Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su masterizzatori e sulla finalizzazione su supporto ottico in generale.

Moderatore: Moderatori

da iena124
#460205
Ciao ragazzi, devo riversare 2 vhs ntsc su dvd leggibile nei lettori italiani. Io uso la dazzle 100 per l'acquisizione. Il mio vcr legge il ntsc, imposto la dazzle su ntsc e sul computer si vede perfettamente, solo ke quando vado a masterizzare mi rendo conto che ho registrato materiale ntsc e il nero mi dice che bisogna convertirlo in pal.
Non è possibile registrare sul pc direttamente nel formato pal? come posso fare? vorrei evitare di acquisire per 2 ore e poi di convertire per altre 3-4 ore. Ciao
da maury
#475850
scusa, ho visto solo ora....
invece di usare nero per la masterizzazione usa un altro sw: i lettori da tavolo ormai leggono anche il formato NTFS.
cosa hai usato per l'authoring? (io uso encore)
hai creato la cartella col video? (DVD folder in encore)
a questo punto usa Clone DVD2 e copia la cartella come se fosse un normale DVD e il lettore lo legge :wink:
da valerioav
#477413
i lettori da tavolo ormai leggono anche il formato NTFS.


EEEEEEEEHHHH?!?!?!?!?!?!?! :lol: :lol:
confusione? :)
Comunque, anche considerato che leggano ntsc (non ntfs :p) non è detto che riesca a vederli lui! ....un televisore hd supporta sia pal che ntsc oltre l'hd ma un televisore a tubo o un vecchio lcd............mmm mi sa tanto che ntsc non te lo fa vedere :)

in conclusione... devi convertire il video ed è un lavoro abbastanza delicato, per farlo in tempo reale servono macchine professionali.... se lo fai a casa mettiti l'anima in pace e converti con il sw che preferisci (non saprei cosa consigliarti ora...)
da virgola
#477494
Il problema è che , anche se il tuo lettore VHS è multistandard, e legge anche l'NTSC... in ogni caso sull'uscita AV (scart o rca) il segnale rimane NTSC (640x480, 30fps) e non viene convertito...

così come rimarrebbe PAL se tu leggessi una cassetta PAL ...

"If for example, you had a multi-standard VCR which supported NTSC and PAL, you could record the playback signal of an NTSC camcorder and make a genuine NTSC copy, or record an off-air PAL broadcast and make a genuine PAL VHS recording. What you could not do is to perform any kind of conversion; the VCR changes it's TV system personality rather than making any change to the signal. Any signal that is NTSC 525/60 will remain that way, and any signal that is PAL 625/50 will remain PAL 625/50. In order to make effective use of a multi-standard VCR, you will need either a multi-standard TV to display on, or a TV of each TV system you want to watch (as a general rule)".
http://www.ee.surrey.ac.uk/Contrib/WorldTV/bridges.html

Nel TV riuscirai a vederlo solo se se hai un TV multistandard, ma per fare un dvd *PAL* , (720x576, 25fps) dovrai necessariamente convertirlo, con ulteriore degrado qualitativo

... e partendo da un VHS... ciao .... :(
da maury
#477607
i lettori da tavolo ormai leggono anche il formato NTFS.


EEEEEEEEHHHH?!?!?!?!?!?!?! :lol: :lol:
confusione? :)
Comunque, anche considerato che leggano ntsc (non ntfs :p) non è detto che riesca a vederli lui! ....un televisore hd supporta sia pal che ntsc oltre l'hd ma un televisore a tubo o un vecchio lcd............mmm mi sa tanto che ntsc non te lo fa vedere :)

in conclusione... devi convertire il video ed è un lavoro abbastanza delicato, per farlo in tempo reale servono macchine professionali.... se lo fai a casa mettiti l'anima in pace e converti con il sw che preferisci (non saprei cosa consigliarti ora...)

NTSC NTSC :lol: :lol: :lol: :lol:
sorry! sono andato "in palla!" :sorriso:
comunque: il televisore a tubo non ha problemi a vedere il formato NTSC, purchè il lettore DVD lo riesca a leggere: io ho un lettore Sony NS-585P: ho acquistato DVD musicali dal Giappone, dagli Stati Uniti, in formato NTSC naturalmente hanno regione "zero" e li vedo tranquillamente sul TV Sony KC-29 a tubi acquistato una decina di anni fa :wink:
da valerioav
#477786
se il lettore è region free e riesce a convertire ok, ma non tutti lo fanno, anzi... in teoria dovremmo avere tutti dvd region2 come norma :) ma come pratica non è così
da maury
#478088
il mio lettore è "regione 2" sono i DVD che essendo "regione zero" sono leggibili da tutti: bisogna solo essere sicuri di questo, perchè ad esempio l'ultimo che mi è arrivato è "regione 1" e non ho l'audio :cran:
da valerioav
#478463
il mio lettore è "regione 2" sono i DVD che essendo "regione zero" sono leggibili da tutti: bisogna solo essere sicuri di questo, perchè ad esempio l'ultimo che mi è arrivato è "regione 1" e non ho l'audio :cran:


dvd regione zero?! region free intendi?
dipende da cosa compri, se compri un film è region2 se lo compri qui, poco da fare......... o sbaglio? ;) :uffy:
da maury
#478579
ho acquistato DVD musicali dal Giappone, dagli Stati Uniti, in formato NTSC naturalmente hanno regione "zero" e li vedo tranquillamente sul TV Sony KC-29 a tubi acquistato una decina di anni fa :wink:

dipende infatti da cosa e dove compri :wink:
ma per la domanda posta in questo 3D ciò dimostra che può acquisire e masterizzare in NTSC :wink:

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]