurito la ram disponibile, questo è sicuramente dovuto al fatto che DVD Architect ancora lavora a 32bit ed il progetto probabilmente era piuttosto complesso o avevi molti software attivi in background.
Eventualmente verifica di avere l'ultima versione installata (a proposito...stiamo parlando della versione PRO o della STUDIO? Se è la PRO, verifica se hai diritto all'upgrade alla versione 5.2).

Riguardo al secondo errore è possibile che sia simile a quanto indicato qui:

https://www.custcenter.com/app/answers/ ... rapper.dll

In sostanza nella Knowledgebase viene indicato che il problema potrebbe essere un bitrate eccessivamente alto per audio e video, quindi verifica in FILE | OPTIMIZE DISC il bitrate e se viene indicato che la ricompressione non serve, forzala su SI per lasciare a DVDAP il compito di riconformare il file, oppure renderizzalo di nuovo con un bitrate più basso.

Ciao
#887192
Strano, dal momento che il mio pc ha 12 giga di RAM. Comunque hi rifatto il progetto e il problema è scomparso. Forse è un bug del software. Ora per sicurezza salvo con nomi diversi più volte, in modo che se si rovino un progetto, torno a quello immediatamente prima.
#887195
dal momento che il mio pc ha 12 giga di RAM.


Ho spiegato più volte questo apparente controsenso.
I software compilati a 32bit possono al massimo vedere 4Gb di ram, ma di questi solo 2Gb sono messi a disposizione dall'OS, 1Gb è utilizzato dall'OS stesso (ma con un espediente è possibile condividerlo con i software) e l'ultimo Gb è riservato per l'hardware.
Quindi anche avendo 12Gb di ram, comunque DVD Architect ne vedrà ed userà solo 2Gb.

L'avere molta ram, ma utilizzando software a 32bit su un OS a 64bit ha il vantaggio di poter avviare più software 32bit in contemporanea senza particolari problemi, ma ognuno di essi comunque sarà limitato dall'architettura 32bit con cui è stato compilato.

Ciao
[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]